Elezioni comunali in Abruzzo del 1997

Elezioni comunali in Abruzzo del 1997
5 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
2 / 5
Centro-destra
1 / 5
Liste civiche
di centro-destra
1 / 5
SI-RI
1 / 5

Le elezioni comunali in Abruzzo del 1997 si sono svolte il 27 aprile, con eventuale turno di ballottaggio l'11 maggio, e il 16 novembre, con eventuale turno di ballottaggio il 30 novembre, in contemporanea con le elezioni amministrative nelle altre regioni italiane. Complessivamente, sono andati al voto 95 comuni abruzzesi (67 ad aprile e 28 a novembre), di cui 5 con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, tra cui il capoluogo provinciale Chieti.[1][2]

Riepilogo sindaci eletti

     Coalizione di centro

     Coalizione di centro-destra

     Coalizione civica di centro-destra

     Coalizione di centro-sinistra

Provincia Comune Popolazione legale
(censimento 1991)
Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Chieti Chieti 55.876 Nicola Cucullo (MSI-DN) Nicola Cucullo (MS-FT) 21.928 58,60
24 / 40
Lanciano 34.006 Nicola Fosco (MSI-DN) Nicola Fosco (Ind.) 15.143 62,79
18 / 30
  L'Aquila Avezzano 37.179 Mario Spallone (PDS) Mario Spallone (PDS) 9.658 36,91 10.754 51,19
18 / 30
Sulmona 25.454 Bruno Di Masci (PSI) Bruno Di Masci (SI) 4.640 28,72 6.885 52,69
12 / 20
  Teramo Roseto degli Abruzzi 21.101 Nicola Crisci (PDS) Nicola Crisci (PDS) 8.839 61,95
14 / 20

Elezioni dell'aprile 1997

Provincia di Chieti

Archi

Carunchio

Casacanditella

Casoli

Castiglione Messer Marino

Colledimacine

Dogliola

Fara San Martino

Fraine

Guardiagrele

Lama dei Peligni

Lentella

Palena

Pietraferrazzana

Quadri

Rocca San Giovanni

San Martino sulla Marrucina

Scerni

Tufillo

Villa Santa Maria

Provincia dell'Aquila

Barete

Bisgena

Campotosto

Capitignano

Cerchio

Civita d'Antino

Civitella Roveto

Cocullo

Fossa

Ofena

Ortona dei Marsi

Ovindoli

Pereto

Pescina

Prezza

Raiano

Rivisondoli

Roccaraso

San Demetrio ne' Vestini

San Vincenzo Valle Roveto

Scontrone

Scurcola Marsicana

Secinaro

Sulmona

Elezioni comunali a Sulmona
Comune  Sulmona
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza74,90% (Aumento 0,90%)
Candidati Bruno Di Masci Francesco Zurlo
Partiti Socialisti Italiani Indipendente
Coalizioni SI-RI Centro-destra
Voti
I turno
6.223
36,18%
6.636
38,58%
Voti
II turno
8.591
56,46%
6.624
43,54%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Bruno Di Masci (PSI)
Candidati Voti[3] % Liste Voti % Seggi
Bruno Di Masci
Accede al ballottaggio
6.223 36,18 Socialisti Italiani 2.277 13,92 6
Rinnovamento Italiano 1.629 9,96 4
Lista civica di centro-sinistra 711 4,35 2
Francesco Zurlo
Accede al ballottaggio
6.636 38,58 Forza Italia 2.046 12,51 1
Alleanza Nazionale 1.898 11,61 1
Centro Cristiano Democratico 1.635 10,00 1
Cristiani Democratici Uniti 1.445 8,84 1
Seggio al candidato sindaco 1
Pietro Donatelli 3.547 20,62 Partito Democratico della Sinistra 1.694 10,36 1
Partito Popolare Italiano 1.115 6,82 1
Partito della Rifondazione Comunista 508 3,11 -
Federazione dei Verdi 435 2,66 -
Seggio al candidato sindaco 1
Luciano Fagagnini 794 4,62 Partito Socialista 960 5,87 -
Totale 17.200 100 16.353 100 20
Ballottaggio
Candidati Voti %
Bruno Di Masci 8.591 56,46
Francesco Zurlo 6.624 43,54
Totale 15.215 100

Tione degli Abruzzi

Tornimparte

Villalago

Provincia di Pescara

Bussi sul Tirino

Cepagatti

Cugnoli

Manoppello

Penne

Pescosansonesco

Pianella

Popoli

Sant'Eufemia a Maiella

Serramonacesca

Provincia di Teramo

Ancarano

Atri

Bellante

Castellalto

Colonnella

Cortino

Isola del Gran Sasso d'Italia

Notaresco

Pietracamela

Pineto

Elezioni del novembre 1997

Provincia di Chieti

Atessa

Casalbordino

Celenza sul Trigno

Chieti

Elezioni comunali a Chieti
Comune  Chieti
Data16 novembre
Affluenza80,96% (Diminuzione 2,92%)
Candidati Nicola Cucullo Uberto Crescenti
Partiti Movimento Sociale Fiamma Tricolore Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 21.928
58,60%
11.142
29,78%
Seggi
24 / 40
12 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Cucullo (MSI-DN)
Candidati Voti[4] % Liste Voti % Seggi
Nicola Cucullo
Eletto sindaco
21.928 58,60 CCD - CDU 5.467 16,33 7
Alleanza Nazionale 5.207 15,55 7
Forza Italia 4.278 12,78 6
Movimento Sociale Fiamma Tricolore 2.780 8,30 4
Uberto Crescenti 11.142 29,78 Partito Democratico della Sinistra 4.955 14,80 5
Partito Popolare Italiano 2.966 8,86 3
Chieti che Vogliamo 1.890 5,65 2
Federazione dei Verdi - Federazione Laburista 1.367 4,08 1
Seggio al candidato sindaco 1
Giorgio Bellelli 2.382 6,37 Partito della Rifondazione Comunista 2.080 6,21 1
Seggio al candidato sindaco 1
Ermete Marchionni 1.585 4,24 Rinnovamento Italiano - Patto Segni 2.068 6,18 1
Seggio al candidato sindaco 1
Sem D'Arcangelo 382 1,02 Chieti Federale 419 1,25 -
Totale 37.419 100 33.477 100 40

Fallo

Lanciano

Elezioni comunali a Lanciano
Comune  Lanciano
Data16 novembre
Affluenza82,79% (Aumento 0,46%)
Candidati Nicola Fosco Vincenzo Santella
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Centro-destra civico Centro-sinistra
Voti 15.143
62,79%
6.805
28,22%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Fosco (MSI-DN)
Candidati Voti[5] % Liste Voti % Seggi
Nicola Fosco
Eletto sindaco
15.143 62,79 Alleanza per Lanciano Libera 8.587 39,73 13
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 3.563 16,49 5
Vincenzo Santella 6.805 28,22 Uniti per Lanciano 3.277 15,16 4
Partito Popolare Italiano 2.476 11,46 3
Partito della Rifondazione Comunista 1.447 6,70 2
Seggio al candidato sindaco 1
Benigno D'Orazio 1.728 7,17 Forza Italia-Alleanza Nazionale 1.797 8,32 1
Seggio al candidato sindaco 1
Nicola Simigliani 436 1,81 Movimento Sociale Fiamma Tricolore 464 2,15 -
Totale 24.118 100 21.611 100 30

Lettopalena

Montelapiano

Roio del Sangro

Rosello

San Giovanni Teatino

San Vito Chietino

Tollo

Provincia dell'Aquila

Avezzano

Elezioni comunali ad Avezzano
Comune  Avezzano
Data16, 30 novembre
Affluenza85,59% (Aumento 0,32%)
Candidati Mario Spallone Angelo Gallese
Partiti Partito Democratico della Sinistra Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
9.658
36,91%
8.269
31,60%
Voti
II turno
10.754
51,19%
10.255
48,81%
Seggi
18 / 30
5 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mario Spallone (PDS)
Candidati Voti[6] % Liste Voti % Seggi
Mario Spallone
Accede al ballottaggio
9.658 36,91 Partito Democratico della Sinistra 2.074 8,41 4
Lista civica 1.732 7,03 4
Coordinamento Democratico 1.526 6,19 3
Cristiano Sociali-Federazione Laburista 1.505 6,10 3
Lista civica 1.123 4,56 2
Lista civica 637 2,58 1
Lista civica 484 1,96 1
Angelo Gallese
Accede al ballottaggio
8.269 31,60 Forza Italia 2.544 10,32 2
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 2.327 9,44 1
Alleanza Nazionale 2.005 8,13 1
Seggio al candidato sindaco 1
Berardino Franchi 7.271 27,69 Partito Popolare Italiano 3.636 14,75 4
Lista civica 1.515 6,15 1
Centro 1.422 5,77 1
Rinnovamento Italiano 856 3,47 -
Partito Repubblicano Italiano-Socialdemocratici 659 2,67 -
Seggio al candidato sindaco 1
Augusta Marconi 966 3,69 Partito della Rifondazione Comunista-Federazione dei Verdi 607 2,46 -
Totale 26.164 100 24.652 100 30
Ballottaggio
Candidati Voti %
Mario Spallone 10.754 51,19
Angelo Gallese 10.255 48,81
Totale 21.009 100

Barrea

Calascio

Caporciano

Massa d'Albe

Prata d'Ansidonia

Rocca di Mezzo

Trasacco

Villavallelonga

Provincia di Pescara

Scafa

Spoltore

Provincia di Teramo

Crognaleto

Martinsicuro

Pietracamela

Roseto degli Abruzzi

Elezioni comunali a Roseto degli Abruzzi
Comune  Roseto degli Abruzzi
Data16 novembre
Affluenza78,50% (Diminuzione 1,57%)
Candidati Nicola Crisci Pasquale Calvarese
Partiti Partito Democratico della Sinistra Patto Democratico
Coalizioni Centro-sinistra Centro
Voti 8.839
61,95%
2.920
20,46%
Seggi
14 / 20
3 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Crisci (PDS)
Candidati Voti[7] % Liste Voti % Seggi
Nicola Crisci
Eletto sindaco
8.839 61,95 Partito Democratico della Sinistra 4.315 32,55 8
Partito Popolare Italiano 2.031 15,32 4
Socialisti Italiani 1.372 10,35 2
Federazione dei Verdi-Roseto Unita 486 3,66 -
Partito della Rifondazione Comunista 389 2,93 -
Pasquale Calvarese 2.920 20,46 Patto Democratico 1.530 11,54 1
Cristiani Democratici Uniti 842 6,35 1
Seggio al candidato sindaco 1
Umberto Sperandii 2.510 17,59 Forza Italia-Centro Cristiano Democratico 1.229 9,27 1
Alleanza Nazionale 1.063 8,02 1
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 14.269 100 13.256 100 20

Note

  1. ^ Dati elezioni Abruzzo – aprile, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  2. ^ Dati elezioni Abruzzo – novembre, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  3. ^ Dati elezioni Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  4. ^ Dati elezioni Chieti, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  5. ^ Dati elezioni Lanciano, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  6. ^ Dati elezioni Avezzano, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  7. ^ Dati elezioni Roseto degli Abruzzi, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  Portale Abruzzo
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia