The Ruling Voice

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Ruling Voice
Titolo originaleThe Ruling Voice
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1931
Durata76 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaRowland V. Lee
SceneggiaturaRowland V. Lee, Donald W. Lee, Byron Morgan

Robert Lord (adattamento)

Casa di produzioneFirst National Pictures, Warner Bros.
FotografiaSol Polito
MontaggioGeorge Amy
MusicheDavid Mendoza
ScenografiaJack Okey
CostumiEarl Luick
Interpreti e personaggi
  • Walter Huston: Jack Bannister
  • Loretta Young: Gloria Bannister
  • Dudley Digges: Abner Sneed
  • David Manners: Dick Cheney
  • Doris Kenyon: Mary Stanton
  • John Halliday: Dexter Burroughs
  • Willard Robertson: Ed Bailey
  • Gilbert Emery: Andrew Gregory
  • Douglas Scott: Malcolm Stanton
  • Frank Baker: riformatore (non accreditato)
  • Joseph E. Bernard: segretario di Sneed (non accreditato)
  • Sidney Bracey: Marley, maggiordomo di Stanton (non accreditato)
  • Nora Cecil: (non accreditato)
  • Robert Elliott: riformatore (non accreditato)
  • Al Hill: Hood (non accreditato)
  • Francis McDonald: uomo d'affari (non accreditato)
  • Charles Middleton: membro del consiglio (non accreditato)
  • Nat Pendleton: membro del consiglio (non accreditato)
  • Jack Richardson: riformatore (non accreditato)
  • Tom Ricketts: riformatore (non accreditato)
  • Henry Roquemore: membro del consiglio (non accreditato)
  • Hector Sarno: Joe, negoziante (non accreditato)
  • Carl Stockdale: membro del consiglio (non accreditato)
  • Nick Thompson: l'attaccabrighe (non accreditato)
  • Morgan Wallace: membro del consiglio (non accreditato)

The Ruling Voice è un film del 1931 diretto da Rowland V. Lee. Interpretato da Walter Huston, Loretta Young e David Manners, uscì nelle sale il 31 ottobre 1931.

Produzione

Il film, prodotto dalla First National Pictures (come a First National Vitaphone Talking Picture) con il titolo di lavorazione Upper Underworld [1], venne girato in California nel marzo 1931 nei Warner Brothers Burbank Studios, al 4000 Warner Boulevard di Burbank.

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla First National Pictures, Inc., fu registrato il 16 ottobre 1931 con il numero LP2568[1]. Distribuito dalla Warner Bros., uscì nelle sale statunitensi il 31 ottobre 1931; in Irlanda, venne presentato al pubblico il 15 aprile 1932. In Brasile, prese il titolo di Inquisição Moderna[2]. Nel 1956, il film fu trasmesso negli Stati Uniti alla televisione, distribuito dalla Associated Artists Productions (AAP)[3].

Note

  1. ^ a b AFI
  2. ^ IMDb release info
  3. ^ IMDb company credits

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema