Videogiochi nel 2002

SwanCrystal

Eventi rilevanti avvenuti nell'industria dei videogiochi nel 2002. Per un elenco delle voci su giochi usciti nell'anno vedi Categoria:Videogiochi del 2002.

2001 — 2003

Eventi

  • La Gremlin Interactive vende alla Take Two Interactive la DMA Design, che sarà rinominata Rockstar North Limited.
  • Viene fondata la Big Fish Games.
  • Viene fondata la Introversion Software.
  • Viene fondata l'Infinity Ward.
  • Compile fallisce.
  • Empire Interactive PLC acquista eJay AG (rinominandola eJay Entertainment GmbH).
  • Infogrames Entertainment SA acquista Eden Studios e Shiny Entertainment.
  • Jaleco USA si fonde con la VR1 Entertainment (rinominata Jaleco Entertainment).
  • Vivendi Universal acquista Massive Entertainment.
  • Nintendo acquista Retro Studios.
  • Encore Software, Inc. fallisce e le proprietà intellettuali vengono acquisite da Navarre Corporation.
  • Viene fondata la .400 Software Studios.
  • Realtime Worlds viene fondata da David Jones.
  • Viene chiusa la Cryo Interactive.
  • 2 gennaio — Cyberactive Media editore di Gameweek Magazine chiude.
  • 22 febbraio — Microsoft mette in vendita la console Xbox in Giappone.
  • 28 febbraio — Monolith Soft presenta Xenosaga Episode I: Der Wille zur Macht capostipite della serie Xenosaga.
  • 14 marzo — Microsoft mette in vendita la console Xbox in Australia e Europa.
  • 14 marzo — Nintendo mette in vendita la console portatile Pokémon mini in Europa.
  • maggio — Sierra On-Line cambia nome in Sierra Entertainment.
  • 3 maggio — Nintendo mette in vendita in Europa la console GameCube.
  • 10 maggio — Tiwak cambia nome in Yeti Interactive.
  • 17 maggio — Nintendo mette in vendita in Australia la console GameCube.
  • 30 maggio — Hiroshi Yamauchi si dimette da presidente della Nintendo. Gli succede Satoru Iwata.
  • 2 giugno - Wayforward pubblica Shantae, primo gioco della serie.
  • 18 giugno — BioWare presenta Neverwinter Nights.
  • 10 settembre — Digital Illusions CE presenta Battlefield 1942 primo gioco della serie Battlefield.
  • 26 settembre — Microsoft acquista Rare Ltd.
  • ottobre — Activision acquista Luxoflux Corporation, Gray Matter Interactive Studios, Shaba Games LLC e Z-Axis Ltd.
  • 1º ottobre — Sony Corporation acquista Aiwa Corporation.
  • 15 ottobre — 3dfx fallisce dopo anni di difficoltà finanziarie.
  • 1º novembre — Viene chiusa la 3d6 Games, Inc.
  • 15 novembre — Microsoft attiva il servizio Xbox Live.
  • 16 novembre — Bandai mette in vendita la console portatile SwanCrystal in Giappone.
  • 18 novembre — Ubisoft pubblica Tom Clancy's Splinter Cell, primo episodio della serie Splinter Cell.

Vendite

I dieci titoli di maggior successo negli Stati Uniti d'America nel 2002 secondo l'istituto di ricerca NPD Group[1]

Titoli più venduti nel 2002
Titolo Piattaforma Editore
1 Grand Theft Auto: Vice City PS2 Rockstar Games
2 Grand Theft Auto III PS2 Rockstar Games
3 Madden NFL 2003 PS2 Electronic Arts
4 Super Mario World: Super Mario Advance 2 GBA Nintendo
5 Gran Turismo 3: A-Spec PS2 Sony
6 Medal of Honor: Frontline PS2 Electronic Arts
7 Spider-Man: The Movie PS2 Activision
8 Kingdom Hearts PS2 Square
9 Halo: Combat Evolved Xbox Microsoft
10 Super Mario Sunshine GameCube Nintendo

Note

  1. ^ Ricerca NPD, su npd.com. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Videogiochi nel 2002

Collegamenti esterni

  • (EN) Videogiochi del 2002, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi