The Future

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi The Future (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album folk rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
The Future
album in studio
ArtistaLeonard Cohen
Pubblicazione24 novembre 1992
Durata59:41
Dischi1
Tracce9
GenereFolk rock
Folk
EtichettaColumbia Records
ProduttoreLeonard Cohen, Steve Lindsey, Bill Ginn, Leanne Ungar, Rebecca De Mornay, Yoav Goren
FormatiLP
Leonard Cohen - cronologia
Album precedente
I'm Your Man
(1988)
Album successivo
Ten New Songs
(2001)

The Future è il nono album di studio di Leonard Cohen e l'ultimo da lui pubblicato prima di ritirarsi in un monastero zen buddista per cinque anni nel 1994. Considerato uno dei migliori lavori fu uno dei suoi maggiori successi commerciali; molti dei brani presenti sono stati impiegati numerose volte nella colonna sonora di film come Assassini nati - Natural Born Killers, Wonder Boys e The Life of David Gale.

Descrizione

Comprende sei pezzi composti da Cohen, uno scritto con Sharon Robinson e due cover, Be for Real di Frederick Knight, dichiaratamente ringraziato nella strofa finale del pezzo, e Always di Irving Berlin; l'album comprende anche l'unico pezzo strumentale mai pubblicato da Leonard Cohen, Tacoma Trailer, che chiude il disco.

Tracce

Tutte le canzoni sono state scritte da Leonard Cohen, eccetto dove indicato.

  1. The Future – 6:34 (Cohen)
  2. Waiting for the Miracle – 7:43 (Cohen-Robinson)
  3. Be for Real – 4:32 (Knight)
  4. Closing Time – 6:00 (Cohen)
  5. Anthem – 6:09 (Cohen)
  6. Democracy – 7:14 (Cohen)
  7. Light as the Breeze – 7:17 (Cohen)
  8. Always – 8:04 (Berlin)
  9. Tacoma Trailer – 5:57 (Cohen)

Cover

  • Durante il suo tour del 2013 il cantante Francesco De Gregori ha ripreso la canzone The Future già tradotta anni prima.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Future, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Future, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica