The 700 Club

The 700 Club
PaeseStati Uniti d'America
Anno1966 – in produzione
Generetalk show
Durata60 min
Lingua originaleinglese
Realizzazione
ConduttorePat Robertson (1966–)
Gordon P. Robertson (1998–)
Terry Meeuwsen (1993–)
Wendi Griffith (2013–)
Casa di produzioneChristian Broadcasting Network
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The 700 Club è un talk show statunitense con sede a Virginia Beach, presentato nella sua versione originale da Wendy Griffith e Pat Robertson, in onda dal 1966 su Christian Broadcasting Network.[1]

Storia

The 700 Club, fondato da Pat Robertson, accoglie ospiti, trasmette testimonianze e musica cristiana contemporanea. Nel 2002 è iniziata la produzione della versione francese, presentata dal pastore Raymond Koffi e ospitata da Macy Domingo.[2] Nel 2016 lo spettacolo è stato trasmesso in 39 lingue in 138 paesi.[1][3]

Note

  1. ^ a b (EN) George Thomas Kurian e Mark A. Lamport, Encyclopedia of Christianity in the United States, vol. 5, Rowman & Littlefield, 2016, p. 469.
  2. ^ (FR) Cbn Africa, Le Club 700, cbnafrica.org, Sénégal, URL consultato il 12 gennaio 2020
  3. ^ (EN) Quentin J. Schultze, Robert Herbert Woods Jr., Understanding Evangelical Media: The Changing Face of Christian Communication, InterVarsity Press, USA, 2009, p. 248

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The 700 Club

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su cbn.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The 700 Club, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) The 700 Club, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The 700 Club, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale del programma, su www1.cbn.com.
  • Sito ufficiale del programma, su cbneurope.com. per Regno Unito e Europa
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007588663805171
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione