Yū Shirota

Yū Shirota (城田 優?, Shirota Yū; Tokyo, 26 dicembre 1985) è un attore, cantante e modello giapponese, soprannominato Yuu Yuu, ha un fratello maggiore di un anno di nome Jun.

Conosciuto soprattutto per il ruolo svolto nel dorama Hanazakari no kimitachi e, adattamento live action del manga Hana-Kimi. È un ex-membro della band D-Boys. Parla correntemente lo spagnolo.

Nato da padre giapponese e madre spagnola, ha vissuto da 3 a 7 anni a Barcellona, ma torna in Giappone per frequentare le scuole elementari; frequenta il liceo Horikoshi assieme a Tomohisa Yamashita, Teppei Koike, Tōma Ikuta, Jin Akanishi e Kōki Tanaka. Ha imparato a suonare il pianoforte sotto la guida e l'insegnamento della madre.

Inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo tra il 2003 e il 2004, partecipando a vari dorama e film.

Il suo album di debutto intitolato semplicemente "U" usci il 4 maggio 2011 mentre il suo secondo album intitolato "UNO" esce il 7 marzo dell'anno successivo. Il secondo album contiene alcuni brani dell'album di debutto.

Il 24 ottobre 2018 è uscito il suo nuovo album intitolato: "A Singer", qui, Shirota cambia casa discografica, infatti, l'etichetta dei primi due album sono dell'Avex Group, mentre, l'etichetta del nuovo album è della Sony Music Entertainment Japan.

Filmografia

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento filmografie non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Si ricorda di seguire Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia

Cinema

  • Tennis no ōjisama, regia di Yuichi Abe (2006)
  • Arakure Knight, regia di Mikio Hirota (2007)
  • Waruboro, regia di Yasushi Sumida (2007)
  • Hîto airando, regia di Osamu Katayama (2007)
  • Shinizokonai no ao, regia di Masaki Adachi (2008)
  • Rookies: Sotsugyô, regia di Yûichirô Hirakawa (2009)
  • Kondo wa aisaika, regia di Isao Yukisada (2009)
  • Kôshônin: The movie - Taimu rimitto kôdo 10,000 m no zunôsen, regia di Hidetomo Matsuda (2010)
  • Arakawa Under the Bridge (Arakawa andā za burijji), regia di Ken Iizuka (2012)
  • Gekijouban SPEC: Kurôzu - Zen no hen, regia di Yukihiko Tsutsumi (2013)
  • Gekijouban SPEC: Kurôzu - Kou no hen, regia di Yukihiko Tsutsumi (2013)
  • Kuroshitsuji, regia di Kentarô Ohtani e Kei'ichi Sato (2014)
  • Akegarasu, regia di Yûichi Fukuda (2015)
  • Ajin, regia di Katsuyuki Motohiro (2017)
  • Hitsuji to hagane no mori, regia di Kôjirô Hashimoto (2018)
  • Shin Kaishaku Sangokushi, regia di Yûichi Fukuda (2020)
  • Remain in Twilight, regia di Daigo Matsui (2021)
  • The Confidence Man JP: Episode of the Hero, regia di Ryô Tanaka (2022)
  • Violence Action (The Violence Action), regia di Tôichirô Rutô (2022)

Televisione

Le tracce degli album

U (2011)

  1. "Sisyphus" - 5:47
  2. "U" - 3:50
  3. "Heart Of Glass" - 4:23
  4. "Cuando se ama" - 3:28
  5. "Sisyphus (Versione strumentale)" - 5:47
  6. "U" (Versione strumentale) - 3:50
  7. "Heart Of Glass (Versione strumentale)" - 4:23

UNO (2012)

  1. "Sisyphus" - 5:47
  2. "Worth Fighting For Ft. Howie Dorough" - 3:57
  3. "Destiny" - 1:28
  4. "A Sandglass Of Fate" - 4:42
  5. "La Flor Abandonada" - 5:36
  6. "Heart Of Glass" - 4:23
  7. "Obstinacy Ft. Kana Tachibana" - 5:34
  8. "U" - 3:50
  9. "FTL Ft. Daichi" - 4:37
  10. "Mentirosa Ft. Jun Yhirota" - 4:36
  11. "Cuando se ama" - 3:28
  12. "Beautiful Morning" - 0:24
  13. "Wedding Song Ft. Yamazaki Ikusaburo" - 5:49
  14. "Love & Peace" - 6:06

A Singer (2018)

  1. "A Corner Of The Sky" - 2:59
  2. "A Whole New World" - 4:11
  3. "Die Schatten Werden Langer Ft. Ramin Karimloo" - 3:55
  4. " Not While I'm Around" - 3:34
  5. "My Favorite Things" - 3:41
  6. "Aimer Ft. Erika Ikuta" - 3:32
  7. "My Mother Bore Me" - 4:37
  8. "Ich Bin Ich Bin Musik" - 2:59
  9. "The Greatest Show" - 5:01
  10. "A Million Dreams" - 4:36
  11. "Isabel" - 3:47

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su yu-shirota.com. Modifica su Wikidata
  • (JA) Blog ufficiale, su blog.watanabepro.co.jp (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2008). Modifica su Wikidata
  • (EN) Yū Shirota (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yū Shirota, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yū Shirota, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 304645633 · ISNI (EN) 0000 0004 0768 0141 · Europeana agent/base/85769 · LCCN (EN) no2017138627 · NDL (ENJA) 001138887
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione