Schwarze Sünde

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film biografici e film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Schwarze Sünde
Paese di produzioneGermania
Anno1990
Durata42 min
Rapporto1/1,37
Generedrammatico
RegiaDanièle Huillet e Jean-Marie Straub
SoggettoFriedrich Hölderlin
SceneggiaturaDanièle Huillet e Jean-Marie Straub
Casa di produzioneStraub-Huillet
Interpreti e personaggi
  • Andreas von Rauch: Empedocle
  • Howard Vernon: Manes
  • Vladimiro Baratta: Pausania
  • Danièle Huillet: la donna

Schwarze Sünde è un mediometraggio del 1990 diretto da Danièle Huillet e Jean-Marie Straub ispirata alle opere di Friedrich Hölderlin.[1][2][3][4]

Trama

Empedocle annuncia ai suoi discepoli, Manes e Pausania, la sua volontà di suicidarsi gettandosi dentro il cratere dell'Etna.[4]

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (FR) Schwarze Sünde, su Jean-Marie Straub et Danièle Huillet. URL consultato il 12 dicembre 2019.
  2. ^ (EN) Black Sin (1990). URL consultato il 12 dicembre 2019.
  3. ^ Schwarze Sünde | filmportal.de, su www.filmportal.de. URL consultato il 12 dicembre 2019.
  4. ^ a b Peccato nero (1989) | FilmTV.it. URL consultato il 12 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Schwarze Sünde, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Schwarze Sünde, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Pittura