E-Prix di Città del Messico 2016

Bandiera del Messico E-Prix di Città del Messico 2016
Gara 5 di 10 del campionato di Formula E 2015-2016
Data 12 marzo 2016
Nome ufficiale Mexico City E-Prix
Luogo Autòdromo Hermanos Rodriguez
Percorso 2,092 km / 1,300 US mi
Circuito Permanente
Clima sereno
Risultati
Distanza 43 giri, totale 90,0 km
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio Bandiera della Francia Nicolas Prost
Dragon Racing in 1:03.705 Renault e.Dams in 1:04.569
(nel giro 29 di 43)
Podio
1. Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio
Dragon Racing
2. Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi
Renault e.Dams
3. Bandiera della Francia Nicolas Prost
Renault e.Dams

L'E-Prix di Città del Messico 2016 è stata la quinta gara del secondo campionato di Formula E.

Prima della gara

Team

Il Team Aguri annuncia la nuova sponsorizzazione da parte di Gulf; la Dragon Racing annuncia il nuovo accordo di sponsorizzazione con la Panasonic.

Risultati

Qualifiche

Pos. Pilota Team Q1 SP Griglia
1 7 Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio Dragon Racing 1:03.992 1:03.705 1
2 8 Bandiera della Francia Nicolas Prost Renault e.Dams 1:03.877 1:04.013 2
3 11 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi ABT Schaeffler Audi Sport 1:03.990 1:04.023 3
4 66 Bandiera della Germania Daniel Abt ABT Schaeffler Audi Sport 1:04.077 1:04.335 4
5 9 Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi Renault e.Dams 1:03.667 1:05.183 5
6 25 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne DS Virgin Racing 1:04.268 6
7 55 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Team Aguri 1:04.371 17[1]
8 6 Bandiera della Francia Loïc Duval Dragon Racing 1:04.492 7
9 23 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Mahindra Racing 1:04.523 8
10 4 Bandiera della Francia Stéphane Sarrazin Venturi 1:04.583 9
11 2 Bandiera del Regno Unito Sam Bird DS Virgin Racing 1:04.594 10
12 28 Bandiera della Svizzera Simona de Silvestro Andretti 1:04.606 11
13 27 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns Andretti 1:04.959 12
14 12 Bandiera del Regno Unito Mike Conway Venturi 1:05.108 13
15 77 Bandiera del Messico Salvador Durán Team Aguri 1:05.452 14
16 88 Bandiera del Regno Unito Oliver Turvey NEXTEV TCR 1:06.166 15
17 21 Bandiera del Brasile Bruno Senna Mahindra Racing 1:07.724 16
Tempo limite 110%: 1:10.034
18 1 Bandiera del Brasile Nelson Piquet Jr. NEXTEV TCR senza tempo 18

Gara

Pos. Pilota Team Giri Tempo/Ritiro Griglia Punti
1 7 Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio Dragon Racing 43 48:28.409 1 28[2]
2 9 Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi Renault e.Dams 43 +0.106 5 18
3 8 Bandiera della Francia Nicolas Prost Renault e.Dams 43 +25.537 2 17[3]
4 6 Bandiera della Francia Loïc Duval Dragon Racing 43 +26.358[4] 8 12
5 27 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns Andretti 43 +28.477 12 10
6 2 Bandiera del Regno Unito Sam Bird DS Virgin Racing 43 +28.928 10 8
7 66 Bandiera della Germania Daniel Abt ABT Schaeffler Audi Sport 43 +30.051 4 6
8 23 Bandiera della Germania Nick Heidfeld Mahindra Racing 43 +36.373 8 4
9 4 Bandiera della Francia Stéphane Sarrazin Venturi 43 +37.291 9 2
10 21 Bandiera del Brasile Bruno Senna Mahindra Racing 43 +37.603 16 1
11 88 Bandiera del Regno Unito Oliver Turvey NEXTEV TCR 43 +38.598 15
12 12 Bandiera del Regno Unito Mike Conway Venturi 43 +38.790 13
13 1 Bandiera del Brasile Nelson Piquet Jr. NEXTEV TCR 43 +42.351 18
14 28 Bandiera della Svizzera Simona de Silvestro Andretti 43 +43.971 11
15 77 Bandiera del Messico Salvador Durán Team Aguri 43 +1:03.082 14
16 25 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne DS Virgin Racing 42 +1 giro 6
Rit 55 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Team Aguri 32 Incidente 17
SQ 11 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi ABT Schaeffler Audi Sport 43 Squalificato 3
Fonte:[5]

Classifiche

Piloti

Pos. Pilota Punti
1 Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi 98
2 Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi 76
3 Bandiera del Regno Unito Sam Bird 60
4 Bandiera del Belgio Jérôme d'Ambrosio 58
5 Bandiera della Francia Loïc Duval 44

Squadre

Pos. Squadra Punti
1 Bandiera della Francia Renault e.Dams 136
2 Bandiera degli Stati Uniti Dragon Racing 102
3 Bandiera della Germania ABT Schaeffler Audi Sport 92
4 Bandiera del Regno Unito DS Virgin Racing 66
5 Bandiera dell'India Mahindra Racing 39

Note

  1. ^ 10 posizioni di penalità per la sostituzione del cambio.
  2. ^ 3 punti per la pole position.
  3. ^ 2 punti per il giro veloce.
  4. ^ 15 secondi di penalità.
  5. ^ MEXICO CITY E-Prix — Official FIA Formula E Championship, fiaformulae.com. URL consultato il 22 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).

Voci correlate

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Automobilismo