Stazione di Bianco

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stazioni della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bianco
stazione ferroviaria
Bianconovo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàBianco
Coordinate38°05′20.84″N 16°09′11.37″E38°05′20.84″N, 16°09′11.37″E
Lineeferrovia Jonica
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1868
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari3
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Bianco è una stazione ferroviaria posta al km 396+573 della ferrovia Jonica. Serve il centro abitato di Bianco.

Storia

La stazione venne costruita in corrispondenza dell'abitato costiero di Bianco e aperta con il nome di "Bianconovo" il 1º ottobre 1868 contestualmente all'attivazione della lunga tratta ferroviaria della ferrovia Jonica fino alla stazione di Lazzaro[1].

Il nome "Bianco" venne adottato con l'entrata in vigore dell'orario ufficiale del 4 ottobre 1959[2].

Strutture e impianti

La stazione dispone di 2 binari per il servizio viaggiatori. Il terzo binario è stato dismesso.

Movimento

La stazione è servita da treni regionali operanti sulla relazione Reggio Calabria - Catanzaro Lido e Reggio Calabria - Roccella Jonica

Vista binari

Note

  1. ^ Alessandro Tuzza, Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926, in Bibliografia ferroviaria italiana. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  2. ^ Orario generale ufficiale per le Ferrovie italiane dello Stato. Quadro 359, n. 2, Torino, Fratelli Pozzo, Salvati, Gros monti & C., 61, p. 466.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Bianco
Bianco
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Taranto Bovalino Jonica
 (396+573)
La Verda Reggio Calabria
  Portale Calabria
  Portale Trasporti