The Scarlet Runner

The Scarlet Runner
Titolo originaleThe Scarlet Runner
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1916
Durata12 episodi (7.200 metri - 24 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Genereazione
RegiaWilliam P.S. Earle e Wally Van
Soggettodal romanzo di A.M. Williamson e C.N. Williamson
SceneggiaturaGeorge H. Plympton
Casa di produzioneVitagraph Company of America
Interpreti e personaggi
  • Earle Williams: Christopher Race
  • Marguerite Blake: Lady Ivy
  • L. Rogers Lytton: Barone von Hess
  • Charles Kent: James Race
  • Dorothy Kelly: Miss Collingwood
  • Leila Blow: Mrs. Collingwood
  • Donald Hall: Sir Gordon Race
  • Lillian Tucker: Mrs. Dauray
  • William R. Dunn: Fitzgerald
  • Kalman Matus: principe Mirco
  • John Costello: ambasciatore Rudovico
  • Ethel Corcoran: Volda Rudovico
  • Zena Keefe: Sidney Chester / Dorothy Herbert
  • Helen Pillsbury: la madre
  • Walter McGrail: Morley Chester
  • Raymond Walburn: John Brown
  • Betty Howe: la ragazza
  • Nellie Anderson: The Landlady
  • Arthur Robison: Ean Van Courtlandt
  • Billie Billings: Miss Warren
  • Julia Swayne Gordon: Mme. Du Gueselin
  • Thomas R. Mills: Tom Astley
  • Arthur Lehrman: Raoul
  • Donald Cameron: Maurice Naylor
  • Gypsy O'Brien: Violet Hardcastle
  • Herbert Stanley: Fergus O'Neill
  • John S. Robertson: Paul Western
  • Grace Valentine: Grace Norwood
  • Richard Wangermann: zia di Grace Norwood
  • Edith Storey: Dorothy Herbert
  • Jean Stuart
  • Alex Kyle
  • Josephine Earle
  • Harold Foshay (con il nome Harold Forshay)
  • Garry McGarry
  • Templar Saxe
  • Gordon Gray:
  • Adolphe Menjou: Comparsa
  • Wally Van
  • Hattie Delaro (con il nome Hattie De Laro)
  • William B. Green
  • Ann Brody (con il nome Anna Brody)
  • Edward Elkas
  • Emanuel A. Turner

The Scarlet Runner è un serial muto del 1916 diretto da William P.S. Earle e Wally Van.

Era un serial in dodici episodi, ogni episodio racconta una storia a sé stante, relativa a una avventura di Christopher Race a bordo della sua fuoriserie, la "Scarlet Runner". Gli interpreti cambiano a ogni episodio, uniti tra di loro solo dalla presenza costante di Earle Williams, il protagonista.

Episodi

  1. The Car and His Majesty, regia di William P.S. Earle, Wally Van (2 ottobre 1916)
  2. The Nuremberg Watch (9 ottobre 1916)
  3. The Masked Ball (16 ottobre 1916)
  4. The Hidden Prince (23 ottobre 1916)
  5. The Jacobean House (30 ottobre 1916)
  6. The Mysterious Motor Car (6 novembre 1916)
  7. The Red Whiskered Man (13 novembre 1916)
  8. The Glove and the Ring (20 novembre 1916)
  9. The Gold Cigarette Case (27 novembre 1916)
  10. The Lost Girl (4 dicembre 1916)
  11. The Missing Chapter (11 dicembre 1916)
  12. The Car and the Girl (18 dicembre 1916)

Produzione

Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.

Distribuzione

Distribuito dalla Greater Vitagraph (V-L-S-E), serial uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 2 ottobre 1916. Il film è presumibilmente perduto[1].

Note

  1. ^ Silent Era

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Scarlet Runner

Collegamenti esterni

  • (EN) The Scarlet Runner, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Scarlet Runner, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema