Vasil Zlatarski

Vasil Zlatarski

Vasil Zlatarski (Veliko Tărnovo, 14 novembre 1866 – Sofia, 15 dicembre 1935) è stato uno storico bulgaro.

Vasil Nikolov Zlatarski è uno storico bulgaro, medievalista, archeologo ed epigrafista, che rimase come una sorta di patriarca della storiografia bulgara con la sua "Storia dello stato bulgaro nel Medioevo" in tre volumi.

Dal 1900 è membro dell'Accademia bulgara delle scienze e di numerose altre accademie. Rettore dell'Università di Sofia.

Il suo contributo storiografico è eccezionale, ma per la storia della Bulgaria è arrivato solo al 1280 (Giorgio I di Bulgaria) a causa della sua morte.[1]

Note

  1. ^ Zlatarski, Vasil Nikolov 1866-1935

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vasil Zlatarski

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Vasil Zlatarski, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Vasil Zlatarski, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37241559 · ISNI (EN) 0000 0001 0888 8129 · BAV 495/115685 · LCCN (EN) n85084209 · GND (DE) 122211944 · BNF (FR) cb15619395m (data)
  Portale Biografie
  Portale Storia