Stefano Dal Lago

Stefano Dal Lago "Bundi"
Stefano Dal Lago (a destra) e Francesco Amato al Novara
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Hockey su pista
RuoloCentro
SquadraHockey Novara
Carriera
Giovanili
  Trissino
Squadre di club
1980-1983  Trissino
1983-1988  Novara
Nazionale
1983-1988Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Mondiali
OroSertãozinho 1986
OroLa Coruña 1988
Statistiche aggiornate al settembre 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stefano Dal Lago (Trissino, 6 maggio 1964 – Novara, 27 settembre 1988) è stato un hockeista su pista italiano due volte Campione del Mondo con la Nazionale italiana.

Biografia

Nasce hockeisticamente nella squadra della sua città, il Gruppo Sportivo Hockey Trissino iniziando a pattinare all'età di 8 anni. Le sue doti emergono già dopo pochi anni, quando con la sua squadra vince la medaglia d'oro ai Giochi della Gioventù nel 1975 a Palermo. Nel 1980 debutta in prima squadra e nell'estate del 1983, a soli 19 anni si trasferisce al pluriscudettato Hockey Novara ed in poche stagioni vince praticamente tutto: tre scudetti, quattro Coppe Italia e una Coppa CERS. Nel frattempo si laurea Campione del Mondo con la Nazionale nel 1986 a Sertãozinho in Brasile e nel 1988 a La Coruña in Spagna. Il 27 settembre 1988, durante un incontro di Coppa Italia tra il suo Hockey Novara e il Forte dei Marmi, muore all'età di 24 anni per arresto cardiaco[1].

Negli anni successivi a Novara, la sua città adottiva dove era soprannominato "la farfalla a rotelle", gli è stato intitolato il Palazzetto dello Sport rinominato quindi Palasport "Stefano Dal Lago"[2], dove ancora oggi giocano tutti i propri incontri casalinghi le squadre di hockey novaresi. A Trissino invece, gli è stato dedicato un prestigioso Torneo Giovanile che viene disputato ogni anno.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato italiano: 3
Hockey Novara: 1984-1985 - 1986-1987 - 1987-1988
  • Coppa Italia: 4
Hockey Novara: 1984-85 - 1985-86 - 1986-87 - 1987-88

Competizioni internazionali

Hockey Novara: 1984-85

Nazionale

Note

  1. ^ La tragica notte dell'Hockey, in La Stampa, 29 settembre 1988. URL consultato il 6 gennaio 2012.
  2. ^ Il palasport intitolato a Dal Lago, in La Stampa, 16 novembre 1988. URL consultato il 21 marzo 2013.

Bibliografia

  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.
  • Andrea Cordovani, La farfalla a rotelle. Stefano Dal Lago: una vita per lo sport, Scarlino, Ouverture Edizioni, 2013, ISBN 978-88-97157-23-6.

Collegamenti esterni

  • Hockeypista.it.
  Portale Biografie
  Portale Sport