Umberto Panerai

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Umberto Panerai
Panerai, 1984 circa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza187 cm
Peso80 kg
Pallanuoto
Ruoloportiere
Carriera
Giovanili
  Florentia
Squadre di club1
  Florentia
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoMontreal 1976Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Umberto Panerai (Firenze, 13 marzo 1953) è un ex pallanuotista italiano, vincitore di due scudetti e di una Coppa Italia con la Rari Nantes Florentia e di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Montréal 1976.

Biografia

Considerato uno dei più grandi portieri Italiani, oltre all'argento olimpico ha conquistato anche una medaglia di bronzo ai Campionati europei di Jönköping nel 1977. Dopo aver lasciato la RN Florentia concluse la carriera al Lerici. Sul finire degli anni 90 è stato preparatore atletico del Team Prada con Luna Rossa.

Era soprannominato "Lothar", dal celebre fumetto di Mandrake, per il fisico eccezionale.

È direttore tecnico della federazione catalana e allenatore delle squadra giovanili, dagli Under-15 agli Under-17.

Collegamenti esterni

  • (EN) Umberto Panerai, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Umberto Panerai, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Umberto Panerai, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Umberto Panerai, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Umberto Panerai, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto