Vele scarlatte

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima festa tradizionale pietroburghese, vedi Vele scarlatte (festa).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vele scarlatte
AutoreAleksandr Grin
1ª ed. originale1923
Genereromanzo
Lingua originalerusso
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vele scarlatte (in russo Алые паруса?, Alye parusa) è un romanzo del 1923 scritto da Aleksandr Grin.

Trama

La piccola Assol', orfana di madre, vive in povertà con il padre, ex marinaio che sbarca il lunario costruendo giocattoli. Un giorno incontra nel bosco un vecchio di nome Ėgl', che le predice che quando sarà grande verrà da lei un principe in una nave dalle vele scarlatte. Assol', nel corso degli anni, ogni giorno va al mare ad attendere il suo principe, fino all'arrivo della nave.

Nella cultura di massa

Il romanzo è stato oggetto di numerosi adattamenti cinematografici e teatrali, tra i quali i film Alye parusa (1961) di Aleksandr Ptuško e Le vele scarlatte (2022) di Pietro Marcello, oltre a ispirare l'annuale "festa delle vele scarlatte" di San Pietroburgo.

Bibliografia

  • (RU) Aleksej Varlamov, Alye parusa Aleksandra Grina, in Biblioteka v škole, 18 novembre 2005.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1280151353515052720004 · LCCN (EN) no99024009
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura