Unione Sportiva Rivarolese 1949-1950

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Unione Sportiva Rivarolese
Stagione 1949-1950
Sport calcio
Squadra  Rivarolese
AllenatoreGiuseppe Traverso
PresidenteDomenico Bolloni
Serie C18º posto nel girone A. Retrocessa in Promozione.
1948-1949
1950-1951
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Rivarolese nelle competizioni ufficiali della stagione 1949-1950.

Stagione

Il salto di categoria è elevato, ma la Rivarolese non è debole. Solo un finale drammatico la costringe a retrocedere con Luino, Asti, Vogherese, Pro Lissone e Parabiago. L'annata comunque lancia definitivamente un giovane Ermanno Righetto che balzerà prepotentemente negli anni a seguire in Serie A.

Rivarolese-Asti 2-0 (25/02/1950)

Marcatori: primo tempo: 23' Pace (R), 29' Castello (R)
Rivarolese: Cavo, Palombella, Ambianti, Guglielmo, Schiappapietra, Verdacchi, Pace, Etrusco, Castello, Verrina, Righetto. All. Traverso
Asti: Agnisetta, Fassone, Borsato, Ruella, Bazzurro, Fregosi II, De Nicolais, Gentile, Golin, Pasero, Rellino.
Note: Pubblico assai numeroso: in tribuna alcuni dirigenti del Genoa e della Sampdoria. Nessun incidente, partita correttissima. Cinque angoli per la Rivarolese, nessuno per gli ospiti. Ottimo L'arbitraggio del bresciano Greppi, validamente coadiuvato dai colleghi segnalinee Landolina e Caprile di Genova.
Dopo un primo tempo, per tre quarti a favore dei padroni di casa, nel corso dei quali i rivarolesi hanno marcato due ottime reti, sciupandone alcune 'già fatte', nella ripresa gli ospiti, per nulla intimoriti dalle due reti al passivo, si sono battuti con molta disinvoltura chiamando più volte al lavoro l'attento guardiano rivarolese. È stata insomma una gara che, ad onor del vero e per il concorso di molto pubblico, avrebbe meritato una maggior consistenza di gioco. Comunque gli avvoltoi ci tenevano a vincere i due punti in palio, e ci sono riusciti, e con questa affermazione essi possono con maggiore sicurezza attendere alle future prove.

È un momento felice nonostante la retrocessione della squadra in quanto l'organigramma è valido e con pochi ritocchi si può ritentare la scalata. Nel frattempo vengono convocati a Torino per un provino addirittura cinque giocatori come si può leggere nel tabellino dell'epoca:

Cinque Rivarolesi in prova al Torino

Nel pomeriggio di oggi sul campo dei campioni d'Italia verranno provati dai tecnici del Torino cinque giocatori della Rivarolese e precisamente: Scalamera, Verdacchi, Righetto, Castello e Soraggi.

Organigramma societario

  • Presidente: Domenico Bolloni
  • Allenatore: Giuseppe Traverso

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D F. Abiant
Bandiera dell'Italia A A. Castello
Bandiera dell'Italia P A. Cavo
Bandiera dell'Italia A G. Etrusco
Bandiera dell'Italia D M. Gatti
Bandiera dell'Italia A B. Guerra
Bandiera dell'Italia C E. Guglielmo
Bandiera dell'Italia A A. Paci
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A La Penna
Bandiera dell'Italia D A. Palonbella
Bandiera dell'Italia C G. Pedrani
Bandiera dell'Italia A Ermanno Righetto
Bandiera dell'Italia C A. Schiappapietra
Bandiera dell'Italia C A. Soraggi
Bandiera dell'Italia C F. Verdacchi
Bandiera dell'Italia A Andrea Verrina

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1949-1950.

Girone di andata

- -
1ª giornata
Rivarolese  2 – 0  Casale

- -
2ª giornata
Varese  1 – 2  Rivarolese

- -
3ª giornata
Rivarolese  3 – 1  Villasanta

- -
4ª giornata
Rivarolese  2 – 4  Sanremese

- -
5ª giornata
Luino  2 – 0  Rivarolese

- -
6ª giornata
Sestrese  3 – 2  Rivarolese

- -
7ª giornata
Rivarolese  1 – 1  Pro Vercelli

- -
8ª giornata
Rivarolese  2 – 2  Pavia

- -
9ª giornata
Biellese  1 – 2  Rivarolese

- -
10ª giornata
Savona  2 – 1  Rivarolese

- -
11ª giornata
Rivarolese  3 – 3  Parabiago

- -
12ª giornata
Asti  1 – 1  Rivarolese

- -
13ª giornata
Gallaratese  2 – 1  Rivarolese

- -
14ª giornata
Rivarolese  2 – 2  Monza

- -
15ª giornata
Seregno  4 – 0  Rivarolese

- -
16ª giornata
Vogherese  0 – 0  Rivarolese

- -
17ª giornata
Rivarolese  4 – 2  Mortara

- -
18ª giornata
Fossanese  2 – 0  Rivarolese

- -
19ª giornata
Rivarolese  3 – 0  Crema

- -
20ª giornata
Omegna  1 – 1  Rivarolese

- -
21ª giornata
Rivarolese  5 – 1  Pro Lissone

Girone di ritorno

- -
22ª giornata
Casale  1 – 0  Rivarolese

- -
23ª giornata
Rivarolese  1 – 1  Varese

- -
24ª giornata
Villasanta  2 – 1  Rivarolese

- -
25ª giornata
Sanremese  3 – 0  Rivarolese

- -
26ª giornata
Rivarolese  2 – 0  Luino

- -
27ª giornata
Rivarolese  1 – 0  Sestrese

- -
28ª giornata
Pro Vercelli  2 – 0  Rivarolese

- -
29ª giornata
Pavia  5 – 0  Rivarolese

- -
30ª giornata
Rivarolese  1 – 0  Biellese

- -
31ª giornata
Rivarolese  4 – 1  Savona

- -
32ª giornata
Parabiago  3 – 0  Rivarolese

- -
33ª giornata
Rivarolese  2 – 0  Asti
Pace Gol 23’ Castello Gol 29’Marcatori

- -
34ª giornata
Rivarolese  1 – 1  Gallaratese

- -
35ª giornata
Monza  3 – 1  Rivarolese

- -
36ª giornata
Rivarolese  0 – 1  Seregno

- -
37ª giornata
Rivarolese  5 – 1  Vogherese

- -
38ª giornata
Mortara  4 – 1  Rivarolese

- -
39ª giornata
Rivarolese  6 – 2  Fossanese

- -
40ª giornata
Crema  1 – 0  Rivarolese

- -
41ª giornata
Rivarolese  0 – 0  Omegna

- -
42ª giornata
Pro Lissone  1 – 0  Rivarolese

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 36 21 12 7 2 50 23 21 1 3 17 12 43 42 13 10 19 62 66 -4
Totale 21 12 7 2 50 23 21 1 3 17 12 43 42 13 10 19 62 66 -4

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1950, p. 194.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio