Société nationale des constructions aéronautiques du sud-ouest

Société nationale des constructions aéronautiques du sud-ouest
SNCASO
Logo
Logo
StatoBandiera della Francia Francia
Fondazione1º febbraio 1937
Chiusura1957 (confluita in Sud Aviation)
Sede principaleCourbevoie
SettoreAeronautico
Prodottiaerei civili, militari ed elicotteri
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Société nationale des constructions aéronautiques du sud-ouest (in francese Società nazionale di costruzioni aeronautiche sud-ovest), conosciuta anche come Sud-ouest o con la sua sigla SNCASO, era un'azienda aeronautica francese, o più propriamente un consorzio, costituito dagli stabilimenti Blériot Aéronautique di Suresnes, dalla Société des Avions Marcel Bloch di Villacoublay e Courbevoie, dalla Société Aéronautique du Sud-Ouest di Bordeaux-Mérignac, dall'Usine de Construction Aéronautique di Bordeaux-Bègles, dalla Société Aérienne Bordelaise di Bordeaux-Bacalan e dalla Lioré et Olivier di Rochefort, conseguenza della nazionalizzazione, effettiva dal 15 luglio 1937, nella quale vennero coinvolte tutte le aziende aeronautiche francesi ad indirizzo bellico. Nel 1941 assorbe anche la Société nationale des constructions aéronautiques de l'ouest (SNCAO).[1]

Nel marzo 1957 si fonde con la SNCASE assumendo la ragione sociale Sud Aviation.

Velivoli prodotti

(lista parziale)

Aerei

Elicotteri

Note

  1. ^ (FR) Société Nationale de Constructions Aéronautiques de l'Ouest, in L'Aéroscripophile, http://aeroscripophile.hydroretro.net/. URL consultato il 24 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2008).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Société nationale des constructions aéronautiques du sud-ouest

Collegamenti esterni

  • (FR) SNCASO, in Aviafrance, http://www.aviafrance.com/. URL consultato il 12 gennaio 2009.
  • (EN) Maksim Starostin, Societe nationale des constructions aeronautiques du sud ouest, in Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 18 mag 2010.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 148460217 · ISNI (EN) 0000 0001 2180 9229 · LCCN (EN) n2012026300 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2012026300
  Portale Astronautica
  Portale Aviazione
  Portale Aziende
  Portale Francia
  Portale Trasporti