Statua equestre di Cangrande della Scala

Statua equestre di Cangrande
della Scala
AutoreGiovanni di Rigino o Bonino da Campione (attribuita)
Data1340-1350
Materialemarmo
Dimensioni200×206 cm
UbicazioneMuseo di Castelvecchio, Verona
Coordinate45°26′23.4″N 10°59′14.82″E / 45.439833°N 10.987449°E45.439833; 10.987449
Coordinate: 45°26′23.4″N 10°59′14.82″E / 45.439833°N 10.987449°E45.439833; 10.987449

La statua equestre di Cangrande della Scala è una scultura in marmo raffigurante Cangrande I della Scala, signore di Verona in armi ed è attribuita allo scultore veronese Giovanni di Rigino[1] o al comasco Bonino da Campione,[2] che lavorò al monumento di Cansignorio della Scala. La statua è conservata al Museo di Castelvecchio di Verona.

La scultura in origine era collocata sulla sommità della tomba di Cangrande, collocata nel complesso delle Arche scaligere, sopra la porta settentrionale della chiesa di Santa Maria Antica, nel centro di Verona. Nel 1909 venne rimossa e collocata inizialmente al Museo Civico, sostituita con una copia, opera dello scultore Rodolfo Dusi.[3]

  • La statua prima dell'allestimento di Carlo Scarpa. Foto di Paolo Monti, 1964
    La statua prima dell'allestimento di Carlo Scarpa. Foto di Paolo Monti, 1964
  • Vista frontale. Foto di Paolo Monti, 1972
    Vista frontale. Foto di Paolo Monti, 1972

Note

  1. ^ Treccani.it. Giovanni di Rigino.
  2. ^ Terre d'Italia.
  3. ^ Cangrande, restauro in corso per la statua.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Statua equestre di Cangrande della Scala

Collegamenti esterni

  • Cangrande, su museodicastelvecchio.comune.verona.it. URL consultato il 1º maggio 2023.
  • Fondazionecittaitalia. Statua equestre di Cangrande della Scala. Archiviato il 19 febbraio 2017 in Internet Archive.
  Portale Scultura
  Portale Verona