Associazione Calcio Hellas Verona 1982-1983

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
AC Hellas Verona
Stagione 1982-1983
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Osvaldo Bagnoli
PresidenteBandiera dell'Italia Celestino Guidotti
Serie A
Coppa ItaliaFinalista
Coppa Mitropa
Maggiori presenzeCampionato: Spinosi, Tricella, Volpati (30)
Totale: Dirceu, Penzo, Tricella, Volpati (47)
Miglior marcatoreCampionato: Penzo (15)
Totale: Penzo (22)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati9 129[1]
Maggior numero di spettatori41 314 vs Roma (23 gennaio 1983)
Minor numero di spettatori22 470 vs Pisa (27 febbraio 1983)
Media spettatori31 552¹
¹
considera le partite giocate in casa in .
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Stagione

La società viene acquistata in toto da Ferdinando Chiampan, distributore per l'Italia dello sponsor Canon, mantenendo nel ruolo di presidente Tino Guidotti.

Dopo aver vinto il campionato di Serie B, il neopromosso Verona disputa un campionato di grande livello.

Due sconfitte all'inizio, poi una serie di 17 risultati utili consecutivi fanno sognare la squadra scaligera che al termine del girone di andata si trova seconda a un solo punto dalla Roma capolista. I risultati altalenanti delle ultime 10 giornate retrocederanno la squadra al quarto posto, che le garantirà comunque una sorprendente qualificazione alla Coppa Uefa dell'anno successivo.

Anche in Coppa Italia il cammino fu esaltante, con autentiche imprese come la rimonta a Milano con il Milan nei quarti di finale, recuperando per tre volte lo svantaggio, e soprattutto con l'impresa di Torino in semifinale quando, dopo aver perso in casa la gara d'andata con i granata.

Nel ritorno, subito in svantaggio, i gialloblu ribalteranno il risultato qualificandosi alla finale contro la Juventus, con la quale verranno battuti solamente all'ultimo minuto dei tempi supplementari della gara di ritorno da un gol di Michel Platini.

In Mitropa Cup invece, manifestazione snobbata alla fine dal Verona e giocata spesso con le seconde linee, gli scaligeri si classificheranno ultimi senza mai vincere un match.

Divise e sponsor

La rosa veronese posa con la seconda divisa gialla

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico fu Adidas, mentre lo sponsor ufficiale fu Canon.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[2]

Area direttiva

  • Presidente: Celestino Guidotti
  • Segretario: Enzo Bertolini

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuseppe Costa
  • Massaggiatore: Francesco Stefani

Area tecnica

Rosa

[3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Claudio Garella
Bandiera dell'Italia P Alberto Torresin
Bandiera dell'Italia P Nereo Bonato
Bandiera dell'Italia D Alberto Cavasin[4]
Bandiera dell'Italia D Luciano Marangon (I)
Bandiera dell'Italia D Emidio Oddi
Bandiera dell'Italia D Nicola Silvestrini
Bandiera dell'Italia D Luciano Spinosi
Bandiera dell'Italia D Franco Tommasi
Bandiera dell'Italia D Roberto Tricella
Bandiera della Polonia D Władysław Żmuda
Bandiera dell'Italia C Davide Castagna
Bandiera dell'Italia C Antonio Di Gennaro
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Brasile C Dirceu
Bandiera dell'Italia C Pietro Fanna
Bandiera dell'Italia C Adriano Fedele
Bandiera dell'Italia C Mario Guidetti
Bandiera dell'Italia C Francesco Guidolin[4]
Bandiera dell'Italia C Luigi Sacchetti
Bandiera dell'Italia C Domenico Volpati
Bandiera dell'Italia A Flavio Fiorio
Bandiera dell'Italia A Mauro Gibellini[4]
Bandiera dell'Italia A Luigi Manueli
Bandiera dell'Italia A Domenico Penzo
Bandiera dell'Italia A Roberto Quarella
Bandiera dell'Italia A Ezio Sella[5]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alberto Torresin Conegliano definitivo
D Luciano Marangon Roma definitivo (700 mln £)
D Luciano Spinosi Roma definitivo
D Wladyslaw Zmuda Widzew Łódź definitivo
C Dirceu Atlético Madrid definitivo (400 mln £)
C Pietro Fanna Juventus definitivo (1,2 mld £)
C Mario Guidetti Napoli definitivo
C Giacomo Piangerelli Avellino definitivo
C Luigi Sacchetti Fiorentina definitivo
C Domenico Volpati Brescia definitivo
A Nicola D'Ottavio Avellino definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Aldo Vannoli Foggia definitivo
D Sergio Guidotti Ospitaletto definitivo
D Franco Ipsaro Passione Sambenedettese definitivo
D Giuseppe Lelj Reggiana definitivo
C Mauro Marmaglio Palermo definitivo
C Carlo Odorizzi Palermo definitivo
C Giacomo Piangerelli Cavese definitivo
C Pellegrino Valente Avellino definitivo
A Nicola D'Ottavio Campobasso definitivo
A Sauro Fattori Fiorentina fine prestito

Sessione autunnale

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Ezio Sella Bologna comproprietà
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Alberto Cavasin Catanzaro definitivo
C Francesco Guidolin Bologna comproprietà
A Mauro Gibellini Bologna definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1982-1983.

Girone di andata

Verona
12 settembre 1982
1ª giornata
Verona  1 – 2  InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Longhi (Roma)
Volpati Gol 35’MarcatoriGol 19’ Altobelli
Gol 22’ Müller

Roma
19 settembre 1982
2ª giornata
Roma  1 – 0  VeronaStadio Olimpico
Arbitro:  Pieri (Genova)
Di Bartolomei Gol 90’ (rig.)Marcatori

Verona
26 settembre 1982
3ª giornata
Verona  2 – 1  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Casarin (Milano)
Fanna Gol 63’
Tricella Gol 89’
MarcatoriGol 90’ Rossi

Genova
3 ottobre 1982
4ª giornata
Genoa  0 – 1  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
MarcatoriGol 85’ (aut.) Testoni

Verona
10 ottobre 1982
5ª giornata
Verona  3 – 0  AvellinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Penzo Gol 14’
Di Gennaro Gol 80’
Gibellini Gol 90’
Marcatori

Pisa
17 ottobre 1982
6ª giornata
Pisa  0 – 1  VeronaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Lanese (Messina)
MarcatoriGol 65’ Penzo

Verona
24 ottobre 1982
7ª giornata
Verona  3 – 1  CatanzaroStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Penzo Gol 30’, Gol 33’
Dirceu Gol 71’
MarcatoriGol 55’ Borrello

Udine
31 ottobre 1982
8ª giornata
Udinese  0 – 0  VeronaStadio Friuli
Arbitro:  Casarin (Milano)

Ascoli Piceno
7 novembre 1982
9ª giornata
Ascoli  2 – 3  VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Monelli Gol 62’
Novellino Gol 85’
MarcatoriGol 42’ Fanna
Gol 59’ Oddi
Gol 74’ Penzo

Verona
21 novembre 1982
10ª giornata
Verona  2 – 2  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Menegali (Roma)
Penzo Gol 12’
Fanna Gol 65’
MarcatoriGol 18’ Uribe
Gol 74’ Piras

Firenze
28 novembre 1982
11ª giornata
Fiorentina  1 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Pin Gol 81’MarcatoriGol 20’ Volpati

Verona
12 dicembre 1982
12ª giornata
Verona  1 – 0  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Sacchetti Gol 6’Marcatori

Verona
19 dicembre 1982
13ª giornata
Verona  1 – 1  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Penzo Gol 69’ (rig.)MarcatoriGol 69’ Schachner

Napoli
2 gennaio 1983
14ª giornata
Napoli  1 – 2  VeronaStadio San Paolo
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
C. Pellegrini Gol 60’MarcatoriGol 15’, Gol 52’ Fanna

Verona
9 gennaio 1983
15ª giornata
Verona  1 – 1  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Penzo Gol 1’MarcatoriGol 62’ Renica

Girone di ritorno

Milano
16 gennaio 1983
16ª giornata
Inter  1 – 1  VeronaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Bergomi Gol 80’MarcatoriGol 9’ Guidetti

Verona
23 gennaio 1983
17ª giornata
Verona  1 – 1  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Penzo Gol 28’MarcatoriGol 26’ Iorio

Torino
30 gennaio 1983
18ª giornata
Juventus  0 – 0  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Verona
6 febbraio 1983
19ª giornata
Verona  2 – 2  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Redini (Pisa)
Benedetti Gol 55’ (aut.)
Oddi Gol 84’
MarcatoriGol 18’ Briaschi
Gol 51’ (aut.) Oddi

Avellino
20 febbraio 1983
20ª giornata
Avellino  3 – 0  VeronaStadio Partenio
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Osti Gol 5’
Bergossi Gol 47’, Gol 60’
Marcatori

Verona
27 febbraio 1983
21ª giornata
Verona  2 – 1  PisaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Penzo Gol 19’
Fanna Gol 65’
MarcatoriGol 79’ (rig.) Casale

Catanzaro
6 marzo 1983
22ª giornata
Catanzaro  2 – 1  VeronaStadio Militare
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Trombetta Gol 58’
Mariani Gol 83’
MarcatoriGol 67’ Penzo

Verona
13 marzo 1983
23ª giornata
Verona  0 – 0  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Verona
20 marzo 1983
24ª giornata
Verona  2 – 1  AscoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Penzo Gol 31’
Sacchetti Gol 80’
MarcatoriGol 46’ Greco

Cagliari
27 marzo 1983
25ª giornata
Cagliari  2 – 1  VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Quagliozzi Gol 26’
Piras Gol 64’
MarcatoriGol 13’ Dirceu

Verona
10 aprile 1983
26ª giornata
Verona  0 – 1  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Benedetti (Roma)
MarcatoriGol 13’ D. Bertoni

Torino
24 aprile 1983
27ª giornata
Torino  1 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Angelelli (Terni)
Van de Korput Gol 55’MarcatoriGol 11’ Volpati

Cesena
1º maggio 1983
28ª giornata
Cesena  1 – 2  VeronaStadio La Fiorita
Arbitro:  Menegali (Roma)
Garlini Gol 74’MarcatoriGol 24’ Fanna
Gol 67’ (rig.) Penzo

Verona
8 maggio 1983
29ª giornata
Verona  0 – 0  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
15 maggio 1983
30ª giornata
Sampdoria  2 – 2  VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Casagrande Gol 52’
Francis Gol 59’
MarcatoriGol 60’, Gol 86’ (rig.) Penzo

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1982-1983.

Primo turno

Lecce
18 agosto 1982
1ª giornata
Lecce  0 – 2  VeronaStadio Via del Mare
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
MarcatoriGol 34’ L. Marangon
Gol 71’ (rig.) Penzo

Verona
22 agosto 1982
2ª giornata
Verona  1 – 0  SPALStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Leni (Perugia)
Di Gennaro Gol 49’Marcatori

Como
29 agosto 1982
3ª giornata
Como  1 – 1  VeronaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Soldà Gol 49’MarcatoriGol 15’ Dirceu

Verona
1º settembre 1982
4ª giornata
Verona  0 – 5  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
MarcatoriGol 43’, Gol 63’, Gol 83’ Pruzzo
Gol 45’ Iorio
Gol 87’ Prohaska

Modena
5 settembre 1982
5ª giornata
Modena  0 – 1  VeronaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
MarcatoriGol 40’ (aut.) Borriello

Fase finale

Verona
2 aprile 1983
Ottavi di finale - Andata
Verona  5 – 0  AscoliStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)
Di Gennaro Gol 4’
Sella Gol 18’
Penzo Gol 53’, Gol 62’ (rig.)
Dirceu Gol 67’
Marcatori

Ascoli Piceno
17 aprile 1983
Ottavi di finale - Ritorno
Ascoli  0 – 0  VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Verona
18 maggio 1983
Quarti di finale - Andata
Verona  2 – 2  MilanStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Penzo Gol 5’
Volpati Gol 58’
MarcatoriGol 37’ Battistini
Gol 53’ Serena

Milano
1º giugno 1983
Quarti di finale - Ritorno
Milan  3 – 3  VeronaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Mattei (Macerata)
F. Baresi Gol 12’ (rig.)
Jordan Gol 54’
Damiani Gol 78’
MarcatoriGol 41’ Tricella
Gol 62’ Dirceu
Gol 89’ Penzo

Verona
11 giugno 1983
Semifinali - Andata
Verona  0 – 1  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
MarcatoriGol 39’ Hernández

Torino
15 giugno 1983
Semifinali - Ritorno
Torino  1 – 2  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Selvaggi Gol 14’MarcatoriGol 19’ Volpati
Gol 77’ Penzo

Verona
19 giugno 1983
Finali - Andata
Verona  2 – 0  JuventusStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Penzo Gol 44’
Volpati Gol 51’
Marcatori

Torino
22 giugno 1983
Finali - Ritorno
Juventus  3 – 0
(d.t.s.)
  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Longhi (Roma)
Rossi Gol 8’
Platini Gol 81’, Gol 119’
Marcatori

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1982-1983.
Žilina
20 ottobre 1982
1ª giornata
ZVL Žilina  4 – 0  VeronaŠtadión pod Dubňom
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Vlajić
Šimček Gol 2’, Gol 59’
Berešík Gol 23’
Mintál Gol 34’
Marcatori

Verona
3 novembre 1982
2ª giornata
Verona  1 – 1  Galenika ZemunStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Kuti
Manueli Gol 49’MarcatoriGol 9’ Lacmanović

Budapest
24 novembre 1982
3ª giornata
Vasas  1 – 0  VeronaFáy Utcai Stadion
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Glazar
Komjáti Gol 57’Marcatori

Verona
2 marzo 1983
4ª giornata
Verona  1 – 1  ZVL ŽilinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera della Germania Est Fahnler
Dirceu Gol 74’ (rig.)MarcatoriGol 35’ Goffa

Belgrado
16 marzo 1983
5ª giornata
Galenika Zemun  4 – 2  VeronaGradski Stadion Zemun
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Řezníček
Bulatović Gol 5’, Gol 18’, Gol 50’
Bursać Gol 52’
MarcatoriGol 14’ Spinosi
Gol 26’ Sella

Verona
6 aprile 1983
6ª giornata
Verona  1 – 2  VasasStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Bandiera dell'Austria Waurer
Spinosi Gol 50’MarcatoriGol 27’ Váradi
Gol 67’ Kiss

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[6] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 35 15 6 7 2 21 14 15 5 6 4 16 17 30 11 13 6 37 31 +6
Coppa Italia 6 3 1 2 10 8 7 3 3 1 9 8 13 6 4 3 19 16 +3
Coppa Mitropa 3 0 2 1 3 4 3 0 0 3 2 9 6 0 2 4 5 13 -8
Totale 24 9 10 5 34 26 25 8 9 8 27 34 49 17 19 13 61 60 +1

Statistiche dei giocatori

Fonte:[7]

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa Mitropa Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Castagna, D. D. Castagna ----20??----200+0+
Di Gennaro, A. A. Di Gennaro 261??132??40??433??
Dirceu, Dirceu 292??133??51??476??
Fanna, P. P. Fanna 287??100??50??437??
Fedele, A. A. Fedele 120??80??50??250??
Fiorio, F. F. Fiorio 10??10??20??40??
Garella, C. C. Garella 29-30??12-16??----41-460+0+
Gibellini, M. M. Gibellini 71??50??10??131??
Guidetti, M. M. Guidetti 81??80??----1610+0+
Manueli, L. L. Manueli 100??90??61??251??
Marangon (I), L. L. Marangon (I) 260??131??30??421??
Oddi, E. E. Oddi 292??100??50??442??
Penzo, D. D. Penzo 2915??137??50??4722??
Quarella, R. R. Quarella --------10??100+0+
Sacchetti, L. L. Sacchetti 282??110??50??442??
Sella, E. E. Sella 130??71??51??252??
Silvestrini, N. N. Silvestrini ----10??10??200+0+
Spinosi, L. L. Spinosi 300??60??42??402??
Tommasi, F. F. Tommasi --------30??300+0+
Torresin, A. A. Torresin 1-1??10??6-13??8-14??
Tricella, R. R. Tricella 301??121??50??472??
Volpati, D. D. Volpati 303??123??50??476??
Żmuda, W. W. Żmuda 20??----10??300+0+

Note

  1. ^ Spettatori 1981-1982, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Beltrami, 1982, p. 224.
  3. ^ Beltrami, 1982, p. 225.
  4. ^ a b c Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato.
  5. ^ Acquistato durante la sessione autunnale di calciomercato.
  6. ^ Beltrami, 1983, pp. 128, 276-286, 551.
  7. ^ Beltrami, 1983, pp. 167, 276-286, 551.

Bibliografia

  • Calciatori 1982-83, Modena – Milano, Panini – l'Unità, 1994.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1983, Modena, Panini, 1982.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1984, Modena, Panini, 1983.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sull'Associazione Calcio Hellas Verona 1982-1983

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie A 1982-1983, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio