Theodor Creizenach

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Theodor Creizenach (Magonza, 17 aprile 1818 – Francoforte sul Meno, 6 dicembre 1877) è stato uno storico della letteratura e poeta tedesco.

Biografia

Studiò antichità classiche a Giessen, Gottinga e Heidelberg, successivamente si trasferì a Parigi come tutore della casa di Aaron Anselm Rothschild. Al suo ritorno da Parigi nel 1842 Creizenach divenne insegnante nel Philanthropin ebreo di Francoforte sul Meno, ed fu uno dei principali fondatori del Frankfurt Jewish Reform Verein nel 1854, tuttavia, abbandonò la fede dei suoi padri e abbracciò il cristianesimo. Creizenach fu nominato insegnante del liceo civico di Francoforte nel 1859 e nel 1863 divenne professore di storia e letteratura presso il ginnasio di Francoforte.

Nel mondo letterario attirò l'attenzione con la sua poesia: Dichtungen, Francoforte, 1839; e Gedichte, Francoforte, 1848; 2 ed., 1851. Fu un amico di Goethe dal quale pubblicò con Marianne von Willemer, un'opera intitolata Der Briefwechsel Zwischen Goethe und Marianne von Willemer , 2ª ed., Stoccarda, 1878.

In collaborazione con Oskar Jäger si occupò della nuova edizione di Weltgeschichte, di Friedrich Christoph Schlosser, 1870 e seguenti; e in collaborazione con Otto Müller curò il Das Frankfurter Museum.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47520646 · ISNI (EN) 0000 0000 7147 6365 · CERL cnp00387316 · LCCN (EN) no2002058731 · GND (DE) 116718838 · J9U (ENHE) 987007491638405171 · CONOR.SI (SL) 228272739
  Portale Biografie
  Portale Letteratura