Teodoro II di Milano

Teodoro II di Milano
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Milano
 
Nato?
Deceduto739 a Roma
 
Manuale

Teodoro II (... – Roma, 739) è stato un arcivescovo longobardo, arcivescovo di Milano dal 725 al 739.

Biografia

Poco si sa sulla vita di Teodoro II. Fonti locali, tarde e dubbie[1], lo indicano quale fratello di Aurona e quindi figlio di Ansprando e fratello di Liutprando e Sigiprando[2]. Tuttavia, Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum non fa alcun cenno a tale personaggio, nemmeno laddove narra le vicende dei figli di Ansprando[3].

Eletto arcivescovo nel marzo del 732, dopo diversi anni di episcopato, Teodoro II morì nel 739 e venne sepolto nella chiesa del monastero di Santa Maria in Aurona[senza fonte], forse fondato dallo stesso Teodoro poco prima[1] e dove il vescovo e suo fratello Paolo avevano ottenuto il diritto di poter portare con sé un terzo del proprio patrimonio[senza fonte].

Note

  1. ^ a b Lida Capo, Commento a Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, p. 575.
  2. ^ Fedele Savio, Gli antichi vescovi d'Italia dalle origini al 1300. Lombardia I, pp. 292-297.
  3. ^ Paolo Diacono, Historia Langobardorum, VI, 22.

Bibliografia

  • Lidia Capo, Commento, in Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, Milano, Lorenzo Valla/Mondadori, 1992, ISBN 88-04-33010-4.
  • Alberto Maria Ghisalberti, Gaetano Moroni, Dizionario biografico degli italiani, Milano, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960.
  • Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro sino ai nostri giorni, Venezia, Tip. Emiliana, 1879.
  • Fedele Savio, Gli antichi vescovi d'Italia dalle origini al 1300. Lombardia I, Firenze, 1913.
Predecessore Arcivescovo di Milano Successore
San Benedetto I Crespi 725-739 San Natale
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Longobardi