Bologna Football Club 1909 2000-2001

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 2000-2001
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Guidolin
All. in secondaBandiera dell'Italia Maurizio Trombetta
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Gazzoni Frascara
Serie A10º
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Pagliuca (34)
Totale: Pagliuca (36)
Miglior marcatoreCampionato: Signori (16)
Totale: Signori (17)
StadioRenato Dall'Ara (38 279)
Abbonati19 606[1]
Maggior numero di spettatori34 631 vs Milan
(15 ottobre 2000)[1]
Minor numero di spettatori21 238 vs Bari
(22 aprile 2001)[1]
Media spettatori25 786[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Stagione

Il Bologna ha partecipato alla Serie A 2000-2001 allenato dal tecnico Francesco Guidolin e si è classificato al decimo posto con 43 punti conquistati, 24 nel girone di andata e 19 nel ritorno.[2] Nella Coppa Italia termina subito il proprio cammino al nel primo turno, venendo sconfitto nel doppio confronto dal Venezia.[3] Beppe Signori con 16 reti in campionato ed una in Coppa Italia, è stato il miglior realizzatore della squadra rossoblù.

Divise e sponsor

Le maglie adottate per la stagione 2000-2001 si distinguono da quelle tradizionali per l'andamento ondulato delle larghe strisce rossoblù. I pantaloncini sono blu e i calzettoni blu, la divisa di riserva è completamente bianca. La terza divisa è di colore giallo con i pantaloncini blu. Lo sponsor della stagione è Granarolo e lo sponsor tecnico Umbro.[4]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª portiere

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Gianluca Pagliuca
2 Bandiera dell'Italia D Giovanni Bia
3 Bandiera del Camerun D Pierre Womé
4 Bandiera dell'Italia C Giovanni Piacentini
5 Bandiera dell'Italia D Marcello Castellini
6 Bandiera dell'Italia D Emanuele Brioschi
7 Bandiera dell'Italia C Carlo Nervo
8 Bandiera del Brasile C Francisco Lima
9 Bandiera della Russia A Igor' Kolyvanov
10 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Signori (capitano)
11 Bandiera dell'Italia C Roberto Goretti[5]
11 Bandiera del Brasile D Claiton[6]
12 Bandiera dell'Italia P Marco Roccati[5]
12 Bandiera dell'Italia P Ferdinando Coppola[7]
13 Bandiera dell'Argentina A Julio Cruz
14 Bandiera dell'Italia C Renato Olive
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera dell'Italia C Enzo Maresca[7]
15 Bandiera dell'Italia D Max Tonetto[5]
16 Bandiera dell'Italia D Alessandro Gamberini
17 Bandiera dell'Italia D Alessandro Dal Canto[5]
17 Bandiera dell'Italia D Francesco Quintavalla[6]
18 Bandiera dell'Italia A Giacomo Cipriani
19 Bandiera dell'Italia D Giulio Falcone
20 Bandiera dell'Italia C Tomas Locatelli
21 Bandiera dell'Italia C Jonathan Binotto
22 Bandiera dell'Italia P Andrea Ferrari
23 Bandiera dell'Italia D Massimo Tarantino
25 Bandiera del Belgio A Luís Oliveira
27 Bandiera dell'Italia D Niccolò Galli[8]
26 Bandiera dell'Italia A Luigi Della Rocca[6]
28 Bandiera dell'Italia D Pasquale Padalino

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Marco Roccati Pistoiese fine prestito
D Emanuele Brioschi Venezia definitivo
D Marcello Castellini Sampdoria definitivo
D Niccolò Galli Arsenal prestito
D Pasquale Padalino Fiorentina definitivo
C Francisco Lima Lecce definitivo (0 ₤)
C Tomas Locatelli Udinese definitivo
C Enzo Maresca Juventus prestito oneroso (0,27 miliardi ₤)[9]
C Renato Olive Perugia definitivo
A Giacomo Cipriani Lecce fine prestito
A Julio Cruz Feyenoord definitivo (15,88 miliardi ₤)[10]
A Luís Oliveira Cagliari definitivo (0,58 miliardi ₤)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Michaël Fabre Nantes-Atlantique definitivo
C Mourad Meghni Cannes definitivo
A Fausto Ferrari Pisa fine prestito
A Björn Runström Hammarby definitivo
A Christophe Sanchez Bordeaux fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Paolo Orlandoni Reggina fine prestito
D Nicola Boselli Piacenza definitivo (1 miliardo ₤)[11]
D Massimo Paganin Atalanta definitivo[12]
D Michele Paramatti Juventus definitivo[13]
D Cristian Zaccardo Spezia prestito
C Giancarlo Marocchi fine carriera
C Eriberto Chievo comproprietà (2 miliardi ₤)
C Davide Fontolan Cagliari definitivo[14]
C Marco Foschini Imolese definitivo
C Klas Ingesson Olympique Marsiglia definitivo
C Zé Elias Olympiakos definitivo (11,23 miliardi ₤)
A Kennet Andersson Fenerbahçe definitivo (8,71 miliardi ₤)
A Nicola Ventola Inter fine prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
C Alex Pederzoli Juventus definitivo
A Fausto Ferrari Lucchese definitivo
A Christophe Sanchez Saint-Étienne definitivo

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ferdinando Coppola Napoli prestito con diritto di riscatto[15]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Marco Roccati Dundee definitivo
D Alessandro Dal Canto Vicenza definitivo
D Max Tonetto Milan fine prestito
C Roberto Goretti Perugia prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2000-2001.

Girone di andata

Roma
1º ottobre 2000, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Totti Gol 45+2’
Castellini Gol 62’ (aut.)
Marcatori

Bologna
15 ottobre 2000, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (34 641 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Bia Gol 20’
Piacentini Gol 90+4’
MarcatoriGol 62’ Shevchenko

Napoli
22 ottobre 2000, ore CEST
3ª giornata
Napoli  1 – 5
referto
  BolognaStadio San Paolo
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Moriero Gol 62’MarcatoriGol 3’ Womé
Gol 23’ (aut.) Baldini
Gol 48’, Gol 75’ Signori
Gol 90+3’ Cruz

Bologna
1º novembre 2000, ore 15:00 CET
4ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  RegginaRenato Dall'Ara (25.000 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Oliveira Gol 58’
Binotto Gol 80’
Marcatori

Roma
4 novembre 2000, ore 20:30 CET
5ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico (45.000 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Nedvěd Gol 10’
Crespo Gol 64’
Marcatori

Bologna
12 novembre 2000, ore 15:00 CET
6ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Cruz Gol 38’MarcatoriGol 64’ Leandro

Bologna
19 novembre 2000, ore CET
7ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  ParmaStadio Renato Dall'Ara (25000 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Nervo Gol 55’
Cruz Gol 84’
MarcatoriGol 61’ Conceição

Perugia
26 novembre 2000, ore 15:00 CET
8ª giornata
Perugia  1 – 3
referto
  BolognaStadio Renato Curi (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Saudati Gol 54’MarcatoriGol 2’ Bia
Gol 39’ Locatelli
Gol 46’ Nervo

Bologna
3 dicembre 2000, ore 15:00 CET
9ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  VicenzaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari (Genova)
Cruz Gol 33’MarcatoriGol 41’ Toni

Bari
10 dicembre 2000, ore 15:00 CET
10ª giornata
Bari  2 – 0
referto
  BolognaStadio San Nicola
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Bellavista Gol 8’
Cassano Gol 46’
Marcatori

Bologna
17 dicembre 2000, ore 15:00 CET
11ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 84’ Ganz

Udine
23 dicembre 2000, ore 15:00 CET
12ª giornata
Udinese  3 – 1
referto
  BolognaStadio Friuli
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Jørgensen Gol 5’, Gol 32’
Fiore Gol 81’ (rig.)
MarcatoriGol 75’ Signori

Bologna
7 gennaio 2001, ore 15:00 CET
13ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  BresciaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Locatelli Gol 33’Marcatori

Torino
14 gennaio 2001, ore 15:00 CET
14ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  BolognaStadio delle Alpi (36 778[16] spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Trezeguet Gol 12’Marcatori

Bologna
21 gennaio 2001, ore 15:00 CET
15ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Braschi (Prato)
Locatelli Gol 5’Marcatori

Lecce
28 gennaio 2001, ore 15:00 CET
16ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  BolognaStadio Via del Mare
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Bologna
4 febbraio 2001, ore 15:00 CET
17ª giornata
Bologna  0 – 3
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (32.000 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 26’ C. Vieri
Gol 61’ Di Biagio
Gol 62’ Jugović

Girone di ritorno

Bologna
11 febbraio 2001, ore 15:00 CET
18ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Brioschi Gol 51’MarcatoriGol 11’ (rig.) Batistuta
Gol 35’ Emerson

Milano
17 febbraio 2001, ore 20:30 CET
19ª giornata
Milan  3 – 3
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (43 453 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Shevchenko Gol 23’, Gol 32’
Sala Gol 90+2’
MarcatoriGol 55’, Gol 75’ Cipriani
Gol 81’ Signori

Bologna
25 febbraio 2001, ore CET
20ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  NapoliStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Signori Gol 25’ (rig.), Gol 86’MarcatoriGol 35’ Edmundo

Reggio Calabria
4 marzo 2001, ore CEST
21ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  BolognaOreste Granillo (22.916 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Zanchetta Gol 8’
Cozza Gol 42’
MarcatoriGol 69’ Signori

Bologna
11 marzo 2001, ore 15:00 CEST
22ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara (29.000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Nervo Gol 19’
Signori Gol 76’
Marcatori

Firenze
18 marzo 2001, ore 15:00 CEST
23ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Mijatovic Gol 54’MarcatoriGol 14’ Cipriani

Parma
1º aprile 2001, ore 15:00 CEST
24ª giornata
Parma  0 – 0
referto
  BolognaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Bologna
8 aprile 2001, ore 15:00 CEST
25ª giornata
Bologna  3 – 2
referto
  PerugiaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Castellani (Verona)
Locatelli Gol 8’
Cipriani Gol 45+1’
Olive Gol 78’
MarcatoriGol 7’, Gol 19’ Gio. Tedesco

Vicenza
14 aprile 2001, ore 15:00 CEST
26ª giornata
Vicenza  4 – 2
referto
  BolognaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)
Toni Gol 37’
Kallon Gol 41’, Gol 88’
Sommese Gol 56’
MarcatoriGol 64’ (rig.) Bia
Gol 84’ Brioschi

Bologna
22 aprile 2001, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Bologna  4 – 2
referto
  BariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Signori Gol 13’, Gol 55’ (rig.)
Locatelli Gol 51’
Cruz Gol 87’
MarcatoriGol 4’ Poggi
Gol 78’ Osmanovski

Bergamo
29 aprile 2001, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Ventola Gol 48’
Morfeo Gol 67’
MarcatoriGol 58’, Gol 75’ Signori

Udine
6 maggio 2001, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Olive Gol 25’MarcatoriGol 37’ Alberto

Brescia
13 maggio 2001, ore CEST
30ª giornata
Brescia  0 – 0
referto
  BolognaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Bologna
20 maggio 2001, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Bologna  1 – 4
referto
  JuventusStadio Renato Dall'Ara (33 899[16] spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Signori Gol 20’MarcatoriGol 27’, Gol 48’ Trezeguet
Gol 45+1’ Tudor
Gol 81’ Kovačević

Verona
27 maggio 2001, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Verona  5 – 4
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Salvetti Gol 4’, Gol 48’
Adaílton Gol 38’
Falcone Gol 43’ (aut.)
Oddo Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 3’ Olive
Gol 61’, Gol 80’, Gol 90+1’ Signori

Bologna
10 giugno 2001, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Cruz Gol 52’ (rig.), Gol 84’ (rig.)MarcatoriGol 35’ (rig.) Vugrinec
Gol 62’ Viali

Bari
17 giugno 2001, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  BolognaStadio San Nicola (1.000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Seedorf Gol 35’
C. Vieri Gol 44’
MarcatoriGol 78’ Cipriani

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2000-2001.
Venezia
26 agosto 2000
Secondo turno – Andata
Venezia  2 – 2  BolognaStadio Pier Luigi Penzo
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Di Napoli Gol 11’ (rig.)
Sotgia Gol 27’
MarcatoriGol 6’ (rig.) Signori
Gol 73’ Locatelli

Bologna
6 settembre 2000
Secondo turno – Ritorno
Bologna  0 – 1  VeneziaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari (Genova)
MarcatoriGol 68’ Conteh

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 43 17 9 4 4 26 22 17 2 6 9 23 31 34 11 10 13 49 53 -4
Coppa Italia - 1 0 0 1 2 2 1 0 1 0 0 1 2 0 1 1 2 3 -1
Totale - 18 10 4 5 28 24 18 2 7 9 23 32 36 11 11 14 51 56 -5

Note

  1. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2000-2001, su stadiapostcards.com. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2018).
  2. ^ Bulgarelli Giacomo, Cudicini Fabio, Capone Antonello, Pinato-Wome, una coppia al comando, in La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 6 maggio 2019.
  3. ^ Coppa Italia 2000-2001, in Eurosport. URL consultato il 6 maggio 2019.
  4. ^ Bertuzzi, Monti, pp. 192-193.
  5. ^ a b c d Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato.
  6. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  7. ^ a b Acquistato durante la sessione autunnale di calciomercato.
  8. ^ Deceduto a stagione in corso
  9. ^ Valentina Desalvo, Piacere, Superman, in la Repubblica, 18 ottobre 2000, p. 8. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  10. ^ Emilio Marrese, Bologna, preso Cruz il giardiniere del gol, in la Repubblica, 24 agosto 2000.
  11. ^ Valentina Desalvo, Fontolan a Cagliari: Giocare mi piace, l'altro calcio no, in la Repubblica, 9 giugno 2000. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  12. ^ La neopromossa a raduno con tante conferme Atalanta, Ganz e Ventola l'occasione del rilancio [collegamento interrotto], in Il Tirreno, 16 luglio 2000, p. 1, sez. Sport.
  13. ^ Le lacrime di Michele, in Rai Sport, 26 maggio 2000. URL consultato il 15 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
  14. ^ Gustavo Affinita e Carmelo Alfonso, Il Cagliari cala l'asso Fontolan, in La Gazzetta dello Sport, 18 settembre 2000.
  15. ^ Valentina Desalvo, Piacere, Coppola ma non sono quello che ha preso 5 gol, in la Repubblica, 26 ottobre 2000. URL consultato il 17 agosto 2013.
  16. ^ a b Spettatori Serie A 2000-2001 (PDF), su stadiapostcards.com.

Bibliografia

  • Marco Bertuzzi e Federico Monti, La maglia del Bologna. Storia delle divise rossoblù, Edizioni Minerva, 2017, ISBN 978-88-7381-866-3.

Collegamenti esterni

  • Rosa - Serie A anno 2000, su Calciatori.com. URL consultato il 29 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2015).
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-2000-2001/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio