Vanishing Waves

Abbozzo film di fantascienza
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Vanishing Waves
Una scena del film
Titolo originaleVanishing Waves / Aurora
Lingua originalelituano, inglese
Paese di produzioneLituania, Francia, Belgio
Anno2012
Durata124 min
Generefantascienza, sentimentale
RegiaKristina Buožytė
SceneggiaturaBruno Samper, Kristina Buožytė
ProduttoreIeva Norvilienė
Co-produttori: Chica Benadava, Ludi Boeken, Pascal Judelewicz
Casa di produzioneTremora, Acajou Films, Les Films 2 Cinema
FotografiaFeliksas Abrukauskas
MontaggioSuzanne Fenn
MusichePeter Von Poehl
ScenografiaAudrius Dumikas
CostumiDaiva Petrulytė
TruccoVaida Venckutė
Interpreti e personaggi
  • Marius Jampolskis: Lukas
  • Jurga Jutaitė: Aurora
  • Rudolfas Jansonas: Jonas
  • Vytautas Kaniušonis: Mantas
  • Martina Jablonskytė: Lina
  • Darius Meškauskas: Darius
  • Šarūnas Bartas: L'Uomo

Vanishing Waves o Aurora è un film del 2012 diretto da Kristina Buožytė.

La regista ha scritto la sceneggiatura della pellicola di fantascienza con Bruno Samper, accreditato anche come creative director e autore dello stile visivo del film.

Il film ha vinto il Méliès d'oro 2012 per il miglior film fantastico europeo.[1][2] Al 2013 è inedito in italiano.

Trama

Lukas, uno scienziato, partecipa ad un esperimento che gli permette di entrare nella testa di un paziente in coma sconosciuto. All'inizio distingue solo un'esplosione di suoni e immagini, poi percepisce una donna sconosciuta. Ad ogni nuova "connessione" scopre qualcosa di più su questa donna, fino a quando finisce per innamorarsene perdutamente.

Produzione

Gli effetti visivi del film sono stati realizzati dalle società OKTA (Lituania), Cyberpunk VFX (Lettonia), Alchemy24 (Canada) e 3-D Trix (Finlandia), con post-produzione di La Planete Rouge (Francia).[3]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Vanishing Waves, su melies.org, European Fantastic Film Festivals Federation. URL consultato il 15 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2014).
  2. ^ Vanishing Waves vince il Méliès d'Oro a Sitges, su cineuropa.org. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  3. ^ Titoli di coda del film.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema