Eccellenza Marche 2004-2005

Voce principale: Eccellenza 2004-2005.

Eccellenza Marche 2004-2005
Competizione Eccellenza Marche
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore Comitato Regionale Marche (LND)
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 17
Formula 1 girone
Risultati
Vincitore Maceratese
Retrocessioni Matelica
Mondolfo
J.R.V.S. Ascoli
Statistiche
Incontri disputati 272
Gol segnati 543 (2 per incontro)
Cronologia della competizione
2003-2004
2005-2006
Manuale

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2004-2005 è stato il quattordicesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Marche.

Squadre partecipanti

Squadra Città (provincia)
A.S.D. Biagio Nazzaro 1922 Chiaravalle (AN)
U.S. Caldarola A.P.D. Caldarola (MC)
A.S.D. Camerino Calcio Camerino (MC)
A.S.D. Centobuchi Monteprandone (AP)
Civitanovese Calcio S.r.l. Civitanova Marche (MC)
U.S. Falco Acqualagna Acqualagna (PU)
S.S.D. Jesina Calcio S.r.l. Jesi (AN)
S.S. J.R.V.S. Ascoli Ascoli Piceno (AP)
U.S. Lucrezia Calcio 1966 Cartoceto (PU)
A.C. Maceratese Macerata (MC)
S.S. Matelica Matelica (MC)
A.C. Mondolfo Mondolfo (PU)
U.S. Montegiorgese Montegiorgio (FM)
A.S.D. Calcio Porto Sant'Elpidio Porto Sant'Elpidio (FM)
A.C. Real Vallesina Moie (AN)
U.S. Urbisalviense Urbisaglia (MC)
U.S. Vigor Senigallia A.S.D. Senigallia (AN)

Aggiornamenti

Per la prima volta il torneo venne disputato da 17 formazioni: il comitato regionale non procedette a un ulteriore ripescaggio per evitare il turno di riposo. Si rivedeva per la prima volta dalla stagione di esordio la Maceratese, retrocessa dalla Serie D insieme alla Vigor Senigallia. Dalla Promozione risaliva la Biagio Nazzaro, assente dal 1995-96. Altre novità erano la Civitanovese, sprofondata in Promozione dopo una mancata iscrizione in Serie D, e il Matelica al debutto.

La Maceratese dominò il campionato e tornò immediatamente in Serie D. Nei playoff regionali prevalse la Vigor Senigallia che giunse quinta durante la stagione regolare. I rossoblu verranno beffati all'ultimo minuto nella finale degli spareggi nazionali e non riuscirono a emulare la Maceratese. La J.R.V.S. Ascoli terminò ultima e abbandonò la categoria, accompagnata da Mondolfo e Matelica, sconfitte nei playout.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Maceratese 70 32 20 10 2 44 19 +25
2. Biagio Nazzaro 50 32 12 14 6 35 23 +12
3. Jesina 48 32 12 12 8 40 34 +6
4. Urbisalviense 48 32 13 9 10 41 33 +8
5. Vigor Senigallia 47 32 12 11 9 32 26 +6
6. Caldarola 46 32 10 16 6 28 24 +4
7. Civitanovese 44 32 10 14 8 30 25 +5
8. Real Vallesina 44 32 10 14 8 29 29 0
9. Falco Acqualagna 42 32 11 9 12 34 29 +5
10. Lucrezia 42 32 10 12 10 29 26 +3
11. Centobuchi 42 32 10 12 10 30 30 0
12. Camerino 41 32 10 11 11 35 39 -4
13. Montegiorgio 41 32 10 11 11 32 39 -7
14. Porto Sant'Elpidio 34 32 8 10 14 30 45 -15
15. Matelica 33 32 8 9 15 27 38 -11
16. Mondolfo 30 32 7 9 16 29 39 -10
17. J.R.V.S. Ascoli 18 32 3 9 20 18 45 -27

Spareggi

Play-off

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Urbisalviense 2 - 2   Jesina 1 - 1 1 - 1
Vigor Senigallia   1 - 0 Biagio Nazzaro Chiaravalle 0 - 0 1 - 0
Andata
??? 2005Urbisalviense  1 – 1  Jesina

??? 2005Vigor Senigallia  0 – 0 Biagio Nazzaro Chiaravalle

Ritorno
??? 2005Jesina  1 – 1  Urbisalviense

??? 2005Biagio Nazzaro Chiaravalle 0 – 1  Vigor Senigallia

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Vigor Senigallia   3 - 2   Jesina
??? 2005Vigor Senigallia  3 – 2  Jesina

Spareggio play-out

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Montegiorgio   x - x (5-6 dcr)   Camerino
8 maggio 2005Montegiorgio  x – x
(d.t.s.)
  Camerino

Tiri di rigore
5 – 6


Play-out

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Matelica   3 - 3   Porto Sant'Elpidio 2 - 1 1 - 2
Mondolfo 0 - 1   Montegiorgio 0 - 1 0 - 0

Andata

??? 2005Matelica  2 – 1  Porto Sant'Elpidio

??? 2005Mondolfo 0 – 1  Montegiorgio

Ritorno

??? 2005Porto Sant'Elpidio  2 – 1  Matelica

??? 2005Montegiorgio  0 – 0 Mondolfo

Bibliografia

  • ANNOGOL 2006 di Carlo Fontanelli - GEO Edizioni
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio