Stagecoach Driver

Stagecoach Driver
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata56 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaLewis D. Collins
SceneggiaturaJoseph O'Donnell
ProduttoreVincent M. Fennelly
Casa di produzioneFrontier Pictures
FotografiaErnest Miller
MontaggioSam Fields
MusicheRaoul Kraushaar
ScenografiaHarry Reif (set decorator)
CostumiRiley Womack
Interpreti e personaggi
  • Whip Wilson: Whip Wilson
  • Fuzzy Knight: Texas McGillicudy
  • Jim Bannon: Jim Bannon
  • Roy Butler: Impiegato di corte
  • Gloria Winters: Sue Cassidy
  • Barbara Woodell: Kate Cassidy (accreditata come Barbara Allen)
  • Lane Bradford: scagnozzo Sam Jenkins
  • Stanley Price: scagnozzo
  • William Fawcett: giudice Charlie
  • Pierce Lyden: Larry Edwards
  • Marshall Reed: sceriffo
  • George DeNormand: guardia della diligenza
  • John Hart: Slim Cole
  • Leonard Penn: George Barnes
  • Frank Ellis: Dick
  • Sam Flint: Bill Prescott
  • Kit Guard: uomo al processo
  • Frank McCarroll: scagnozzo Red Collins
  • Bob Woodward: scagnozzo

Stagecoach Driver è un film del 1951 diretto da Lewis D. Collins.

È un western statunitense con Whip Wilson, Fuzzy Knight e Jim Bannon.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lewis D. Collins su una sceneggiatura di Joseph O'Donnell, fu prodotto da Vincent M. Fennelly[1] per la Frontier Pictures[2] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] dall'8 maggio a fine maggio.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 luglio 1951[5] al cinema dalla Monogram Pictures.[2]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • WHIP WILSON GETS THE MAIL THROUGH HOSTILE COUNTRY!
  • RIDERS AND DRIVERS OF THE PONY EXPRESS!
  • Mail through hostile country!

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  5. ^ (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 14 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema