Vaktpostene

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vaktpostene
Titolo originaleVaktpostene
Paese di produzioneNorvegia
Anno1965
Durata91 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaArne Skouen
SoggettoArne Skouen
SceneggiaturaJohan Borgen
Casa di produzioneAra-Film
FotografiaOdd Geir Sæther
MontaggioBjørn Breigutu
MusicheGunnar Sønstevold
ScenografiaGrethe Hejer
Interpreti e personaggi
  • Synne Skouen: Bene
  • Arne Aas: Arild
  • Rolf Søder: Haraldsen
  • Rønnaug Alten: Hanne, sua moglie
  • Bjørg Vatle: Randi
  • Hans Stormoen: giudice
  • Frimann Falck Clausen: pubblico ministero
  • Svein Wickstrøm: Carl
  • Adolf Bjerke: avvocato difensore
  • Alf Malland: capitano
  • Carl Frederik Prytz: dottor Kleve
  • Nils Sundbye: Martin
  • Vegard Hall

Vaktpostene è un film del 1965, diretto da Arne Skouen.

Trama

Arild, un militare, sta viaggiando su un treno la cui corsa viene arrestata dall'azionamento del freno di emergenza da parte di un passeggero, impressionato dalle manifestazioni violente della crisi che una giovane ragazza sta attraversando. Il soldato si ritrova in una casa di campagna dove abitano diversi bambini sofferenti di disagio psichico, accuditi da Haraldsen, veterano decorato in guerra, e dalla moglie Hanne.

Arild finisce per trattenersi a lungo nella casa, ben oltre il termine della licenza militare assegnatagli. Egli stringe in particolare un rapporto con la quattordicenne Bene, di cui fa la conoscenza mentre la ragazza sta suonando un preludio di Chopin su un pianoforte i cui tasti, difettosi, non emettono alcun suono, e che, più avanti, sarà responsabile di un tentato omicidio.

Carl, un commilitone ed amico di Arild, dopo qualche tempo si presenta per arrestarlo e riportarlo in caserma, accusato di diserzione. Il processo termina con la condanna di Arild ad una pena detentiva, scontata la quale egli fa ritorno alla casa.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema