Tepoztecatl

Tepoztécatl descritto nel Codice Borgia.[1]

Nella mitologia azteca, Tepoztecatl (o Tezcatzontecatl) era il dio del pulque, dell'ubriacatura e della fertilità. Questa divinità era nota anche col nome con cui appariva nel calendario, Ometochtli (2 Coniglio).[2] È il marito di Mayahuel, una delle raffigurazioni di Xochiquetzal.

Descrizione

Secondo la mitologia azteca, Tepoztecatl era uno dei Centzon Totochtin,[3] i quattrocento figli di Mayahuel, dea della pianta nota come metl, e di Patecatl, dio che scoprì il processo di fermentazione.[2] Essendo una divinità del pulque, Tepoztecatl viene associato ai culti della fertilità ed a Tlaloc.[2] Tepoztecatl era anche associato al vento, da cui gli deriva anche il nome di Ehecacone, figlio del vento.[2]

Tepoztecatl appare nel Codice Mendoza armato di un'ascia in rame.[2]

El Tepozteco, nello stato messicano di Morelos, è un sito archeologico che prende il nome da questo dio. Il sito era un luogo sacro meta di pellegrinaggi fin dal Chiapas e dal Guatemala.[2] Questo sito contiene una piccola piramide costruita su una piattaforma alta 9,5 metri, situata su una montagna che domina la città di Tepoztlán.

Note

  1. ^ (ES) Bodo Spranz, Los Dioses en los Códices Mexicanos del Grupo Borgia: Una Investigación Iconográfica, María Martínez Peñaloza (traduzione), México, Fondo de Cultura Económica México, successivo al 1975, ISBN 968-16-1029-6.
  2. ^ a b c d e f Canto Aguilar 1998
  3. ^ Fernández 1992, 1996, p.146. Centzon Totochtin significa 'i quattrocento conigli'. In questo contesto il numero 400 va inteso come innumerevoli

Bibliografia

  • Giselle Canto Aguilar, El Tepozteco, Morelos (Miniguía), Messico, Instituto Nacional de Antropología e Historia, 1998.
  • Adela Fernández, Dioses Prehispánicos de México, Città del Messico, Panorama Editorial, 1992, 1996, ISBN 968-38-0306-7, , OCLC 59601185.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tepoztecatl
  Portale Conquista spagnola delle Americhe
  Portale Mitologia