Bologna Football Club 1909 2023-2024

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 2023-2024
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Thiago Motta
All. in secondaBandiera della Francia Alexandre Hugeux
PresidenteBandiera del Canada Joey Saputo
Serie A5º (in Champions League)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Aebischer (36)
Totale: Aebischer (40)
Miglior marcatoreCampionato: Zirkzee (11)
Totale: Zirkzee (12)
StadioRenato Dall'Ara (36 462[1][2])
Maggior numero di spettatori30 204 vs Inter
(9 marzo 2024)[3]
Minor numero di spettatori11 593 vs Verona
(31 ottobre 2023)[4]
Media spettatori24 425[3]¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 24 maggio 2024
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Stagione

La stagione 2023-2024 sarà la 77ª in Serie A del Bologna e la 93ª nel torneo di massima serie italiano, la 9ª consecutiva in Serie A.

La stagione si apre in Coppa Italia, nel primo turno, con una vittoria per 2-0 ai danni del Cesena. Il 21 agosto, invece, inizia il campionato: i rossoblu vengono sconfitti in casa dal Milan (2-0)[5]. In campionato seguono una serie di risultati utili: i pareggi contro Juventus (1-1)[6], Verona[7], Napoli[8] e Monza (0-0)[9], le vittorie contro Empoli (3-0 con tripletta di Riccardo Orsolini)[10] e Frosinone (2-1)[11], seguiti dal 2-2 in casa dell'Inter[12] e dall'1-1 a Reggio Emilia in casa del Sassuolo.[13]

Nel secondo turno di Coppa Italia la squadra supera 2-0 l'Hellas Verona[14], e in campionato batte la Lazio (1-0)[15] prima di venire sconfitta dalla Fiorentina per 2-1[16]. Nei seguenti 4 match di campionato il Bologna ottiene tre vittorie (contro Torino 2-0[17], Salernitana 2-1[18] e Roma 2-0[19]) e un pareggio (1-1 contro il Lecce)[20].

Poi arrivano gli ottavi di Coppa Italia, contro l'Inter. Il match finisce 0-0: si andrà quindi ai tempi supplementari. Il Bologna ribalta l'iniziale vantaggio nerazzurro di Carlos Augusto con i gol di Beukema (il primo con la maglia rossoblu) e Ndoye, entrambi su assist di Zirkzee. Il Bologna si qualifica quindi ai quarti di finale della Coppa Italia, dove sfiderà la Fiorentina.[21]

Nelle ultime 3 partite del girone di andata i rossoblu vincono contro l'Atalanta (1-0), perdono contro l'Udinese (3-0) e pareggiano contro il Genoa (1-1). La squadra chiude il girone di andata con 32 punti.[22]

Divise e sponsor

Per il ventireesimo anno consecutivo lo sponsor tecnico per la stagione 2023-2024 è Macron. Il main sponsor è Saputo, al primo anno; il back sponsor, nonché top partner, per il quarto anno consecutivo (anche se nei due precedenti come second sponsor) è Selenella; lo sleeve sponsor è Lavoropiù, al quinto anno consecutivo.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Chairman: Joey Saputo
  • Amministratore delegato: Claudio Fenucci
  • Consiglio di amministrazione: Joe Marsilii, Anthony Rizza
  • Presidente del Collegio Sindacale: Francesco Catenacci
  • Collegio Sindacale: Renato Santini, Massimo Tamburini
  • Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo: Alessandro Gabrieli
  • Amministrazione: Annalisa D'Amato, Roberta Dovesi, Janet Freeman, Marika Gagliardi, Antonella Nicolini
  • Segretario generale: Luca Befani
  • Segretario sportivo: Daniel Maurizi

Area organizzativa

  • Responsabile segreteria organizzativa: Federica Orlandi
  • Segreteria organizzativa: Paola Mazzitelli
  • Ufficio acquisti: Claudia Magnani, Simona Verdecchia Tovoli
  • Gestione personale: Daniela Fortini, Giuseppe Maselli
  • Responsabile e Delegato sicurezza: Roberto Tassi
  • Stadium Manager: Mirco Sandoni
  • Custodi stadio: Maurizio Savi, Blerim Met Hasani
  • Responsabile biglietteria: Massimo Gabrielli
  • Biglietteria: Nadia Guidotti
  • Centralino: Matteo Molinari
  • Servizi logistici e trasporti: Gianpaolo Benni, Guido Cassanelli
  • Magazzinieri: Matteo Campagna, Nicola Capelli, Davide Nicolini
  • Lavanderia: Loredana De Luca, Rita Gandolfi, Debora Roncarati

Area comunicazione

  • Responsabile: Carlo Caliceti
  • Comunicazione sportiva: Federico Frassinella, Gloria Gardini
  • BFC TV: Claudio Maria Cioffi, Gianluca Ciraolo
  • Area Digital: Edoardo Collina
  • Social Media manager: Matteo Bulgarelli

Area marketing

  • Direttore: Christoph Winterling
  • Sponsorship Sales Manager: Andrea Battacchi
  • Sponsorship & Head of Corporate Sales Manager: Enrico Forni
  • Head of Merchandising and Licensing: Tommaso Giaretta
  • Marketing Manager: Andrea Morando
  • Marketing: Federica Furlan, Chiara Targa, Riccardo Simione, Luigi Uva
  • Kids area: Lisa Vergalli
  • Sustainability Manager: Clara Simonini
  • Sustainability Area: Valentina Vanicore
  • Segreteria: Laura Di Marzo Capozzi

Area tecnica

  • Responsabile: Giovanni Sartori
  • Direttore sportivo: Marco Di Vaio
  • Responsabile scouting: Dario Rossi
  • Allenatore: Thiago Motta
  • Allenatore in seconda: Alexandre Hugeux
  • Collaboratori tecnici: Alessandro Colasante, Simon Colinet, Alfred Dossou-Yovo, Flavio Garcia
  • Preparatore dei portieri: Iago Lozano
  • Preparatori atletici: Paolo Aiello, Nicolò Prandelli
  • Team manager: Tommaso Fini

Area sanitaria

  • Responsabile: Gianni Nanni
  • Medici sociali: Luca Bini, Giovanbattista Sisca
  • Fisioterapisti: Luca Ghelli, Luca Govoni, Juan Manuel Parafita, Simone Spelorzi

Rosa

Rosa, ruoli e numerazione aggiornati al 1º febbraio 2024.[23][24]

N. Ruolo Calciatore
3 Bandiera dell'Austria D Stefan Posch
4 Bandiera della Serbia D Mihajlo Ilić[25]
5 Bandiera della Francia D Adama Soumaoro
6 Bandiera della Croazia C Nikola Moro
7 Bandiera dell'Italia A Riccardo Orsolini
8 Bandiera dell'Argentina C Nicolás Domínguez[26]
8 Bandiera della Svizzera C Remo Freuler
9 Bandiera dei Paesi Bassi A Joshua Zirkzee
10 Bandiera dell'Austria A Marko Arnautović[27]
10 Bandiera della Svezia A Jesper Karlsson
11 Bandiera della Svizzera A Dan Ndoye
14 Bandiera dell'Italia D Kevin Bonifazi[28]
15 Bandiera della Danimarca D Victor Kristiansen
16 Bandiera dell'Italia D Tommaso Corazza
17 Bandiera del Marocco C Oussama El Azzouzi
18 Bandiera dell'Argentina A Santiago Castro[25]
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera della Scozia C Lewis Ferguson (capitano)
20 Bandiera della Svizzera C Michel Aebischer
21 Bandiera della Danimarca A Jens Odgaard[25]
22 Bandiera della Grecia D Charalampos Lykogiannīs
23 Bandiera dell'Italia P Nicola Bagnolini
25 Bandiera della Finlandia C Niklas Pyyhtiä[27]
26 Bandiera della Colombia D Jhon Lucumí
28 Bandiera della Polonia P Łukasz Skorupski
29 Bandiera dell'Italia D Lorenzo De Silvestri (vice capitano)
31 Bandiera dei Paesi Bassi D Sam Beukema
33 Bandiera dell'Italia D Riccardo Calafiori
34 Bandiera dell'Italia P Federico Ravaglia
56 Bandiera del Belgio C Alexis Saelemaekers
77 Bandiera dei Paesi Bassi A Sydney van Hooijdonk[28]
80 Bandiera dell'Italia C Giovanni Fabbian
82 Bandiera della Polonia C Kacper Urbański

Formazione tipo

Formazione tipo (4-2-3-1) Giocatori (presenze)[29]
Bandiera della Polonia Łukasz Skorupski (34)
Bandiera dell'Austria Stefan Posch (33)
Bandiera dei Paesi Bassi Sam Beukema (33)
Bandiera dell'Italia Riccardo Calafiori (33)
Bandiera della Danimarca Victor Kristiansen (34)
Bandiera della Svizzera Remo Freuler (34)
Bandiera della Svizzera Michel Aebischer (40)
Bandiera dell'Italia Riccardo Orsolini (33)
Bandiera della Scozia Lewis Ferguson (33)
Bandiera del Belgio Alexis Saelemaekers (32)
Bandiera dei Paesi Bassi Joshua Zirkzee (37)
Allenatore: Bandiera dell'Italia Thiago Motta
Altri giocatori: Dan Ndoye (34), Jhon Lucumí (31), Giovanni Fabbian (29), Nikola Moro (27), Charalampos Lykogiannīs (25), Kacper Urbański (24), Oussama El Azzouzi (20), Lorenzo De Silvestri (17), Tommaso Corazza (11), Sydney van Hooijdonk (11), Jens Odgaard (10), Santiago Castro (8), Jesper Karlsson (8), Federico Ravaglia (8), Kevin Bonifazi (3), Nicolás Domínguez (3), Marko Arnautović (1), Nicola Bagnolini (1), Niklas Pyyhtiä (1).

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Sam Beukema AZ Alkmaar definitivo (9 milioni €)
D Riccardo Calafiori Basilea definitivo (4 milioni € + 1 milione € bonus)
D Victor Kristiansen Leicester City prestito oneroso (1 milione €) con diritto di riscatto (15 milioni €)
D Stefan Posch Hoffenheim diritto di riscatto esercitato (5 milioni €)
C Oussama El Azzouzi Union Saint-Gilloise definitivo (2,5 milioni €)
C Giovanni Fabbian Inter definitivo (5 milioni €) con diritto di riacquisto nella stagione 2025-2026 (12 milioni €)
C Remo Freuler Nottingham Forest prestito con obbligo di riscatto (5 milioni €)
C Nikola Moro Dinamo Mosca diritto di riscatto esercitato (6 milioni €)
C Alexis Saelemaekers Milan prestito oneroso (0,5 milioni €) con diritto di riscatto (8,5 milioni €)
A Jesper Karlsson AZ Alkmaar definitivo (11 milioni €)
A Dan Ndoye Basilea definitivo (9 milioni €)
A Sydney van Hooijdonk Heerenveen fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Sebastian Breza Carrarese fine prestito
D Matteo Angeli Renate fine prestito
D Ebenezer Annan Imolese fine prestito
D Luis Binks Como fine prestito
D Denso Kasius Rapid Vienna fine prestito
C Andri Baldursson N.E.C. fine prestito
C Kingsley Michael Ried fine prestito
A Gianmarco Cangiano Fortuna Sittard fine prestito
A Musa Juwara Odense risoluzione prestito
A Mattia Pagliuca Imolese fine prestito
A Emanuel Vignato Empoli fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Francesco Bardi svincolato[30]
D Andrea Cambiaso Juventus fine prestito
D Geōrgios Kyriakopoulos Sassuolo fine prestito
D Joaquín Sosa Dinamo Zagabria prestito con diritto di riscatto e controriscatto
C Nicolás Domínguez Nottingham Forest definitivo (15 milioni €)
C Gary Medel svincolato[31]
C Niklas Pyyhtiä Ternana prestito
C Jerdy Schouten PSV definitivo (12 milioni €)
C Roberto Soriano svincolato
A Marko Arnautović Inter prestito con diritto di riscatto tramutabile in obbligo di riscatto (8 milioni € + 2 milioni € bonus)
A Musa Barrow Al-Taawoun definitivo (6,5 milioni € + 2 milioni € bonus)
A Antonio Raimondo Ternana prestito
A Nicola Sansone svincolato
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Sebastian Breza Yverdon prestito
D Matteo Angeli Cittadella definitivo (0 €) con diritto di riacquisto nella stagione 2025-2026
D Ebenezer Annan Novi Pazar prestito con diritto di riscatto
D Luis Binks Coventry City prestito
D Denso Kasius AZ Alkmaar definitivo (3 milioni €)
D Mattia Motolese Olbia prestito
D Riccardo Stivanello Juventus Next Gen prestito con diritto di riscatto e controriscatto
C Andri Baldursson Elfsborg prestito
C Kingsley Michael risoluzione consensuale
A Gianmarco Cangiano Pescara prestito
A Musa Juwara Vejle definitivo
A Mattia Pagliuca Alessandria prestito[32]
A Emanuel Vignato Pisa definitivo

Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Mihajlo Ilić Partizan definitivo (4,5 milioni € + 1 milione € bonus)
A Santiago Castro Vélez Sarsfield definitivo (12 milioni €)
A Jens Odgaard AZ Alkmaar prestito con diritto di riscatto (3,5 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Sebastian Breza Yverdon risoluzione prestito
D Joaquín Sosa Dinamo Zagabria risoluzione prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Kevin Bonifazi Frosinone prestito
A Sydney van Hooijdonk Norwich City prestito con diritto di riscatto (5 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Sebastian Breza CF Montréal definitivo
D Joaquín Sosa CF Montréal prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2023-2024.

Girone di andata

Bologna
21 agosto 2023, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Bologna  0 – 2
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (30 203[3] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
MarcatoriGol 11’ Giroud
Gol 21’ Pulisic

Torino
27 agosto 2023, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  BolognaJuventus Stadium (38 197[3] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Vlahović Gol 80’MarcatoriGol 24’ Ferguson

Bologna
2 settembre 2023, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  CagliariStadio Renato Dall'Ara (22 818[3] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Zirkzee Gol 59’
Fabbian Gol 89’
MarcatoriGol 22’ Luvumbo

Verona
18 settembre 2023, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (18 863[3] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Bologna
24 settembre 2023, ore 18:00 CEST
5ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  NapoliStadio Renato Dall'Ara (26 621[3] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Monza
28 settembre 2023, ore 18:30 CEST
6ª giornata
Monza  0 – 0
referto
  BolognaU-Power Stadium (8 930[3] spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Bologna
1º ottobre 2023, ore 12:30 CEST
7ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  EmpoliStadio Renato Dall'Ara (23 689[3] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Orsolini Gol 21’, Gol 66’, Gol 90+2’Marcatori

Milano
7 ottobre 2023, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (74 072[3] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Acerbi Gol 11’
Martínez Gol 13’
MarcatoriGol 19’ (rig.) Orsolini
Gol 52’ Zirkzee

Bologna
22 ottobre 2023, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  FrosinoneStadio Renato Dall'Ara (26 729[3] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Ferguson Gol 19’
De Silvestri Gol 22’
MarcatoriGol 63’ (rig.) Soulé

Reggio Emilia
28 ottobre 2023, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Sassuolo  1 – 1
referto
  BolognaMapei Stadium - Città del Tricolore (16 931[3] spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
Boloca Gol 44’MarcatoriGol 3’ Zirkzee

Bologna
3 novembre 2023, ore 20:45 CET
11ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara (24 178[3] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)
Ferguson Gol 46’Marcatori

Firenze
12 novembre 2023, ore 15:00 CET
12ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi (29 750[3] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Bonaventura Gol 17’
González Gol 48’ (rig.)
MarcatoriGol 33’ (rig.) Zirkzee

Bologna
27 novembre 2023, ore 20:45 CET
13ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  TorinoStadio Renato Dall'Ara (20 705[3] spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)
Fabbian Gol 56’
Zirkzee Gol 90+1’
Marcatori

Lecce
3 dicembre 2023, ore 12:30 CET
14ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  BolognaStadio Via del mare (24 326[3] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Piccoli Gol 90+10’ (rig.)MarcatoriGol 68’ Lykogiannīs

Salerno
10 dicembre 2023, ore 18:00 CET
15ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  BolognaStadio Arechi (16 650[3] spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)
Simy Gol 75’MarcatoriGol 9’, Gol 20’ Zirkzee

Bologna
17 dicembre 2023, ore 18:00 CET
16ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (25 579[3] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Moro Gol 37’
Kristensen Gol 49’ (aut.)
Marcatori

Bologna
23 dicembre 2023, ore 15:00 CET
17ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (28 082[3] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)
Ferguson Gol 86’Marcatori

Udine
30 dicembre 2023, ore 15:00 CET
18ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  BolognaStadio Friuli (24 786[3] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Pereyra Gol 23’
Lucca Gol 48’
Payero Gol 52’
Marcatori

Bologna
5 gennaio 2024, ore 20:45 CET
19ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  GenoaStadio Renato Dall'Ara (25 095[3] spett.)
Arbitro:  Colombo (Como)
De Silvestri Gol 90+5’MarcatoriGol 20’ Guðmundsson

Girone di ritorno

Cagliari
14 gennaio 2024, ore 15:00 CET
20ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  BolognaUnipol Domus (15 980[3] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Petagna Gol 31’
Calafiori Gol 69’ (aut.)
MarcatoriGol 24’ Orsolini

Bologna
14 febbraio 2024, ore 19:00 CET[33]
21ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (25 684[3] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
Orsolini Gol 12’
Odgaard Gol 90+5’
Marcatori

Milano
27 gennaio 2024, ore 20:45 CET
22ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (71 334[3] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Loftus-Cheek Gol 45’, Gol 83’MarcatoriGol 29’ Zirkzee
Gol 90+2’ (rig.) Orsolini

Bologna
3 febbraio 2024, ore 20:45 CET
23ª giornata
Bologna  4 – 2
referto
  SassuoloStadio Renato Dall'Ara (20 932[3] spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)
Viti Gol 24’ (aut.)
Fabbian Gol 73’
Ferguson Gol 83’
Saelemaekers Gol 86’
MarcatoriGol 13’ Thorstvedt
Gol 34’ Volpato

Bologna
11 febbraio 2024, ore 15:00 CET
24ª giornata
Bologna  4 – 0
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara (24 658[3] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Beukema Gol 5’
Orsolini Gol 27’, Gol 49’
Odgaard Gol 82’
Marcatori

Roma
18 febbraio 2024, ore 12:30 CET
25ª giornata
Lazio  1 – 2
referto
  BolognaStadio Olimpico (43 500[3] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Isaksen Gol 18’MarcatoriGol 39’ El Azzouzi
Gol 78’ Zirkzee

Bologna
23 febbraio 2024, ore 20:45 CET
26ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara (26 033[3] spett.)
Arbitro:  Abisso[34] (Palermo)
Fabbian Gol 27’
Freuler Gol 65’
Marcatori

Bergamo
3 marzo 2024, ore 18:00 CET
27ª giornata
Atalanta  1 – 2
referto
  BolognaGewiss Stadium (14 931[3] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)
Lookman Gol 28’MarcatoriGol 57’ (rig.) Zirkzee
Gol 61’ Ferguson

Bologna
9 marzo 2024, ore 18:00 CET
28ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (30 204[3] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
MarcatoriGol 37’ Bisseck

Empoli
15 marzo 2024, ore 20:45 CET
29ª giornata
Empoli  0 – 1
referto
  BolognaStadio Carlo Castellani (11 185[3] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
MarcatoriGol 90+4’ Fabbian

Bologna
1º aprile 2024, ore 12:30 CEST
30ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Renato Dall'Ara (27 255[3] spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)
Orsolini Gol 14’
Saelemaekers Gol 44’
Lykogiannīs Gol 90+2’
Marcatori

Frosinone
7 aprile 2024, ore 12:30 CEST
31ª giornata
Frosinone  0 – 0
referto
  BolognaStadio Benito Stirpe (14 896[3] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Bologna
13 aprile 2024, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  MonzaStadio Renato Dall'Ara (26 903[3] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Roma
22 aprile 2024, ore 18:30 CEST
33ª giornata
Roma  1 – 3
referto
  BolognaStadio Olimpico (63 850[3] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Azmoun Gol 56’MarcatoriGol 14’ El Azzouzi
Gol 45’ Zirkzee
Gol 65’ Saelemaekers

Bologna
28 aprile 2024, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (27 396[3] spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)
Saelemaekers Gol 78’MarcatoriGol 45+1’ Payero

Torino
3 maggio 2024, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico Grande Torino (23 895[3] spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Napoli
11 maggio 2024, ore 18:00 CEST
36ª giornata
Napoli  0 – 2
referto
  BolognaStadio Diego Armando Maradona (43 000[3] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
MarcatoriGol 9’ Ndoye
Gol 12’ Posch

Bologna
20 maggio 2024, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Bologna  3 – 3
referto
  JuventusStadio Renato Dall'Ara (38 197 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Calafiori Gol 2’, Gol 53’
Castro Gol 11’
MarcatoriGol 76’ Chiesa
Gol 83’ Milik
Gol 84’ Yıldız

Genova
24 maggio 2024, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Genoa  2 – 0
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Santoro (Messina)
Malinovs'kyj Gol 13’
Vitinha Gol 59’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (turni eliminatori).
Bologna
11 agosto 2023, ore 21:15 CEST
Trentaduesimi
Bologna  2 – 0
referto
  CesenaStadio Renato Dall'Ara (14 139[35] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Corazza Gol 2’
Zirkzee Gol 80’
Marcatori

Bologna
31 ottobre 2023, ore 21:00 CET
Sedicesimi
Bologna  2 – 0
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara (11 593[4] spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)
Moro Gol 41’
van Hooijdonk Gol 62’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (fase finale).
Milano
20 dicembre 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Inter  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (63 519 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)
Carlos Augusto Gol 92’MarcatoriGol 112’ Beukema
Gol 116’ Ndoye

Firenze
9 gennaio 2024, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Fiorentina  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi (25 079 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Mandragora Segnato
Arthur Segnato
Milenković Segnato
Mina Segnato
Lopez Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Ferguson
Segnato Zirkzee
Segnato Orsolini
Segnato Calafiori
Sbagliato (alto) Posch

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 68 19 12 5 2 33 12 19 6 9 4 21 20 38 18 14 6 54 32 +22
Coppa Italia - 2 2 0 0 4 0 2 1 1 0 2 1 4 3 1 0 6 1 +5
Totale - 21 14 5 2 37 12 21 7 10 4 23 21 42 21 15 6 60 33 +27

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C T T C C T C T C T C C T C T C T C T C T C T T C T
Risultato P N V N N N V N V N V P V N V V V P N P V N V V V V V P V V N N V N N V N P
Posizione 13 13 8 11 11 13 8 11 8 8 6 7 5 7 4 4 4 5 5 7 4[36] 8 7 5 5 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 3 3 5

Fonte: Serie A TIM – Classifica, su legaseriea.it, Lega Serie A.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aebischer, M. M. Aebischer36080400040080
Arnautović, M. M. Arnautović----10001000
Bagnolini, N. N. Bagnolini1-0000-0001-000
Beukema, S. S. Beukema30161310033261
Bonifazi, K. K. Bonifazi100020003000
Calafiori, R. R. Calafiori302[37]40300033240
Castro, S. S. Castro8110----8110
Corazza, T. T. Corazza8010310011110
De Silvestri, L. L. De Silvestri15200200017200
Domínguez, N. N. Domínguez200010003000
El Azzouzi, O. O. El Azzouzi18240200020240
Fabbian, G. G. Fabbian27540201029550
Ferguson, L. L. Ferguson31680201033690
Freuler, R. R. Freuler32190200034190
Ilić, M. M. Ilić0000----0000
Karlsson, J. J. Karlsson700010008000
Kristiansen, V. V. Kristiansen32040200034040
Lucumí, J. J. Lucumí29010200031010
Lykogiannīs, C. C. Lykogiannīs22230301025240
Moro, N. N. Moro23100410027200
Ndoye, D. D. Ndoye32140210034240
Odgaard, J. J. Odgaard10210----10210
Orsolini, R. R. Orsolini3210201000331020
Posch, S. S. Posch30170300033170
Pyyhtiä, N. N. Pyyhtiä----10001000
Ravaglia, F. F. Ravaglia6-3002-1008-400
Saelemaekers, A. A. Saelemaekers30461201032471
Skorupski, Ł. Ł. Skorupski32-26202-00034-2620
Soumaoro, A. A. Soumaoro0000----0000
Urbański, K. K. Urbański21030300024030
van Hooijdonk, S. S. van Hooijdonk9000211011110
Zirkzee, J. J. Zirkzee3411803100371280

Giovanili

Organigramma

Area direttiva
  • Responsabile: Flavio Margotto
  • Segretario Settore Giovanile:
  • Responsabile Attività di Base: Luigi Piangerelli
  • Direttore sportivo Primavera: Marco Di Vaio
  • Coordinatore organizzativo: Emanuele Marchetti
  • Coordinatore tecnico attività di base:
  • Coordinatore preparatori dei portieri: Vincenzo Benvenuto

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Luca Vigiani
  • Allenatore in seconda: Andrea Bellucco
  • Preparatore atletico: Giuseppe Baglio
  • Preparatore portieri: Andrea Sentimenti
  • Match analyst: Alfonso Lobascio
  • Team manager: David Barani
  • Fisioterapisti: Matteo Spinosa, Carmelo Sposato
  • Medico sociale: Giulio Biancalana
  • Recupero infortunati:
  • Magazziniere: Antonio Labianca

Area tecnica - Under 18

  • Allenatore: Luigi Della Rocca
  • Allenatore in seconda: Davide Zappaterra
  • Collaboratore tecnico:
  • Preparatore atletico: Carmelo Russo
  • Preparatore portieri: Andrea Sentimenti
  • Fisioterapista: Lorenzo Regard
  • Medici sociali: Giulio Biancalana, Gabriele Vassura
  • Magazziniere: Antonio Labianca

Area tecnica - Under 17

  • Allenatore: Denis Biavati
  • Allenatore in seconda: Matteo Scaglioni
  • Preparatore atletico: Francesco Granato
  • Preparatore portieri: Cosimo Cavallo
  • Fisioterapista: Marco Bortolai
  • Medici sociali: Bruno Massa, Guendalina Rossi
  • Magazziniere: Antonio Labianca

Area tecnica - Under 16

  • Allenatore: Luca Sordi
  • Allenatore in seconda: Francesco Sintini
  • Preparatore atletico: Domenico Marra
  • Preparatore portieri: Cosimo Cavallo
  • Fisioterapista: Samuele Caldarella
  • Medico sociale:
  • Magazziniere: Antonio Labianca
Area tecnica - Under 15
  • Allenatore: Nicolò Mazzanti
  • Allenatore in seconda: Nebil Caidi
  • Preparatore atletico: Antonio Portaluri
  • Preparatore portieri: Filippo Pancaldi
  • Fisioterapista: Mario Dervishaj
  • Medico sociale:
  • Magazziniere: Antonio Labianca

Area tecnica - Under 14

  • Allenatori:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 13 - A

  • Allenatori:
  • Collaboratrice tecnica:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 13 - B

  • Allenatori:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 12

  • Allenatori:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 11

  • Allenatori:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 10

  • Allenatori:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 9

  • Allenatori:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 8

  • Allenatore:

Piazzamenti

  • Under 15[38]:
  • Under 14:
    • Campionato: (da disputare)
  • Under 13 - A:
    • Campionato: (da disputare)
  • Under 13 - B:
    • Campionato: (da disputare)

Note

  1. ^ Impianti di Serie A (PDF), su osservatoriosport.interno.gov.it, Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, 18 luglio 2017, p. 1. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  2. ^ De facto la capienza è di 31 070: 5 392 posti nell'anello superiore sono inibiti all'accesso mediante teloni di copertura.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al (EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli, Statistiche Spettatori Serie A 2023-2024, su stadiapostcards.com.
  4. ^ a b Bologna vince 2-0 contro il Verona grazie ai gol di Moro e van Hooijdonk, in QN Quotidiano Nazionale, 1º novembre 2023. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  5. ^ Sky Sport, Bologna-Milan LIVE, su sport.sky.it, 21 agosto 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  6. ^ Sky Sport, Juventus-Bologna LIVE, su sport.sky.it, 27 agosto 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  7. ^ Verona-Bologna 0-0: risultato finale e highlights, su Virgilio Sport. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  8. ^ Bologna-Napoli 0-0: risultato finale e highlights, su Virgilio Sport. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  9. ^ Due gol annullati e finale acceso: tra Monza e Bologna pareggio nervoso, su La Gazzetta dello Sport, 28 settembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  10. ^ Sky Sport, Orsolini affonda l'Empoli: il Bologna vince 3-0, su sport.sky.it, 1º ottobre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  11. ^ Sky Sport, Il Bologna vede l'Europa: Frosinone battuto 2-1, su sport.sky.it, 22 ottobre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  12. ^ Sky Sport, Inter-Bologna LIVE, su sport.sky.it, 7 ottobre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  13. ^ Sassuolo - Bologna (1-1) Serie A 2023, su la Repubblica. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  14. ^ Sky Sport, Il Bologna elimina il Verona. Agli ottavi l'Inter, su sport.sky.it, 31 ottobre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  15. ^ Sky Sport, Bologna-Lazio LIVE, su sport.sky.it, 3 novembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  16. ^ Sky Sport, Fiorentina-Bologna LIVE, su sport.sky.it, 12 novembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  17. ^ Sky Sport, Bologna-Torino LIVE, su sport.sky.it, 27 novembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  18. ^ Sky Sport, Salernitana-Bologna LIVE, su sport.sky.it, 10 dicembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  19. ^ Sky Sport, Bologna-Roma LIVE, su sport.sky.it, 17 dicembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  20. ^ Sky Sport, Lecce-Bologna LIVE, su sport.sky.it, 3 dicembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  21. ^ Sky Sport, Inter-Bologna LIVE, su sport.sky.it, 20 dicembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  22. ^ Classifica | Serie A, su www.legaseriea.it. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  23. ^ Prima Squadra, su bolognafc.it, 1º febbraio 2024. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  24. ^ I nostri nuovi NUMERI di maglia, su instagram.com, 8 agosto 2023. URL consultato l'8 agosto 2023.
  25. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  26. ^ Ceduto dopo la 2ª giornata di campionato.
  27. ^ a b Ceduto prima della 1ª giornata di campionato.
  28. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  29. ^ Presenze totali considerando Serie A e Coppa Italia.
  30. ^ Trasferitosi alla Reggiana nella stessa sessione di mercato, cfr. L’AC Reggiana annuncia l’ingaggio di Francesco Bardi, su reggianacalcio.it, 6 luglio 2023. URL consultato il 13 luglio 2023.
  31. ^ Trasferitosi al Vasco da Gama nella stessa sessione di mercato, cfr. (PT) Vasco acerta a contratação do chileno Gary Medel, su vasco.com.br, 11 luglio 2023. URL consultato il 13 luglio 2023.
  32. ^ Mattia Pagliuca nuovo attaccante grigio, su alessandriacalcio.it, 21 agosto 2023. URL consultato il 29 agosto 2023.
  33. ^ La gara, inizialmente in programma per il 21 gennaio 2024, è stata rinviata al 14 febbraio 2024 a seguito della partecipazione della Fiorentina alla Supercoppa italiana, cfr. Comunicato ufficiale n. 125 (PDF), su img.legaseriea.it, 22 dicembre 2023. URL consultato il 22 dicembre 2023.
  34. ^ Si è infortunato poco dopo l'inizio della gara ed è stato quindi sostituito dal quarto ufficiale Camplone (Pescara)
  35. ^ Giacomo Guizzardi, Bologna Cesena 2-0, i rossoblù passano il turno di Coppa Italia, in QN Quotidiano Nazionale, 11 agosto 2023. URL consultato il 22 settembre 2023.
  36. ^ Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 24ª e la 25ª giornata.
  37. ^ 1 autorete.
  38. ^ a b c d e Settore Giovanile, su Bolognafc. URL consultato il 1º luglio 2021.

Collegamenti esterni

  • (ITEN) Sito ufficiale, su bolognafc.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio