Bologna Football Club 1909 2011-2012

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Pierpaolo Bisoli (1ª-6ª)
Bandiera dell'Italia Stefano Pioli (7ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Giacomo Murelli
PresidenteBandiera dell'Italia Albano Guaraldi
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Di Vaio (38)
Totale: Di Vaio (38)
Miglior marcatoreCampionato: Di Vaio (10)
Totale: Di Vaio (10)
StadioRenato Dall'Ara (36.462)
Abbonati12 651
Maggior numero di spettatori30 321 vs Juventus
(7 marzo 2012)
Media spettatori19 257
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

Pierpaolo Bisoli viene chiamato a sostituire in panchina Alberto Malesani dopo la salvezza conquistata da quest'ultimo. Il principale acquisto del calciomercato è Alessandro Diamanti, trequartista con un passato nel campionato inglese, prelevato dal Brescia. La pessima partenza in campionato è certificata dalle quattro sconfitte e un pareggio (contro la Juventus) nei primi cinque turni; a inizio ottobre Bisoli lascia la conduzione tecnica che passa a Stefano Pioli. Con la guida dell'ex-clivense, arriva la prima vittoria in occasione della gara contro il Novara: i felsinei concludono il girone di andata in una tranquilla posizione di classifica a quota 20 punti (con un vantaggio di 5 punti sulla terz'ultima posizione). Un buon girone di ritorno con 31 punti fatti porta il Bologna a chiudere con un inatteso nono posto, piazzamento che costituisce il miglior risultato della società nel massimo campionato negli ultimi dieci anni. Da ricordare i successi nel girone di ritorno contro Inter e Napoli (soprattutto clamorosa la vittoria contro i nerazzurri, battuti allo stadio Giuseppe Meazza per 3-0) e i pareggi per 1-1 contro le prime due classificate (Juventus e Milan).

Divise e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª portiere

Organigramma societario

Area direttiva:

Area marketing:

  • Marketing: Daniele Montagnani
  • Responsabile area comunicazione: Carlo Caliceti

Area tecnica:

  • Allenatore: Stefano Pioli
  • Allenatore in seconda: Michele Tardioli
  • Preparatore atletico: Riccardo Ragnacci
  • Preparatore dei portieri: Franco Paleari

Area sanitaria:

  • Responsabile sanitario: Gianni Nanni
  • Medici sociali: Giovanbattista Sisca
  • Fisioterapisti: Luca Ghelli, Luca Govoni e Carmelo Sposato

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Belgio P Jean François Gillet
3 Bandiera dell'Italia D Archimede Morleo
4 Bandiera della Slovenia C Rene Krhin
5 Bandiera della Svezia D Mikael Antonsson
6 Bandiera dell'Algeria C Saphir Sliti Taïder
7 Bandiera dell'Italia C Francesco Della Rocca[1]
8 Bandiera dell'Austria D György Garics
9 Bandiera dell'Italia A Marco Di Vaio (Capitano)
10 Bandiera dell'Uruguay C Gastón Ramírez
11 Bandiera della Spagna A Manuel Gavilán[2]
13 Bandiera dell'Italia C Nico Pulzetti
14 Bandiera dell'Italia C Andrea Pisanu[1]
15 Bandiera dell'Uruguay C Diego Fernando Pérez
16 Bandiera dell'Italia C Federico Casarini
17 Bandiera dell'Italia A Daniele Vantaggiato
19 Bandiera dell'Italia D Luigi Vitale
20 Bandiera dell'Uruguay A Federico Rodríguez[2]
21 Bandiera dell'Italia D Nicolò Cherubin
22 Bandiera dell'Italia D Cesare Rickler
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera dell'Italia C Alessandro Diamanti
25 Bandiera dell'Italia P Federico Agliardi
26 Bandiera del Belgio C Gaby Mudingayi
32 Bandiera della Macedonia del Nord P Dejan Stojanović
33 Bandiera della Grecia C Panagiōtīs Kone
35 Bandiera dell'Italia A Daniele Paponi
43 Bandiera della Danimarca D Frederik Sørensen
44 Bandiera dell'Italia P Filippo Lombardi
48 Bandiera dell'Italia D Matteo Rubin
51 Bandiera dell'Italia D Simone Loria
52 Bandiera dell'Italia A Riccardo Pasi[2]
75 Bandiera della Spagna D José Ángel Crespo
77 Bandiera dell'Uruguay A Henry Giménez
78 Bandiera dell'Algeria A Ishak Belfodil
84 Bandiera dell'Italia D Andrea Raggi
88 Bandiera dell'Italia A Massimo Coda[2]
90 Bandiera dell'Italia D Daniele Portanova
99 Bandiera dell'Italia A Robert Acquafresca

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/07 al 31/08)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Federico Agliardi Padova definitivo[3]
P Jean François Gillet Bari definitivo[3] (1,4 milioni €)
P Dejan Stojanović Lustenau 07 definitivo
D Mikael Antonsson Copenaghen definitivo[3]
D José Ángel Crespo Padova definitivo[3]
D Simone Loria Roma definitivo[3]
D Archimede Morleo Crotone risoluzione comproprietà.[4]
D Andrea Raggi Palermo definitivo[3]
D Cesare Rickler Chievo comproprietà[3]
D Luigi Vitale Napoli prestito[3]
C Alessandro Diamanti Brescia comproprietà[3]
C Panagiōtīs Kone Brescia prestito[3]
C Andrea Pisanu Parma riscatto comproprietà[4]
C Nico Pulzetti Livorno definitivo[3]
C Saphir Sliti Taïder Grenoble definitivo
A Robert Acquafresca Genoa prestito
A Riccardo Pasi Parma riscatto comproprietà[4]
A Federico Rodríguez Genoa prestito[5]
A Daniele Vantaggiato Padova prestito[3]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Cristiano Lupatelli svincolato
P Emiliano Viviano Inter riscatto comproprietà[6]
D Alessandro Bassoli Chievo definitivo
D Miguel Ángel Britos Napoli definitivo (9 milioni €)[7]
D Riccardo Regno Livorno definitivo
D Vaggelīs Moras svincolato
C Albin Ekdal Juventus riscatto comproprietà[8]
C Francesco Della Rocca Palermo comproprietà
C Massimo Mutarelli svincolato
C Andrea Pisanu Prato prestito
C Luca Siligardi Inter fine prestito[9]
C Francesco Valiani Parma riscatto comproprietà[4]
A Alessandro Elia Parma riscatto comproprietà[4]
A Riccardo Meggiorini Genoa riscatto comprorpietà[4]

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Matteo Rubin Parma prestito
D Frederik Sørensen Juventus comproprietà
A Ishak Belfodil Olympique Lione prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Riccardo Pasi Chiasso prestito
A Massimo Coda Siracusa prestito
A Federico Rodríguez Piacenza prestito
A Manu Gavilán Piacenza prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2011-2012.

Girone di andata

Bologna
21 dicembre 2011, ore 20:45 CET
1ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (17.855 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 17’ Taddei
Gol 40’ Osvaldo

Firenze
11 settembre 2011, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi (20.040 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Gilardino Gol 20’
Cerci Gol 47’
Marcatori

Bologna
18 settembre 2011, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara (15.353 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
MarcatoriGol 37’ Giacomazzi
Gol 60’ Grossmüller

Torino
21 settembre 2011, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  BolognaJuventus Stadium (35.679 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Vučinić Gol 29’MarcatoriGol 52’ Portanova

Bologna
24 settembre 2011, ore 18:00 CEST
5ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (22.473 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Diamanti Gol 66’ (rig.)MarcatoriGol 39’ Pazzini
Gol 81’ (rig.) Milito
Gol 87’ Lúcio

Udine
2 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  BolognaStadio Friuli (16.338 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Benatia Gol 29’
Di Natale Gol 72’ (rig.)
Marcatori

Novara
16 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Novara  0 – 2
referto
  BolognaStadio Silvio Piola (10.033 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
MarcatoriGol 45+4’ Ramírez
Gol 63’ Acquafresca

Bologna
23 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara (17.851 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
MarcatoriGol 23’ (aut.) Acquafresca
Gol 48’ Lulić

Verona
26 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Chievo  0 – 1
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (8.300 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 53’ Acquafresca

Bologna
30 ottobre 2011, ore 15:00 CET
10ª giornata
Bologna  3 – 1
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (17.850 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Di Vaio Gol 45+3’ (rig.)
Ramírez Gol 48’
Loria Gol 68’
MarcatoriGol 7’ Denis

Palermo
5 novembre 2011, ore 18:00 CET
11ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  BolognaStadio Renzo Barbera (18.507 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Zahavi Gol 13’
Silvestre Gol 52’
Iličič Gol 74’
MarcatoriGol 87’ Ramírez

Bologna
20 novembre 2011, ore 12:30 CET
12ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  CesenaStadio Renato Dall'Ara (20.397 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
MarcatoriGol 84’ Parolo

Cagliari
27 novembre 2011, ore 15:00 CET
13ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  BolognaStadio Sant'Elia (5.000 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Conti Gol 81’ (rig.)MarcatoriGol 75’ Di Vaio

Bologna
4 dicembre 2011, ore 15:00 CET
14ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  SienaStadio Renato Dall'Ara (18.316 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Di Vaio Gol 28’Marcatori

Bologna
11 dicembre 2011, ore 15:00 CET
15ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (25.736 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Di Vaio Gol 11’
Diamanti Gol 72’
MarcatoriGol 16’ Seedorf
Gol 71’ (rig.) Ibrahimović

Genova
18 dicembre 2011, ore 15:00 CET
16ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris (19.278 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Rossi Gol 39’
Pratto Gol 85’
MarcatoriGol 51’ Ramírez

Bologna
8 gennaio 2012, ore 15:00 CET
17ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  CataniaStadio Renato Dall'Ara (14.572 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Cherubin Gol 50’
Di Vaio Gol 90+1’
Marcatori

Napoli
16 gennaio 2012, ore 20:45 CET
18ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  BolognaStadio San Paolo (42.956 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Cavani Gol 71’ (rig.)MarcatoriGol 14’ Acquafresca

Bologna
22 gennaio 2012, ore 12:30 CET
19ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  ParmaStadio Renato Dall'Ara (15.141 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Girone di ritorno

Roma
29 gennaio 2012, ore 15:00 CET
20ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico (34.073 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Pjanić Gol 62’MarcatoriGol 56’ Di Vaio

Bologna
21 febbraio 2012, ore 18:30 CET
21ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (14.120 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Diamanti Gol 30’
Ramírez Gol 43’
Marcatori

Lecce
5 febbraio 2012, ore 15:00 CET
22ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  BolognaStadio Via del Mare (5.962 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Bologna
7 marzo 2012, ore 18:30 CET
23ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  JuventusStadio Renato Dall'Ara (30.321 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Di Vaio Gol 17’MarcatoriGol 58’ Vučinić

Milano
17 febbraio 2012, ore 20:45 CET
24ª giornata
Inter  0 – 3
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (20.043 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
MarcatoriGol 37’, Gol 38’ Di Vaio
Gol 85’ Acquafresca

Bologna
26 febbraio 2012, ore 20:45 CET
25ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (16.209 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Kone Gol 81’MarcatoriGol 38’ (rig.) Di Natale
Gol 56’ Basta
Gol 84’ Floro Flores

Bologna
4 marzo 2012, ore 18:30 CET
26ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  NovaraStadio Renato Dall'Ara (17.516 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Acquafresca Gol 82’Marcatori

Roma
11 marzo 2012, ore 20:45 CET
27ª giornata
Lazio  1 – 3
referto
  BolognaStadio Olimpico (29.000 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Rubin Gol 56’ (aut.)MarcatoriGol 11’ Portanova
Gol 28’ Diamanti
Gol 60’ Krhin

Bologna
18 marzo 2012, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  ChievoStadio Renato Dall'Ara (17.446 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Di Vaio Gol 59’
Diamanti Gol 81’
MarcatoriGol 26’ Andreolli
Gol 69’ Théréau

Bergamo
25 marzo 2012, ore 12:30 CEST
29ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.600 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Gabbiadini Gol 50’
Tiribocchi Gol 90+1’
Marcatori

Bologna
1º aprile 2012, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  PalermoStadio Renato Dall'Ara (19.440 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Sørensen Gol 50’MarcatoriGol 68’ Donati
Gol 76’ Hernández
Gol 86’ (aut.) Morleo

Cesena
7 aprile 2012, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  BolognaStadio Dino Manuzzi (16.497 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Bologna
12 aprile 2012, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  CagliariStadio Renato Dall'Ara (15.124 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Diamanti Gol 54’Marcatori

Siena
25 aprile 2012, ore 15:00 CET
33ª giornata
Siena  1 – 1
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (9.011 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Destro Gol 52’MarcatoriGol 69’ (aut.) Brkić

Milano
22 aprile 2012, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (51.725 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Ibrahimović Gol 90’MarcatoriGol 26’ Ramírez

Bologna
29 aprile 2012, ore CEST
35ª giornata
Bologna  3 – 2
referto
  GenoaStadio Renato Dall'Ara (23.483 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Portanova Gol 24’
Ramírez Gol 37’
Garics Gol 67’
MarcatoriGol 59’ Palacio
Gol 77’ Jorquera

Catania
2 maggio 2012, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Catania  0 – 1
referto
  BolognaStadio Angelo Massimino (14.000 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
MarcatoriGol 79’ Ramírez

Bologna
6 maggio 2012, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  NapoliStadio Renato Dall'Ara (26.647 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Diamanti Gol 17’
Rubin Gol 64’
Marcatori

Parma
13 maggio 2012, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  BolognaStadio Ennio Tardini (16.922 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma 1)
Biabiany Gol 37’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012.

Turni preliminari

Bologna
21 agosto 2011, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Bologna  2 – 1
referto
  PadovaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Portanova Gol 68’
Della Rocca Gol 90+4’
MarcatoriGol 2’ (rig.) Italiano

Bologna
23 novembre 2011, ore 15:00 CET
Quarto turno
Bologna  4 – 2
referto
  CrotoneStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Diamanti Gol 17’ (rig.)
Vantaggiato Gol 48’
Giménez Gol 49’
Paponi Gol 65’
MarcatoriGol 71’ Sansone
Gol 80’ (rig.) Đurić

Fase finale

Torino
8 dicembre 2011, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Juventus  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  BolognaJuventus Stadium (23.078 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Giaccherini Gol 90’
Marchisio Gol 102’
MarcatoriGol 90+6’ Raggi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 51 19 8 4 7 23 24 19 5 8 6 18 19 38 13 12 13 41 43 -2
Coppa Italia - 2 2 0 0 6 3 1 0 0 1 1 2 3 2 0 1 7 5 +2
Totale - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T T C T C T C T C C T C T C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T
Risultato P P P N P P V P V V P P N V N P V N N N V N N V P V V N P P N V N N V V V P
Posizione 16 18 20 19 19 20 18 19 18 17 17 17 18 17 17 17 17 16 16 16 16 16 16 15 16 13 10 10 10 14 14 12 12 13 11 10 9 9

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società durante la stagione.

Giocatore Serie A[10] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Acquafresca, R. R. Acquafresca 32520201034530
Agliardi, F. F. Agliardi 10-11002-30012-1400
Antonsson, M. M. Antonsson 24010000024010
Belfodil, I. I. Belfodil 801000008010
Casarini, F. F. Casarini 11010201013020
Casini, R. R. Casini 000010001000
Cherubin, N. N. Cherubin 21160200023160
Coda, M. M. Coda 000000000000
Crespo, J. J. Crespo 700020009000
Della Rocca, F. F. Della Rocca 000011001100
Di Vaio, M. M. Di Vaio 3710601000381060
Diamanti, A. A. Diamanti 30770210032870
Garics, G. G. Garics 18100200020100
Gavilán, M. M. Gavilán 000000000000
Gillet, J. F. J. F. Gillet 29-32001-10030-3300
Giménez, H. H. Giménez 14020310017120
Kone, P. P. Kone 31170000031170
Krhin, R. R. Krhin 712020009120
Lombardi, F. F. Lombardi 000000000000
Loria, S. S. Loria 9120101010130
Morleo, A. A. Morleo 29032200031032
Mudingayi, G. G. Mudingayi 3401102000360110
Paponi, D. D. Paponi 100031004100
Pèrez, D. D. Pèrez 2801402000300140
Portanova, D. D. Portanova 34381110035481
Pulzetti, N. N. Pulzetti 25060200027060
Raggi, A. A. Raggi 31130111032240
Ramírez, G. G. Ramírez 33880000033880
Rickler, C. C. Rickler 000010011001
Rodriguez, F. F. Rodriguez 000000000000
Rubin, M. M. Rubin 10120000010120
Sorensen, F. F. Sørensen 211000002110
Stojanović, D. D. Stojanović 000000000000
Taïder, S. S. Taïder 14040202016060
Vantaggiato, D. D. Vantaggiato 200021004100
Vitale, L. L. Vitale 000000000000

Note

  1. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato ma a stagione in corso.
  2. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l Calcio Mercato Squadre - Bologna, in legaseriea.it. URL consultato il 28 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2015).
  4. ^ a b c d e f Alle buste per Viviano ed Ekdal, in bolognafc.it, 24 giugno 2011. URL consultato il 6 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2012).
  5. ^ Federico Rodriguez in compartecipazione al Bologna, in bolognafc.it, 24 giugno 2011. URL consultato il 6 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2011).
  6. ^ Il Bologna scrive la cifra sbagliata Alle buste Viviano torna all'Inter, su corrieredibologna.corriere.it, corriere.it, 24 giugno 2011. URL consultato il 25 giugno 2011.
  7. ^ Britos: Ho sempre sognato Napoli, qui farò il salto di qualità, su sscnapoli.it, , sscnapoli.it. URL consultato il 28 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  8. ^ Apertura buste comproprietà, su legaseriea.it (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2011).
  9. ^ Controriscatto, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2012).
  10. ^ Statistiche, su bolognafc.it, Bologna Football Club 1909. URL consultato il 25 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bolognafc.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio