Slovenska republiška liga 1987-1988

Slovenska republiška liga 1987-1988
Slovenska republiška nogometna liga 1987./88.
Competizione Campionato sloveno
Sport Calcio
Edizione 40ª
Organizzatore NZS
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
RS Slovenia
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Koper
(2º titolo)
Promozioni Koper
Maribor
Rudar Trbovlje
Slovan Lubiana
Retrocessioni Triglav
Steklar
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Jugoslavia J. Žlak (17 reti)
Incontri disputati 182
Gol segnati 451 (2,48 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Slovenska republiška nogometna liga 1987./88. (it. "Campionato calcistico della Repubblica di Slovenia 1987-88") fu la quarantesima edizione del campionato della Repubblica Socialista di Slovenia. Era uno dei gironi delle Republičke lige 1987-1988, terzo livello della piramide calcistica jugoslava.

Questa fu l'ultima edizione delle 8 leghe repubblicane come terzo livello, dalla stagione successiva ci furono le 4 Međurepubličke lige (Leghe inter-repubblicane),[1] mentre la Slovenska republiška liga scese al quarto gradino.

Il campionato venne vinto dal Koper, al suo secondo titolo nella slovenia repubblicana.[2]
Questo successo diede ai giallo-blu l'accesso agli spareggi per la promozione in Druga Liga 1988-1989.

Alla Slovenia vennero assegnati 4 posti per la Međurepublička liga Zapad ("Lega inter-repubblicana Ovest"), ma due squadre, ŽNK Lubiana e Domžale, rifiutarono perché non disponevano dei 400milioni di dinari necessari per il nuovo torneo. I loro posti andarono a Rudar Trbovlje e Slovan Lubiana, le società che seguivano in classifica.[3]

Il capocannoniere del torneo fu Jani Žlak, del Rudar Trbovlje, con 17 reti.[4]

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Slovenia (senza suddivisioni)
Maribor
Maribor
Koper
Koper
Slovan ŽNK
Slovan
ŽNK
Mura
Mura
Elkroj
Elkroj
Velenje
Velenje
Trbovlje
Trbovlje
Kladivar
Kladivar
Triglav
Triglav
Domžale
Domžale
Vozila
Vozila
Izola
Izola
Steklar
Steklar
Slovenska liga 1987-88: ubicazione delle squadre
Squadra Città Stagione 1986-87
Pos. Divisione
Maribor Maribor 16° Druga liga Ovest
Koper Capodistria Slovenska liga
Slovan Lubiana
ŽNK Lubiana
Mura Murska Sobota
Elkroj Mozirje
Rudar (Ve) Velenje
Rudar (Tr) Trbovlje
Kladivar Celje
Triglav Kranj 10°
Vozila Nova Gorica 11°
Domžale Domžale 12°
Izola Isola d'Istria Območna liga Ovest
Steklar Rogaška Slatina Območna liga Est

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Koper 42 26 18 6 2 45 15 +30
2.   Maribor 38 26 16 6 4 38 16 +22
3.   ŽNK Lubiana 34 26 13 8 5 43 24 +19
4.   Rudar Trbovlje 31 26 10 11 5 32 23 +9
5.   Domžale 27 26 8 11 7 27 26 +1
6.   Slovan Lubiana 26 26 8 10 8 35 30 +5
7.   Vozila 26 26 10 6 10 34 32 +2
8.   Mura 26 26 10 6 10 36 36 0
9.   Rudar Velenje 26 26 8 10 8 31 31 0
10.   Kladivar Celje 24 26 7 10 9 36 31 +5
11.   Izola 19 26 6 7 13 25 39 −14
12.   Elkroj Mozirje 18 26 5 8 13 27 37 −10
13.   Triglav 14 26 3 8 15 22 43 −21
14.   Steklar 13 26 2 9 15 20 58 −38
Fonte: nkmaribor.com

Legenda:

   Ammesso agli spareggi per la promozione in Druga Liga 1988-1989
      Promosso in Druga Liga 1988-1989.
      Ammesso alla 3. liga Ovest 1988-1989
      Retrocesso nella divisione inferiore.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi-promozione

Le vincitrici delle 8 Leghe repubblicane si sfidarono per due posti nella Druga Liga 1988-1989 a girone unico.[5] Il campione della Slovenia venne inserito nel gruppo Ovest.

Vincitrici delle Leghe repubblicane 1987-88
Slovenia Croazia Bosnia Erzegovina Voivodina Serbia Centrale Kosovo Montenegro Macedonia
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
GRUPPO OVEST
Semifinali
Koper 2−1 Radnik Bijeljina 2−0 0−1
Bačka B. Palanka 1−0 NK Zagabria 1−0 0−0
Finale
Bačka B. Palanka 2−1 Koper 1−1 1−0

Divisione inferiore

Girone Vincitore 2º posto 3º posto
Območna liga Ovest Stol Kamnik Svoboda Medvode
Območna liga Est Kovinar Maribor Partizan Žalec Pohorje
In grassetto le squadre promosse in Slovenska republiška liga 1988-1989[6]

Note

  1. ^ Nakon sezone 1987/88, uslijedile su ozbiljne promjene sistema takmičenja. Umjesto 8 republičkih liga kao treći stepen takmičenja formirane su 4 Međurepubličke lige.
  2. ^ Leta 1987 so drugi v SNL, najboljša sta Osibov in Breznikar, naslednje leto pa postanejo še drugič republiški prvaki in si priborijo možnost sodelovanja v medrepubliški ligi, kjer sta blestela Volk in Voljč.
  3. ^ Posebnost sezone je bila v tem, da je bila napredovanje omogočeno kar štirim klubom, a se je pozneje izkazalo, da večine ta možnost niti ne zanima pretirano. Na tretjem mestu je namreč končala Ljubljana, a se je vodstvo na čelu z Milanom Vajdo napredovanju odpovedalo, češ da ne more zbrati 400 milijonov dinarjev, ki naj bi bili potrebni za nastopanje v novem tekmovanju. Nasprotno pa so se za sprejetje izziva odločili pri četrtem Rudarju, saj niso želeli razočarati vselej srčnih zasavskih navijačev.
  4. ^ po upokojitvah nekaterih starejših igralcev sicer ni bilo pretirano močno, a ga je reševal izjemni Jani Žlak, ki je s 17 goli postal prvi strelec lige.
  5. ^ 2ND LEAGUE PROMOTION PLAY-OFF: (8 winners of 3rd league groups in 1987/88 season, played additional qualifications for 2 places in 2nd league for 1988/89).
  6. ^ rsssf.org

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda, su rsssf.org.
  • Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.
  • 80 anni di calcio a Maribor (PDF), su mnzmaribor.si.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio