The Mummies

The Mummies
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereGarage rock
Periodo di attività musicale1989 – 1992
EtichettaTelstar Records, Hangman Records, Estrus Records, Pin Up Records
Album pubblicati4
Studio2
Raccolte2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Mummies è un gruppo musicale statunitense, attivo a partire dagli anni novanta.[1][2][3][4]

Storia

Il gruppo venne formato nel 1989 a San Francisco; nel 1992 pubblicò il primo album, Never Been Caught, che lo stesso anno venne poi ripubblicato in formato CD con il titolo Fuck CD's e poco dopo il gruppo si sciolse. Sempre nel 1992 venne pubblicata una raccolta dei loro singoli, Play Their Own Records.[5]

Discografia

Album in studio

  • 1992 - Never Been Caught
  • 1994 - Party at Steve's House

Raccolte

  • 1992 - Play Their Own Records
  • 2003 - Death By Unga Bunga

Formazione

  • Trent Ruane: voce
  • Larry Winther: chitarra
  • Maz Kattuah: chitarra
  • Russell Quan: batterista

Note

  1. ^ (EN) Five Bands That Have Been Influenced By The Mummies (the Kings of Budget Rock), su vice.com. URL consultato il 16 aprile 2021.
  2. ^ (EN) The Mummies | Biography & History, su AllMusic. URL consultato il 16 aprile 2021.
  3. ^ (FR) David Pais, The Mummies, su le-drone.com. URL consultato il 16 aprile 2021.
  4. ^ (EN) The Mummies – Bone Soup, su bonesouprules.com. URL consultato il 16 aprile 2021.
  5. ^ The History of Rock Music. Mummies: biography, discography, reviews, links, su scaruffi.com. URL consultato il 16 aprile 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su themummies.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Mummies, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Mummies, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 142683335 · ISNI (EN) 0000 0000 9658 5314 · WorldCat Identities (EN) viaf-142683335
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock