Zen Café

Zen Café
Zen Café in concerto al Raumanmeren juhannus a Rauma
Paese d'origineBandiera della Finlandia Finlandia
GenereRock
Periodo di attività musicale1992 – in attività
EtichettaWarner Music Finland
Album pubblicati8
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Zen Café sono un gruppo musicale finlandese fondato a Turku nel 1992.

La band deve il suo nome al libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig su idea del bassista Kari Nylander. Gli altri membri della band sono Samuli Putro (voce, chitarra) e Pete Parkkonen (batteria).

Attuale formazione

  • Samuli Putro – voce, chitarra, testi
  • Kari Nylander – basso
  • Pete Parkkonen – batteria

Membri precedenti

  • Mikko Oesch (chitarra)
  • Tuomo Mäki-paavola (batteria)

Discografia

Album

  • Romuna (1997)
  • Idiootti (1998)
  • Ua ua (1999)
  • Helvetisti järkeä (2001)
  • Vuokralainen (2002)
  • Jättiläinen (2003, antologia)
  • Laiska, tyhmä ja saamaton (2005)
  • STOP (2006)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zen Café

Collegamenti esterni

  • (FI) Sito ufficiale, su zencafe.fi (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2014). Modifica su Wikidata
  • Zen Café - Topic (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Zen Café, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zen Café, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zen Café, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zen Café, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su zencafe.net.
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6920 5055
  Portale Finlandia
  Portale Rock