Unione Calcio AlbinoLeffe 2011-2012

Voce principale: Unione Calcio AlbinoLeffe.
Unione Calcio AlbinoLeffe
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  AlbinoLeffe
AllenatoreBandiera dell'Italia Daniele Fortunato, poi
Bandiera dell'Italia Sandro Salvioni, poi
Bandiera dell'Italia Alessio Pala
All. in secondaBandiera dell'Italia Mirco Poloni, poi
Bandiera dell'Italia Massimo Di Stefano, poi
Bandiera dell'Italia Ruben Garlini
PresidenteBandiera dell'Italia Gianfranco Andreoletti
Serie B22º (retrocesso in Lega Pro)
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Laner (37)
Totale: Laner (39)
Miglior marcatoreCampionato: Cocco (12)
Totale: Cocco (12)
Maggior numero di spettatori3.500 vs. Verona
(14 maggio 2012)
Minor numero di spettatori277 vs. Castel Rigone
(14 agosto 2011)
Media spettatori1.921
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio AlbinoLeffe nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

Emiliano Mondonico non ha ancora risolto il suo problema di salute[1] e la dirigenza decide di affidare la panchina a Daniele Fortunato[2], che aveva sostituito il tecnico di Rivolta d'Adda per un breve periodo già nella stagione precedente. Mirco Poloni viene promosso dal ruolo di collaboratore tecnico a quello di allenatore in seconda, mentre Ruben Garlini, appena ritiratosi dall'attività agonistica, subentra proprio a Poloni come collaboratore tecnico[3].

La Coppa Italia dell'Albinoleffe dura appena due turni: eliminati con fatica i dilettanti del Castel Rigone, i seriani soccombono al cospetto del Cagliari che rifila loro una cinquina senza appello. In campionato il cammino è caratterizzato dalla discontinuità: a grandi prestazioni (su tutte la vittoria esterna sul campo del Bari e quella casalinga contro il Padova) si alternano prove opache, in particolare le goleade subite contro Pescara e Livorno. Crocevia decisivo è lo scontro salvezza casalingo contro l'Ascoli: la vittoria lancia l'AlbinoLeffe in classifica e salva la panchina di Fortunato, considerata fortemente a rischio dopo il ko di pochi giorni prima a Vicenza. I 4 punti conquistati contro Reggina e Brescia contribuiscono a dare ulteriore slancio a un campionato che per i seriani comincia ad assumere contorni più rassicuranti.

Nel passaggio al nuovo anno, però, l'AlbinoLeffe incappa in un nuovo momento negativo e, dopo la sconfitta casalinga contro il Bari, la società esonera Fortunato e affida la panchina al bergamasco Sandro Salvioni[4]. Con lui non avviene la tanto attesa sterzata, anzi la situazione peggiora sempre di più: l'AlbinoLeffe sotto la sua gestione non raccoglie nemmeno una vittoria e arriva all'ultimo posto in classifica. Alla vigilia di Pasqua Salvioni viene sollevato dall'incarico ed è il tecnico della Primavera Alessio Pala il terzo allenatore della stagione, con Ruben Garlini promosso a suo vice e con Mirco Poloni che prende il posto di Pala sulla panchina della Primavera[5]. Nemmeno questo ennesimo cambio di allenatore sortisce l'effetto sperato e il 5 maggio, dopo la sconfitta sul campo della Nocerina, l'AlbinoLeffe è matematicamente retrocesso in Lega Pro dopo nove stagioni consecutive di militanza in cadetteria: per la prima volta nella sua storia la Celeste subisce una retrocessione. Pala ha l'occasione di far debuttare molti ragazzi del settore giovanile nelle ultime e inutili partite del campionato.

Come se non bastasse, l'AlbinoLeffe è pesantemente coinvolto nello scandalo del calciscommesse con il deferimento per responsabilità oggettiva a causa della combine di partite di campionati precedenti da parte di alcuni ex tesserati[6]. Poloni e Garlini decidono di autosospendersi per potersi meglio tutelare nelle opportune sedi.

L'AlbinoLeffe chiude la sua triste stagione all'ultimo posto in classifica e retrocede insieme a Gubbio e Nocerina, con un distacco notevole rispetto alla zona play-out.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2011-2012 è Acerbis, mentre lo sponsor ufficiale è UBI Assicurazioni. La prima maglia è celeste con inserti neri, la seconda maglia è rossa con calzoncini gialli.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Luca Tomasig
2 Bandiera dell'Italia D Michele Cortinovis[7]
3 Bandiera dell'Italia D Dario Bergamelli
4 Bandiera dell'Italia C Enrico Geroni[8]
5 Bandiera dell'Italia D Fabio Lebran
6 Bandiera dell'Italia C Roberto Previtali (capitano)
7 Bandiera dell'Italia C Michael Cia[8]
7 Bandiera dell'Italia A Domenico Germinale[9]
8 Bandiera dell'Argentina A Leandro Martínez
9 Bandiera dell'Italia A Andrea Cocco
10 Bandiera della Guinea A Karamoko Cissé
11 Bandiera dell'Italia D Valerio Foglio
13 Bandiera dell'Italia D Alessandro Malomo
14 Bandiera dell'Italia C Alessandro Salvi
16 Bandiera dell'Italia D Francesco Luoni
17 Bandiera dell'Italia C Mattia Corradi
18 Bandiera dell'Italia C Andrea Cristiano
19 Bandiera dell'Italia A Massimiliano Pesenti[8]
20 Bandiera dell'Italia D Simone Carminati[10]
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia C Simon Laner
22 Bandiera della Francia C Anthony Taugourdeau
23 Bandiera dell'Italia A Mario Pacilli
25 Bandiera dell'Italia D Manuel Daffara
27 Bandiera dell'Italia P Daniel Offredi
29 Bandiera dell'Italia C Michael Girasole
32 Bandiera dell'Italia A Omar Torri
39 Bandiera della Slovenia D Adam Ambra
49 Bandiera dell'Italia C Enrico Di Cesare[10]
55 Bandiera dell'Italia D Paolo Maino
58 Bandiera della Finlandia C Mehmet Hetemaj
64 Bandiera dell'Italia D Rocco D'Aiello[9]
72 Bandiera dell'Italia P Stefano Chimini
77 Bandiera dell'Italia D Matteo Piccinni
79 Bandiera dell'Italia D Pierre Giorgio Regonesi
93 Bandiera dell'Italia A Andrea Belotti[10]
95 Bandiera della Lettonia C Sergejs Vorobjovs[7]
99 Bandiera dell'Italia D Davide Ondei[10]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Il mercato estivo non si segnala per colpi di particolare importanza: senz'altro essenziale è stata la permanenza di Andrea Cocco, destinato a esplodere in questa stagione, il quale è stato riscattato dal Cagliari ma ceduto in prestito ai seriani per un altro anno. I volti nuovi sono Alessandro Malomo, giovane promessa del vivaio romanista, il bomber della Pro Patria Mario Pacilli e gli acquisti dell'ultimo giorno di mercato, vale a dire il difensore giuliano Rocco D'Aiello e l'attaccante del Benevento Domenico Germinale. Lasciano Bergamo Gabriele Perico (destino inverso invece per Simon Laner, riscattato dai seriani), Paolo Grossi (tornato a Varese, da cui passerà al Siena) e Matteo Momentè (tornato a Varese con Grossi).

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Davide Amadori Renate fine prestito
P Stefano Chimini Feralpisalò definitivo[11]
P Mattia Giussani Renate riscattato[12]
P Daniel Offredi Reggiana fine prestito
P Fabio Rigamonti Seregno definitivo[13]
P Luca Tomasig Reggiana riscattato[14][15]
D Riccardo Barzaghi Inter definitivo[16]
D Dario Bergamelli Atalanta riscattato[14][17]
D Rocco D'Aiello Triestina prestito[18]
D Manuel Daffara Pavia fine prestito
D Fabio Lebran Parma rinnovo compartecipazione[17]
D Paolo Maino Barletta fine prestito
D Alessandro Malomo Roma compartecipazione[19]
D Gianluca Marongiu Real Montecchio definitivo[20]
D Giordano Pantano Lazio definitivo[21]
D Giovanni Zaro Pro Patria prestito[13]
C Michael Cia Atalanta riscattato[14][17]
C Andrea Cocco Cagliari prestito[22]
C Mattia Corradi Prato fine prestito
C Simone Cortinovis AlzanoCene definitivo
C Andrea Cristiano Ascoli fine prestito[23]
C Davide Di Quinzio Montichiari fine prestito
C Donato Disabato Prato fine prestito
C Enrico Geroni Barletta fine prestito
C Michael Girasole Atalanta rinnovo compartecipazione[17]
C Simon Laner Cagliari fine prestito[23]
C Marvin Maietti Milan definitivo[13]
C Anthony Taugourdeau Prato fine prestito
A Antonino Accetta Rhodense definitivo
A Karamoko Cissé Atalanta riscattato[14][17]
A Matteo Doni Milan definitivo[13]
A Domenico Germinale Benevento prestito[24]
A Matteo Momentè Varese compartecipazione[25]
A Mario Pacilli Pro Patria definitivo[26]
A Simone Pontiggia Milan definitivo[13]
A Gabriele Venturi Chievo prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Davide Amadori Venezia prestito[27]
P Paolo Branduani Feralpisalò compartecipazione[28]
P Stefano Layeni Prato fine prestito[29]
P Yuri Morandi Prato fine prestito[29]
P Fabio Rigamonti Inter prestito[30]
D Nicholas Allievi Feralpisalò compartecipazione[28]
D Luca Ferri Cuneo prestito[31]
D Stefano Morotti Renate prestito[32]
D Ruben Garlini fine carriera
D Giordano Pantano Pro Patria compartecipazione[21]
D Gabriele Perico Cagliari riscattato[33]
C Francesco Bianchetti Feralpisalò compartecipazione[28]
C Michele Calì Monza compartecipazione
C Paolo Carminati Renate prestito[32]
C Michael Cia Benevento prestito[24]
C Andrea Cocco Cagliari riscattato[22]
C Donato Disabato Pro Vercelli compartecipazione[34]
C Francesco Gazo Pro Vercelli compartecipazione[34]
C Enrico Geroni Prato prestito[35]
C Paolo Grossi Varese riscattato[14][36]
C Alessio Manzoni Parma fine prestito
C Nicola Madonna Atalanta riscattato[17]
C Nicola Mingazzini svincolato
C Tommaso Morosini Bassano compartecipazione[37]
C Mirko Sala Feralpisalò compartecipazione[28]
A Matteo Momentè Varese fine prestito[25]
A Manuel Personé Cuneo prestito[31]
A Massimiliano Pesenti Prato prestito[38]
A Mattia Valoti Milan fine prestito

Sessione invernale (dal 3/01 al 31/01)

Nonostante una situazione di classifica delicata, la società non interviene sul mercato, a eccezione di alcuni affari riguardanti giovani calciatori.

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Andrea Sclauzero Cuneo definitivo[39]
A Hicham Kanis Renate prestito[40]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2011-2012.

Girone di andata

Cittadella
27 agosto 2011, ore 19:00 CEST
1ª giornata
Cittadella  2 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Piercesare Tombolato (1.758 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Gasparetto Gol 19’
Vitofrancesco Gol 50’
MarcatoriGol 43’ (rig.) Regonesi

Bergamo
30 agosto 2011, ore 20:45 CEST
2ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 2
referto
  GrossetoStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.753 spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Previtali Gol 1’
Cocco Gol 47’
MarcatoriGol 33’ Sforzini
Gol 37’ Alfageme

Bari
4 settembre 2011, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Bari  2 – 3
referto
  AlbinoLeffeStadio San Nicola (6.003 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
De Paula Gol 31’, Gol 90+4’MarcatoriGol 62’ (rig.) Cocco
Gol 68’ Cissé
Gol 89’ Girasole

Bergamo
10 settembre 2011, ore 15:00 CEST
4ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 1
referto
  ModenaStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.766 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Cocco Gol 47’, Gol 78’MarcatoriGol 68’ Bernacci

Varese
17 settembre 2011, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Varese  2 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Franco Ossola (2.932 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Neto Pereira Gol 2’
De Luca Gol 82’
MarcatoriGol 59’ Cocco

Bergamo
24 settembre 2011, ore 15:00 CEST
6ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 3
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.172 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Cissé Gol 79’MarcatoriGol 35’ Foggia
Gol 52’ Bertani
Gol 58’ (rig.) Maccarone

Pescara
1º ottobre 2011, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Pescara  5 – 3
referto
  AlbinoLeffeStadio Adriatico (8.358 spett.)
Arbitro:  Baratta (Salerno)
Previtali Gol 7’ (aut.)
Sansovini Gol 27’
Insigne Gol 43’
Gessa Gol 44’
Immobile Gol 50’
MarcatoriGol 68’ Cristiano
Gol 83’ (rig.) Cocco
Gol 87’ Girasole

Bergamo
5 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
8ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0
referto
  PadovaStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.919 spett.)
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Cocco Gol 43’ (rig.)Marcatori

Bergamo
9 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
9ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 4
referto
  LivornoStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.354 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
MarcatoriGol 13’ Piccolo
Gol 15’ Schiattarella
Gol 47’, Gol 56’ Belingheri

Modena
15 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Sassuolo  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Alberto Braglia (2.000 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Laribi Gol 90+1’Marcatori

Bergamo
22 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
11ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 3
referto
  CrotoneStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.683 spett.)
Arbitro:  Viti (Campobasso)
Foglio Gol 50’MarcatoriGol 45’ Djurić
Gol 53’ (rig.) Loviso
Gol 87’ C. Ciano

Vicenza
29 ottobre 2011, ore 15:00 CEST
12ª giornata
Vicenza  2 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Romeo Menti (5.000 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
Paolucci Gol 51’
Abbruscato Gol 65’
MarcatoriGol 14’ Laner

Bergamo
1º novembre 2011, ore 20:45 CET
13ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0
referto
  AscoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.898 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Germinale Gol 6’Marcatori

Empoli
5 novembre 2011, ore 15:00 CEST
14ª giornata
Empoli  0 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Carlo Castellani (2.066 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Castellammare di Stabia
13 novembre 2011, ore 15:00 CET
15ª giornata
Juve Stabia  2 – 2
referto
  AlbinoLeffeStadio Romeo Menti (3.500 spett.)
Arbitro:  Gallione (Alessandria)
Erpen Gol 17’
Cazzola Gol 44’
MarcatoriGol 49’ Germinale
Gol 88’ Lebran

Bergamo
21 novembre 2011, ore 20:45 CET
16ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1
referto
  RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (2.168 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Cocco Gol 36’MarcatoriGol 56’ Rizzo

Brescia
26 novembre 2011, ore 15:00 CET
17ª giornata
Brescia  1 – 3
referto
  AlbinoLeffeStadio Mario Rigamonti (5.000 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Jonathas Gol 90+1’MarcatoriGol 13’ (rig.) Cocco
Gol 43’ (aut.) Magli
Gol 67’ Foglio

Bergamo
3 dicembre 2011, ore 15:00 CET
18ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 2
referto
  NocerinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.500 spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Laner Gol 18’, Gol 59’MarcatoriGol 53’ Plasmati
Gol 58’ Negro

Verona
10 dicembre 2011, ore 15:00 CET
19ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Marcantonio Bentegodi (13.074 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)
Pichlmann Gol 81’Marcatori

Bergamo
17 dicembre 2011, ore 15:00 CET
20ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 0
referto
  GubbioStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.978 spett.)
Arbitro:  Viti (Campobasso)

Torino
6 gennaio 2012, ore 12:30 CET
21ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Olimpico (15.000 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)

Girone di ritorno

Bergamo
14 gennaio 2012, ore 15:00 CET
22ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1
referto
  CittadellaStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.500 spett.)
Arbitro:  Ostinelli (Como)
Laner Gol 38’MarcatoriGol 40’ Busellato

Grosseto
21 gennaio 2012, ore 15:00 CET
23ª giornata
Grosseto  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Carlo Zecchini (1.500 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)
Alfageme Gol 59’Marcatori

Bergamo
28 gennaio 2012, ore 15:00 CET
24ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 2
referto
  BariStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.500 spett.)
Arbitro:  Gallione (Alessandria)
MarcatoriGol 74’ Castillo
Gol 90+2’ De Falco

Modena
21 febbraio 2012, ore 18:30 CET
25ª giornata[41]
Modena  0 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Alberto Braglia (4.600 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Bergamo
4 febbraio 2012, ore 15:00 CET
26ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 2
referto
  VareseStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.886 spett.)
Arbitro:  Baratta (Salerno)
Germinale Gol 45’MarcatoriGol 4’, Gol 60’ Granoche

Genova
11 febbraio 2012, ore 15:00 CET
27ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Luigi Ferraris (18.654 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
Pozzi Gol 25’Marcatori

Bergamo
18 febbraio 2012, ore 15:00 CET
28ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1
referto
  PescaraStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.500 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Cocco Gol 73’MarcatoriGol 17’ Immobile

Padova
3 marzo 2012, ore 15:00 CET
29ª giornata
Padova  3 – 2
referto
  AlbinoLeffeStadio Euganeo (6.256 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Bovo Gol 5’
Ruopolo Gol 30’
Cacia Gol 63’
MarcatoriGol 13’ (rig.), Gol 79’ (rig.) Cocco

Livorno
10 marzo 2012, ore 15:00 CET
30ª giornata
Livorno  4 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Armando Picchi (3.882 spett.)
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Paulinho Gol 1’, Gol 17’
Siligardi Gol 44’
Dionisi Gol 61’
MarcatoriGol 83’ Belotti

Bergamo
17 marzo 2012, ore 15:00 CET
31ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 3
referto
  SassuoloStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.500 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
Previtali Gol 20’
Laner Gol 30’
MarcatoriGol 69’ Bruno
Gol 80’ Longhi
Gol 90+4’ Troianiello

Crotone
24 marzo 2012, ore 15:00 CET
32ª giornata
Crotone  5 – 2
referto
  AlbinoLeffeStadio Ezio Scida (3.283 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Gabionetta Gol 7’, Gol 27’
Florenzi Gol 36’
Sansone Gol 81’
Calil Gol 90+3’
MarcatoriGol 32’ (rig.) Cissé
Gol 84’ Torri

Bergamo
31 marzo 2012, ore 15:00 CEST
33ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 1
referto
  VicenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia (2.000 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
MarcatoriGol 87’ Paolucci

Ascoli Piceno
6 aprile 2012, ore 19:00 CEST
34ª giornata
Ascoli  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Cino e Lillo Del Duca (2.815 spett.)
Arbitro:  Baratta (Salerno)
Gerardi Gol 70’Marcatori

Bergamo
8 maggio 2012, ore 20:45 CEST
35ª giornata[42]
AlbinoLeffe  0 – 2
referto
  EmpoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (1.647 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
MarcatoriGol 21’ (rig.) Tavano
Gol 71’ Maccarone

Bergamo
21 aprile 2012, ore 15:00 CEST
36ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 2
referto
  Juve StabiaStadio Atleti Azzurri d'Italia (2.215 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Belotti Gol 11’MarcatoriGol 6’ Mezavilla
Gol 60’ Maury

Reggio Calabria
28 aprile 2012, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Oreste Granillo (3.750 spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Ceravolo Gol 77’ (rig.)Marcatori

Bergamo
1º maggio 2012, ore 15:00 CEST
38ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 2
referto
  BresciaStadio Atleti Azzurri d'Italia (2.169 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
MarcatoriGol 37’ Jonathas
Gol 79’ F. Rossi

Nocera Inferiore
5 maggio 2012, ore 15:00 CEST
39ª giornata
Nocerina  1 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio San Francesco d'Assisi (3.540 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Merino Gol 4’Marcatori

Bergamo
14 maggio 2012, ore 20:45 CEST
40ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1
referto
  VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.500 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Girasole Gol 21’MarcatoriGol 43’ Gomez

Gubbio
20 maggio 2012, ore 15:00 CEST
41ª giornata
Gubbio  1 – 2
referto
  AlbinoLeffeStadio Pietro Barbetti (2.685 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Guzmán Gol 3’MarcatoriGol 28’ Girasole
Gol 69’ Torri

Bergamo
26 maggio 2012, ore 20:45 CEST
42ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 0
referto
  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (3.376 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012.
Bergamo
14 agosto 2011, ore 18:00 CEST
Secondo turno
AlbinoLeffe  2 – 1
referto
  Castel RigoneStadio Atleti Azzurri d'Italia (277 spett.)
Arbitro:  Viti (Campobasso)
Guastalvino Gol 39’ (aut.)
Laner Gol 49’
MarcatoriGol 9’ Tranchitella

Cagliari
21 agosto 2011, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Cagliari  5 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Sant'Elia (5.000 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Nenê Gol 36’ (rig.)
Larrivey Gol 40’, Gol 51’, Gol 69’
Conti Gol 50’
MarcatoriGol 62’ Torri

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 30 21 3 8 10 18 33 21 3 4 14 21 36 42 6 12 24 39 69 -30
Coppa Italia - 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 1 5 2 1 0 1 3 6 -3
Totale - 22 4 8 10 20 34 22 3 4 15 22 41 44 7 12 25 42 75 -33

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Belotti, A. A. Belotti[10] 8200----8200
Bergamelli, D. D. Bergamelli 32052----32052
Carminati, S. S. Carminati[10] 1000----1000
Cia, M. M. Cia[8] ----10001000
Cissé, K. K. Cissé 19351----19351
Cocco, A. A. Cocco 3112502010331260
Corradi, M. M. Corradi 4010----4010
Cortinovis, M. M. Cortinovis[7] 2000----2000
Cristiano, A. A. Cristiano 34140101035150
D'Aiello, R. R. D'Aiello[9] 16071----16071
Daffara, M. M. Daffara 13021----13021
Di Cesare, E. E. Di Cesare[10] 4010----4010
Foglio, V. V. Foglio 33251101034261
Germinale, D. D. Germinale[9] 22340----22340
Girasole, M. M. Girasole 36431100037431
Hetemaj, M. M. Hetemaj 3501012000370101
Laner, S. S. Laner 37552210039652
Lebran, F. F. Lebran 17150200019150
Luoni, F. F. Luoni 19042200021042
Maino, P. P. Maino 3010----3010
Malomo, A. A. Malomo 9010----9010
Ondei, D. D. Ondei[10] 5010----5010
Offredi, D. D. Offredi 26-4110----26-4110
Pacilli, M. M. Pacilli 25010200027010
Pesenti, M. M. Pesenti[8] 1000----1000
Piccinni, M. M. Piccinni 3201002001340101
Previtali, R. R. Previtali 21280100022280
Regonesi, P. G. P. G. Regonesi 19120200021120
Salvi, A. A. Salvi 22030200024030
Taugourdeau, A. A. Taugourdeau 14010100015010
Tomasig, L. L. Tomasig 16-27012-60018-3301
Torri, O. O. Torri 24210210026310
Vorobjovs, S. S. Vorobjovs[7] 1000----1000

Note

  1. ^ Mondonico: "L'avversario non è stato ancora sconfitto", in Albinoleffe.com, 13 giugno 2011.
  2. ^ Daniele Fortunato nuovo allenatore dell'U.C. AlbinoLeffe, in Albinoleffe.com, 17 giugno 2011.
  3. ^ Daniele Fortunato: "Mondonico è la mia scuola calcio", in Albinoleffe.com, 18 giugno 2011.
  4. ^ Comunicato stampa U.C. AlbinoLeffe, in Albinoleffe.com, 28 gennaio 2012.
  5. ^ Comunicato stampa U.C. AlbinoLeffe, in Albinoleffe.com, 7 aprile 2012.
  6. ^ Nota Stampa Cremona BIS (PDF), in Figc.it, 9 maggio 2012. URL consultato il 9 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).
  7. ^ a b c d Aggregato dalla formazione Allievi Nazionali.
  8. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  9. ^ a b c d Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  10. ^ a b c d e f g h Aggregato dalla formazione Primavera.
  11. ^ Ufficiale: Feralpi Salò, il baby Chimini all'AlbinoLeffe [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com, 2 agosto 2011.
  12. ^ Ufficiale: Albinoleffe, riscattato Giussani, in Tuttomercatoweb.com, 8 luglio 2011.
  13. ^ a b c d e Ufficiale: cinque baby colpi in entrata, in Tuttomercatoweb.com, 18 agosto 2011. URL consultato il 6 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2011).
  14. ^ a b c d e Esito buste.pdf, in Legaserieb.it, 24 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2011).
  15. ^ Luca Tomasig rimane Blu-Celeste, in Albinoleffe.com, 21 giugno 2011.
  16. ^ Ufficiale: Albinoleffe, altro innesto per il settore giovanile, in Tuttomercatoweb.com, 19 agosto 2011.
  17. ^ a b c d e f Riscattati Cisse, Cia e Bergamelli, in Albinoleffe.com, 24 giugno 2011.
  18. ^ Rocco D'Aiello all'AlbinoLeffe, in Albinoleffe.com, 31 agosto 2011.
  19. ^ Trovato l’accordo con Alessandro Malomo, in Albinoleffe.com, 13 luglio 2011.
  20. ^ Albinoleffe, preso un baby [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com, 26 luglio 2011.
  21. ^ a b Aurora Pro Patria: dalla Lazio arriva Pantano, in Tuttomercatoweb.com, 5 agosto 2011.
  22. ^ a b Il Cagliari riscatta Cocco, che rimane comunque in Celeste, in Albinoleffe.com, 24 giugno 2011.
  23. ^ a b Cristiano e Laner tornano a Bergamo, in Albinoleffe.com, 22 giugno 2011.
  24. ^ a b Cia va a Benevento. Arriva Germinale, in Albinoleffe.com, 31 agosto 2011.
  25. ^ a b Acquistato Matteo Momentè in compartecipazione con il Varese, in Albinoleffe.com, 27 giugno 2011.
  26. ^ Trovato l’accordo con l’attaccante Pacilli, in Albinoleffe.com, 8 giugno 2011.
  27. ^ Venezia. Via Nichele, preso il portiere Amadori, in Nuovavenezia.it, 24 agosto 2011.
  28. ^ a b c d Ufficiale: Feralpi Salò, quattro arrivi e una conferma [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com, 11 luglio 2011.
  29. ^ a b Novità sulle compartecipazioni, in Acprato.it, 24 giugno 2011.
  30. ^ Ufficiale: Albinoleffe, girato un baby portiere all'Inter, in Tuttomercatoweb.com, 19 agosto 2011.
  31. ^ a b Valoti: "Vogliamo Momentè per un altro anno" [collegamento interrotto], in Bergamonews.it, 24 luglio 2011.
  32. ^ a b Ufficiale: Carminati e Morotti al Renate [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com, 7 luglio 2011.
  33. ^ Perico resta a Cagliari, in Albinoleffe.com, 21 giugno 2011.
  34. ^ a b Ufficiale: Disabato e Gazo alla Pro Vercelli [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com, 8 luglio 2011.
  35. ^ Geroni in prestito al Prato, in Albinoleffe.com, 30 agosto 2011.
  36. ^ Il Varese si aggiudica Grossi alle buste, in Albinoleffe.com, 25 luglio 2011.
  37. ^ Ceduto Tommaso Morosini, in Albinoleffe.com, 14 luglio 2011.
  38. ^ Geroni in prestito al Prato, in Albinoleffe.com, 30 agosto 2011.
  39. ^ AlbinoLeffe: è fatta per Sclauzero [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com, 13 gennaio 2012.
  40. ^ Kanis in prestito all'AlbinoLeffe, in Tuttomercatoweb.com, 26 gennaio 2012. URL consultato il 26 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
  41. ^ Gara originariamente prevista per il 31 gennaio, poi rinviata per maltempo.
  42. ^ Gara originariamente prevista per il 16 aprile, poi rinviata per la morte del calciatore Piermario Morosini.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su albinoleffe.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio