Valérie Bonneton

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Valérie Bonneton

Valérie Bonneton (Somain, 5 aprile 1970) è un'attrice francese.

Attrice che si divide tra teatro, cinema e televisione, tra piccolo e - soprattutto - grande schermo, è apparsa in oltre una quarantina di differenti produzioni, a partire dalla metà degli anni novanta.[1] Tra i suoi ruoli principali, figurano, tra l'altro, quello di Caroline Guérin nella serie televisiva La Famille Guérin (2002), quello di Fabienne Lepic nella serie televisiva Fais pas ci, fais pas ça (2007-...), quello di Véronique Cantara nel film Piccole bugie tra amici (2010), quello di Valérie nel film Tutta colpa del vulcano, ecc.[2]

Valérie Bonneton assieme a François Cluzet nel 2009
Valérie Bonneton nel 2014

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Viens jouer dans la cour des grands – film TV (1997)
  • Le feu sous la glace – film TV (1998)
  • Chasseurs d'écume – miniserie TV, 2 puntate (1999)
  • La Famille Guérin – serie TV, 6 episodi (2001)
  • Caméra café – serie TV, 1 episodio (2003)
  • Vénus & Apollon – serie TV, 1 episodio (2005)
  • Chez Maupassant – serie TV, 1 episodio (2007)
  • Fais pas ci, fais pas ça – serie TV, 68 episodi (2007-2017)
  • Le Romancier Martin – miniserie TV (2012)
  • Irma Vep - La vita imita l'arte (Irma Vep) – miniserie TV, 2 puntate (2022)

Teatro

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento teatro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ (FR) Valérie Bonneton - Sa filmographie, su allocine.fr, AlloCiné. URL consultato il 23 maggio 2016.
  2. ^ (FR) Valérie Bonneton - Top films/séries, su allocine.fr, AlloCiné. URL consultato il 23 maggio 2016.
  3. ^ (FR) Monaco 2009 > Le palmarès des Nymphes d'or, su toutelatele.com, Toute la Télé. URL consultato il 24 maggio 2016.
  4. ^ (FR) Valérie Bonneton, une fille du Nord aux Césars 2011, in Culturebox, 10 dicembre 2012. URL consultato il 25 maggio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valérie Bonneton

Collegamenti esterni

  • Valérie Bonneton, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valérie Bonneton, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valérie Bonneton, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valérie Bonneton, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Valérie Bonneton, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (FR) Valérie Bonneton [collegamento interrotto], su allocine.fr.
  • Notizie di attualità su (FR) Valérie Bonneton, su purepeople.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 218484726 · ISNI (EN) 0000 0003 9859 091X · Europeana agent/base/141342 · LCCN (EN) no2002039660 · GND (DE) 1061932680 · BNF (FR) cb14670173p (data) · CONOR.SI (SL) 67247971
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione