Zoran Varvodić

Zoran Varvodić
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1983-1984  GOŠK Jug16 (-?)
1984-1988  Hajduk Spalato59 (-?)
1988-1990  Spartak Subotica64 (-?)
1990-1991  Olimpia Lubiana32 (-?)
1992-1993  Cadice10 (-15)
1993-1994  GOŠK Jug? (-?)
1994-1995  Primorac Stobreč? (-?)
1995-1996  Zara? (-?)
1996-1997  Korotan Prevalje? (-?)
1997-2000  RNK Spalato? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zoran Varvodić (Spalato, 26 dicembre 1963) è un ex calciatore croato, di ruolo portiere.

È il padre di Miro Varvodić.

Carriera

In patria è famoso con il soprannome "Rambo" che si guadagnò durante la finale della Coppa di Jugoslavia 1986-1987 vinta dall'Hajduk Spalato. L'allora allenatore della squadra spalatina Josip Skoblar, sul punteggio di 1-1 contro il Rijeka, sostituì al 119' il portiere Mladen Pralija con il subentrato Varvodić. Con tre storici rigori parati da Varvodić allo Stadio JNA la squadra spalatina ottenne la tanto agognata vittoria del trofeo per un punteggio dagli undici metri di 9-8.[1]

Palmarès

Hajduk Spalato: 1986-1987

Note

  1. ^ (HR) Junak osvojenog kupa 1987. godine: Samo bi Skoblar ima petlje u 119. izvuć Praliju i stavit mene branit penale [L'eroe della Coppa dell'anno 1987: Solo Skoblar poteva sostituire Pralija al 119esimo per farmi parare i rigori], su slobodnadalmacija.hr, Slobodna Dalmacija, 10 maggio 2020. URL consultato il 10 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Zoran Varvodic (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Zoran Varvodić (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Zoran Varvodić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Zoran Varvodić, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio