Elezioni comunali in Sardegna del 2020

Elezioni comunali del 2020 in Sardegna
4 comuni superiori ai 15.000 abitanti
Liste civiche
2 / 4
Centro-destra
1 / 4
Centro-sinistra
1 / 4

Le elezioni comunali in Sardegna del 2020 si sono tenute il 25 e 26 ottobre (con ballottaggio l'8 e 9 novembre).

Città metropolitana di Cagliari

Quartu Sant'Elena

Elezioni comunali a Quartu Sant'Elena
ComuneQuartu Sant'Elena
Affluenza49,76% (Diminuzione 2,27%)
Candidati Graziano Milia Christian Stevelli
Partiti Indipendente PSd'A
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
10.751
36,35%
13.071
44,20%
Voti
II turno
14.286
57,21%
10.683
42,79%
Seggi
17 / 28
9 / 28
Differenza % Stabile% Aumento20,5%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefano Delunas (indipendente di centro-sinistra)
2015
Fonte
2025
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Graziano Ernesto Milia
✔️ Sindaco
14 286
57,21
10 751 36,35
Lista Milia Sindaco Q!
4 853 17,23 10
Cittadini per Flumini e Quartu Sant'Elena
1 319 4,68 2
Quartu Democratica e Solidale
1 167 4,14 2
Movimento Civico
920 3,27 2
Socialisti e Democratici
603 2,14 1
Quartu Lavoro & Impresa
413 1,47
Christian Stevelli
10 683 42,79 13 071 44,20 3 213 11,41 3
UDC Podeus Quartu Nuova
1 955 6,94 1
Fratelli d'Italia
1 447 5,14 1
Sardegna Forte Quartu
1 254 4,45 1
Io Sono Quartu
1 236 4,39 1
Sardegna 20Venti Tunis
1 180 4,19 1
Lega
926 3,29
Riformatori Sardi
876 3,11
Noi per Quartu
843 2,99
Forza Italia
776 2,76
Seggio di coalizione
1
Francesco Piludu
4 303 14,55
Partito Democratico - Articolo Uno
1 827 6,49 1
#Cambiamo Quartu[N 1]
1 194 4,24
Ajò Insieme
563 2,00
Impari SiAmo Quartu[N 2]
294 1,04
Seggio di coalizione
1
Guido Sbandi
982 3,32
Movimento 5 Stelle
896 3,18
Francesco Pandolfi
299 1,01
Quartu da Salvare!
262 0,93
Alberto Grimaldi
168 0,57
Grimaldi per Quartu
141 0,50
Totale
24 969
100
29 574
100
28 158
100
28
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include Europa Verde.
  2. ^ Include Possibile.

Sestu

Elezioni comunali a Sestu
ComuneSestu
Affluenza41,62% (Diminuzione 11%)
Candidati Maria Paola Secci Christian Stevelli
Partiti Indipendente PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 4.630
64,60%
1498
20,90%
Seggi
13 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento28,21% Diminuzione14,04%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maria Paola Secci (indipendente di centro-destra)
2015
Fonte
2025
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Maria Paola Secci
✔️ Sindaco
4 630 64,60 2 179 32,94 7
Forza Italia
921 13,92 3
Fratelli d'Italia
480 7,26 1
418 6,32 1
Sardegna 20Venti Tunis
290 4,38 1
Valentina Meloni
1 498 20,90
Partito Democratico
718 10,85 2
Progetto per Sestu
258 3,90 1
Impari Po Sestu
229 3,46
SìAmo Sestu
155 2,34
Seggio di coalizione
1
Aldo Pili
1 039 14,50
Sestu Domani
571 8,63 1
Articolo Uno
397 6,00 1
Seggio di coalizione
1
Totale
7 167
100
6 616
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Nuoro

Nuoro

Elezioni comunali a Nuoro
Comune  Nuoro
Affluenza58,86% (Diminuzione 5,57%)
Candidati Andrea Soddu Pietro Sanna
Partiti Indipendente Lega
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.068
28,84%
4.280
24,36%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Aumento 7,39% Aumento 7,83%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Andrea Soddu (indipendente)
2015
Fonte
2025
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Andrea Soddu
✔️ Sindaco
8 841
67,00
5 068 28,84
Andrea Soddu Sindaco
2 178 13,04 9
1 076 6,44 4
Un'Altra Sardegna Un'Altra Nuoro[N 1]
370 2,21 1
Ripensiamo Nuoro
359 2,15 1
Pietro Sanna
4 355 33,00 4 280 24,36
Pro Nugoro-UdC-Forza Italia
1 425 8,53 1
1 390 8,32 1
1 341 8,03 1
Fratelli d'Italia
523 3,13
Riformatori Sardi - Sardegna 20Venti Tunis
224 1,34
Seggio di coalizione
1
Carlo Achille Stefano Prevosto
2 043 11,63
Partito Democratico
959 5,74 1
Carlo Prevosto Sindaco per Nuoro[N 2]
734 4,39
Fare Comunità
194 1,16
161 0,96
Seggio di coalizione
1
Lisetta Bidoni
1 883 10,72
Progetto per Nuoro
1 026 6,14
Nuoro a Sinistra[N 3]
543 3,25
Futuro e Trasparenza
249 1,49
Seggio di coalizione
1
Ciriaco Offeddu
1 687 9,60
Per Ciriaco Offeddu Sindaco
730 4,37
Oltre
626 3,75
Civitas Futura
195 1,17
Seggio di coalizione
1
Francesco Marco Guccini
1 544 8,79
LRU Liberu
768 4,60
Nuoro Noi
515 3,08
Città in Azione
135 0,81
Seggio di coalizione
1
Alessandro Murgia
1 068 6,08 987 5,91
Totale
13 196
100
17 573
100
16 708
100
24
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include Centro Democratico e dissidenti del Partito Socialista Italiano.
  2. ^ Include Articolo Uno.
  3. ^ Include Potere al Popolo, Partito della Rifondazione Comunista e RossoMori.

Provincia di Sassari

Porto Torres

Elezioni comunali a Porto Torres
Comune  Porto Torres
Affluenza57,62% (Diminuzione 9,25%)
Candidati Massimo Mulas Alessandro Pantaleo
Partiti Indipendente PSd'A
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
2.745
26,05%
4.118
39,08%
Voti
II turno
4.577
52,96%
4.065
47,04%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 15,33% Aumento 15,86%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sean Christian Wheeler (Movimento 5 Stelle)
2015
Fonte
2025
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Massimo Mulas
✔️ Sindaco
4 577
52,96
2 745 26,05
Partito Democratico
1 128 11,22 6
Progetto Turritano
891 8,86 4
454 4,52 2
Alessandro Pantaleo
4 065 47,04 4 118 39,08 1 616 16,07 1
Cambiamo! - Unione di Centro
978 9,73 1
924 9,19 1
Civica Popolare
364 3,62
Forza Italia-Fratelli d'Italia
218 2,17
Seggio di coalizione
1
Salvatore Francesco Satta
2 543 24,13
Franco Satta Sindaco
1 393 13,85 2
Progressisti
629 6,26
Partito dei Sardi
265 2,64
177 1,76
Seggio di coalizione
1
Sebastiano Costantino Simone Sassu
1 132 10,74 1 018 10,12
Seggio di coalizione
1
Totale
8 642
100
10 538
100
10 055
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia