Víglundar saga

Abbozzo mitologia norrena
Questa voce sugli argomenti mitologia norrena e opere letterarie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo opere letterarie

La Víglundar saga (che in italiano significa Saga di Víglundr) è una saga degli Islandesi scritta in norreno in Islanda intorno al XIII-XIV secolo; l'autore, come per molte di queste saghe, è ignoto. L'editore moderno della Víglundar saga la cui versione è presa da tutti convenzionalmente come standard è l'Íslenzk Fornrít.

Bibliografia

  • Víglundar saga in Íslenzk Fornrít (volume XIV), J. Halldórsson (editore), Reykjavík, 1959.
  • I miti nordici, Gianna Chiesa Isnardi, Longanesi, Milano, 1991, ISBN 88-304-1031-4; pagina 693.
  • Viglund's saga. Translated by Marianne Kalinke. In: Viðar Hreinsson (General Editor): The Complete Sagas of Icelanders including 49 Tales. Reykjavík: Leifur Eiríksson Publishing, 1997. Volume II, pp. 411-441.

Collegamenti esterni

  • (ISEN) Víglundar saga in islandese e inglese.
  • Saga di Viglundo nella Netútgáfa.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 186632167 · LCCN (EN) nr96037649 · GND (DE) 1175158119 · BNF (FR) cb11679225v (data)
  Portale Islanda
  Portale Letteratura