Aleksander Illi

Abbozzo cestisti estoni
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro estoni e cestisti estoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aleksander Illi
Nazionalità Bandiera dell'Estonia Estonia
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza 183 cm
Peso 80 kg
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
1927-1936Tartu NMKÜ
1936-1938Tartu EASK
Nazionale
1936-1937Bandiera dell'Estonia Estonia14
Carriera da allenatore
1937-1938Tartu EASK
1939-1940ÜENÜTO Tallinn
1943Spartak Mosca fem.
1944-1946Spartak Tallinn
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksander Illi (Vaimastvere, 22 dicembre 1912 – Saue, 25 gennaio 2000) è stato un cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo estone.

Carriera

Dal 1927-1936 ha militato nel Tartu NMKÜ, e nei due anni successivi nel Tartu EASK. Con l'Estonia ha preso parte alle Olimpiadi del 1936 (classificandosi al 9º posto) e agli Europei del 1937 (5º posto)[1]. Vanta 14 presenze con la propria Nazionale.

Ha allenato varie squadre in Estonia, ed è stato presidente della Federazione cestistica dell'Estonia dal 1945 al 1950.

Note

  1. ^ (EN) Estonia, su archive.fiba.com, FIBA. URL consultato il 17 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksander Illi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Aleksander Illi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksander Illi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksander Illi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ET) Aleksander Illi, su Eesti spordi biograafiline leksikon. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 147146937747413830636 · GND (DE) 1107200865 · WorldCat Identities (EN) viaf-147146937747413830636
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro