Classe Pomornik

Classe Pomornik
Progetto 12322 Zubr
Le unità Mordovia e Yevgeniy Kocheshkov in navigazione al largo di Kaliningrad, 2015.
Descrizione generale
Tipohovercraft
Numero unità23
In servizio con Voenno-morskoj flot
Marina militare ucraina
Polemikó Nautikó
Marina dell'EPL
CostruttoriBandiera dell'Unione Sovietica ALMAZ
CantiereBandiera dell'Unione Sovietica Primorsky Shipbuilding
altri
Impostazione23 febbraio 1983
Varo9 ottobre 1985
Entrata in servizio10 ottobre 1988
Caratteristiche generali
Dislocamento555 t
Stazza lorda415 t tsl
Lunghezza57,3 m
Larghezza25,6 m
Altezza21,9 m
Pescaggio1,6 m
Propulsione5 MT-70 turbine a gas
da 12.100 cv
3 eliche quadripala
Velocità60 nodi (112 km/h)
Autonomia300 mn a 55 nodi
Capacità di carico3 T-90
oppure
8 BMP-3
oppure
10 BTR-80
oppure
360 soldati
Equipaggio33
Armamento
Artiglieria2 AK-630 da 30 mm
Missili32 Igla-M
2 A-22 Ogon da 140 mm
dati tratti da:
TASS[1]
Popular Mechanics[2]
voci di navi presenti su Wikipedia


La classe Pomornik o Progetto 12322 Zubr (in cirillico: проект 12322 Зубр, nome in codice NATO: Pomornik)[3] è una classe di navi anfibie con cuscino ad aria di fabbricazione sovietica prima e russa poi, sviluppate dalla Almaz negli anni '80 per soddisfare le esigenze della flotta sovietica ed il cui nome in codice è divenuto, in Occidente, più noto dell'originale denominazione di progetto.

Progettate per trasportare truppe d'assalto, unità meccanizzate o corazzate su coste non attrezzate e fornire fuoco di supporto, sono in grado di aggirare piccoli ostacoli, campi minati, zone paludose penetrando in profondità le linee avversarie. L'acquisto dell'unità classe Zubr Cephalonia da parte della Grecia, ha costituito il primo acquisto di un mezzo navale sovietico da parte di un membro della NATO.

Fino al 1997, anno di entrata in servizio della unità classe Bora, hanno detenuto il titolo di unità più grandi al mondo del loro tipo nonché di unici hovercraft armati in servizio attivo.[4]

Nel giugno 2017 il Ministero della difesa russo ha annunciato l'intenzione di riprendere la produzione di queste imbarcazioni entro il triennio 2019-2021.[5][6][7] In servizio nelle marine sovietica ed ucraina, al 2021 risultano nei ranghi 10 esemplari distribuiti tra le marine russa, greca e cinese.[8]

Storia

Sviluppata negli anni' 80, la classe Zubr sostituisce le unità classe Aist, rispetto alle quali vantano un dislocamento quasi doppio, ed un armamento più completo comprendente CIWS, lanciamissili Igla e lanciarazzi.

La classificazione russa è, in russo Малый десантный корабль на воздушной подушке (МДКВП)?, Malyj desantnyj korablʹ na vozdušnoj poduške (MDKVP), letteralmente Piccola nave anfibia hovercraft; secondo l'hull classification symbol della US Navy si tratta di una Landing Craft Air Cushion.

Caratteristiche

Corazzatura

Le strutture sono realizzate con leghe leggere, precisamente leghe di alluminio-manganese di 3–4 mm di spessore, una suddivisione interna nello scafo in 3 sezioni, divise da paratie longitudinali, con quella centrale riservata per i veicoli trasportati. Quelle laterali sono invece impiegate per i motori di sostentazione, mentre la parte più alta dello scafo ospita alloggi per 180 truppe. Nonostante la necessità di leggerezza, questi hanno una corazzatura protettiva per equipaggio e depositi munizioni, anch'essa in lega leggera.

Propulsione

L'apparato motore si basa su 2 ventole Almaz M-70 per la sostentazione e il gonfiaggio del cuscino d'aria, mentre altre 3 azionano altrettante immense eliche propulsive, intubate, di 5,5 metri (i tubi sono di 6 m di diametro). L'operazione di gonfiaggio del cuscino è possibile con 4 ventole da 2,5 m sistemate sui lati del comparto di carico. È possibile il rifornimento in mare, mentre il normale livello di autonomia è di circa 10 ore. Le turbine, che complessivamente erogano oltre 55.000 hp (100 per t. di spinta!), hanno un consumo estremamente contenuto, dichiarato in 0,25 kg/Hp/ora. La navigazione è facilitata da girobussola, ricevitore GPS/GLONASS, navigatore doppler e radiogoniometro.

Unità

Nome Costruttore Impostazione Varo Entrata in servizio Flotta Stato Ritiro dal servizio Note
Voenno-morskoj flot
MDK-51 Primorsky, San Pietroburgo 23 febbraio 1983 9 ottobre 1985 10 ottobre 1988 - Radiato 17 luglio 1997 Smantellato
MDK-57 - 1983 - 30 dicembre 1988 del Mar Nero Radiato 11 giugno 1999 Smantellato
MDK-95 Primorsky, San Pietroburgo 1983 - - - Radiato - Smantellato
MDK-119 Primorsky, San Pietroburgo - - - - Incompleto - Smantellato nel 2005
MDK-120 Primorsky, San Pietroburgo - - - - Incompleto - Smantellato nel 2011
MDK-122 Primorsky, San Pietroburgo 1983 - 2 gennaio 1990 - Radiato 22 giugno 2005 Smantellato
MDK-123 - 1983 - 30 dicembre 1989 del Mar Nero Radiato - Smantellato
Voenno-morskoj flot
Evgeniy Kocheshkov Primorsky, San Pietroburgo - - 30 ottobre 1990 del Baltico Attivo
Mordoviya Primorsky, San Pietroburgo - - 15 ottobre 1991 del Baltico Attivo
MDK-118 Primorsky, San Pietroburgo - 29 agosto 1994 del Baltico Radiato - Ceduta alla Grecia
Polemikó Nautikó
HS Cephalonia - - - 20 dicembre 2000 Attivo Ottenuta dalla Russia
HS Ithaca - - 9 dicembre 2000 17 febbraio 2001 Attivo Ottenuta dall'Ucraina
HS Corfu Primorsky, San Pietroburgo 25 maggio 2000 28 maggio 2001 2001 Attivo
HS Zakynthos Primorsky, San Pietroburgo 24 gennaio 2003 25 luglio 2004 2004 Attivo
Marina militare ucraina
Ivan Bogun - 1992 Radiato Ceduta alla Grecia
Donetsk Morye, Feodosia - - 26 giugno 1993 Radiato 23 luglio 2008 Smantellato
Kramatorsk Morye, Feodosia 1983 - 31 dicembre 1995 Radiato 11 giugno 1999 Smantellato
Gorlovka Morye, Feodosia 17 febbraio 1986 8 ottobre 1991 30 dicembre 1995 Attivo 2011 Smantellato
Artemivsk Morye, Feodosia 1983 - - Radiato 29 novembre 2000 Smantellato
Marina dell'EPL
3324 Morye, Feodosia - - 2015 Attivo Ottenuta dall'Ucraina
3325 Morye, Feodosia settembre 2010 25 settembre 2012 12 aprile 2013 Attivo
3326 Cina - - 28 dicembre 2015 Attivo
3327 Cina - - - Attivo

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ https://tass.com/defense/1261947
  2. ^ https://www.popularmechanics.com/military/navy-ships/a33382088/zubr-hovercraft-russia/
  3. ^ Zubr Class (Pomornik) - Naval Technology, su naval-technology.com. URL consultato il 3 marzo 2021.
  4. ^ Pomornik Class - Project 1232.2, su globalsecurity.org. URL consultato il 3 marzo 2021.
  5. ^ (EN) The Russian Military Is Bringing Back the World's Largest Hovercraft, su Task & Purpose, 5 luglio 2017. URL consultato il 3 marzo 2021.
  6. ^ Russia to resume construction of Zubr hovercraft | Jane's 360, su archive.vn, 16 giugno 2017. URL consultato il 3 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2017).
  7. ^ navyrecognition.com, https://www.navyrecognition.com/index.php/news/defence-news/2018/august-2018-navy-naval-defense-news/6447-lcac-construction-to-resume-in-russia-for-zubr-and-murena.html Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 3 marzo 2021.
  8. ^ Air cushion small landing ships - Project 12322, su russianships.info. URL consultato il 3 marzo 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Pomornik

Collegamenti esterni

  • (RU) Десантный корабль "Зубр" проект 12322 Archiviato il 31 maggio 2014 in Internet Archive. sul sito del produttore: ALMAZ Shipbuilding Company
  • (EN) Landing ship "Zubr" (12322 project) Archiviato il 31 maggio 2014 in Internet Archive. sul sito del produttore: ALMAZ Shipbuilding Company
  • (RU) Малые десантные корабли на воздушной подушке - Проект 12322 su russianships.info
  • (EN) Air cushion small landing ships - Project 12322 su russianships.info
  • (EN) Zubr Class (Pomornik), Russia su naval-technology.com
  • (EN) Project 1232.2 Zubr - Pomornik class - Amphibious landing craft Archiviato l'8 dicembre 2015 in Internet Archive. su fas.org
  • (EN) Project 1232.2 Zubr - Pomornik class - Amphibious landing craft su globalsecurity.org
V · D · M
Classi di navi di superficie delle marine militari sovietica e russa dopo la seconda guerra mondiale
Navi e classi per numero di progetto e nome in codice NATO
Portaerei
Авианесущие
72C · 1123 Moskva · 1143 / 11434 Kiev · 11435 Kuznetsov · 11437 UlyanovskC · 1153 / 1160 OrelC · 23000E ShtormN

Incrociatori
Крейсера
58 Kynda · 68 bis Sverdlov · 68K Čapaev · 69 KronštadtC · 82 StalingradC · 1134 Kresta I · 1144 / 11442 Kirov · 1164 Slava · 23560 LiderN
Grandi navi anti-sottomarini
БПК
61 Kashin · 61ME Kashin Mod · 1134A Kresta II · 1134B Kara · 1155 / 11551 Udaloj
Cacciatorpediniere
Эсминцы
30K Ognevoj · 30bis Skoryj · 41 NeustrašimyjS · 56 Kotlin · 56M Kildin · 57bis Krupny / Kanin · 956 Sovremennyj · 21956N
Fregate
СКР
29K Âstreb · 35 Mirka · 42 Kola · 50 Riga · 159 / 159A Petya · 1135 Krivak / Burevestnik · 11356 Admiral Grigorovič / BurevestnikN · 1159 Koni · 11540 Neustrašimyj · 11660 / 11661 Gepard · 12441 NovikC · 22350 Admiral GorshkovN
Corvette missilistiche
МРК
903 LunʹS · 1234 / 1234E / 12341 / 12347 Nanuchka · 1239 Bora · 1240 SaranchaS · 20380 StereguŝijN · 21631 Bujan/Bujan-MN · 22800 KarakurtN · 23550N · GremyaščijN · MerkurijN
Piccole navi anti-sottomarini
МПК
122A / 122bis Kronshtadt / Libau · 201 · 204 Poti · 502 · 503 · 1124 / 1124M Grisha · 1141 KunakovičS · 11451 Mukha · 1331M Parchim · 12412 Pauk · 20351S
Cannoniere
МАК
1190 Khasan · 1208 Yaz · 21630 Buân · 22160 Vasilij BykovN
Cacciamine
Минно-тральные
T-43 · T-58 · Alesha · Gorya · Natya · Sonya · Yurka · T-43 · Zhenya · Vanya · Barentsevo More · Lida · Yevgenya · Olya · K-8 · TR-40 · Tolya · Tanya · Andryusha · Ilyusha · Rybak · Baltika · Alexandrit
Navi anfibie
Десантные
Grandi775 Ropucha · 778 · 1171 Alligator · 11711 Ivan GrenN · 1174 Ivan Rogov · 11780C · MistralC · LavinaN
Medie188 · 770 / 771 / 773 Polnocny · Dyugon
Piccole106 / 106K Vydra · 189 · 450 · 904 Orlёnok · 1232 / 12321 Džejran · 12322 Pomornik / Zubr · Type F · Type MAL II
Imbarcazioni80 · 306 · 1176 Ondatra · 1205 Gus · 1206 Lebed · 12061 Tsaplya · 1209 Utenok · 1785 · 11770 Serna · 20910 Czilim · 21820 DûgonʹN · A-3 Armeec · T-4 Tankist  ·
Fast Attack Craft
Боевые катера
FAC (M)183R Komar · 205 Osa · 206MP Matka · 12300 ScorpionN · 12411 Tarantul · 12421N
FAC (T)123 · 125 · 183 · 184 · 205T · 206 Shershen · 206M Turya · TD200 · TM200
FAC (G) (P)133 Muravej · 205P Stenka · 1208 Yaz · 10410 / 10411 Svetljak · 14310 Miraž · Antares RA (Pr 133RA)
S : unica unità della classe • C : progetto cancellato • N : unità in progetto o in costruzione
Classificazioni navali russeNomi in codice NATO per navi sovietiche
  Portale Guerra
  Portale Marina