Sander Skotheim

Sander Skotheim
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Atletica Leggera
SpecialitàDecathlon; Salto in Lungo; Salto in Alto
Record
Decathlon 8 590 p. (2023)
Eptathlon 6 407 p. Record nazionale (indoor - 2024)
Carriera
Nazionale
2022-Bandiera della Norvegia Norvegia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali indoor 0 1 0
Europei 1 0 0
Europei indoor 0 1 0
Europei U23 0 1 0
Europei U20 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sander Aae Skotheim (31 maggio 2002) è un multiplista, lunghista e altista norvegese.

Carriera

Skotheim ha vinto l'oro nell'atletica leggera al Festival olimpico estivo europeo della gioventù 2019 nel decathlon a Baku e l'argento al decathlon dei Campionati europei di atletica leggera U20 del 2021 a Tallinn . Nel 2022, Stokheim ha vinto il campionato norvegese indoor senior nell'eptathlon e medaglie individuali indoor tra cui l'oro nel salto in alto, l'argento nel salto triplo e il bronzo nel salto in lungo. Stokheim ha vinto anche l'oro nei campionati norvegesi senior all'aperto nel 2022, trionfando nei 110 metri a ostacoli e nel salto in alto.[1]

Durante la competizione ai mondiali del 2022 ha battuto il suo record personale nei 100 metri, scendendo sotto gli 11 secondi per la prima volta con il crono di 10"88. Ha anche stabilito un nuovo record personale nel salto in alto, raggiungendo la misura di 2,17 metri. Dopo il primo giorno dell'evento si è piazzato settimo assoluto prima di finire quindicesimo.[2]

Nel 2023, ai campionati europei indoor di Istanbul Skotheim ha concluso con la medaglia d'argento nell'eptathlon.[3] Gareggiando a Gotzis nel maggio 2023, ha stabilito un nuovo record personale nel decathlon di 8561 punti. Ai campionati europei U20 di Espoo, in Finlandia, ha vinto la medaglia d'argento nel decathlon.[4]

Nel 2024 vince l'argento dell'eptathlon ai mondiali indoor di Glasgow e nel decathlon agli europei di Roma.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2021 Europei U20 Bandiera dell'Estonia Tallinn Decathlon   Argento 8012 p. Miglior prestazione personale
2022 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest Decathlon 15º 8062 p.
Europei Bandiera della Germania Monaco Decathlon 8211 p.
2023 Europei indoor Bandiera della Turchia Istanbul Eptathlon   Argento 6318 p. Record nazionale
Europei U23 Bandiera della Finlandia Espoo Decathlon   Argento 8561 p.
Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest Decathlon 10º 8263 p.
2024 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow Eptathlon   Argento 6407 p. Record nazionale
Europei Bandiera dell'Italia Roma Decathlon   Argento 8635 p. Miglior prestazione europea stagionale under 23

Note

  1. ^ vg.no, https://www.vg.no/sport/friidrett/i/2871Rx/stjerneteamene-bak-norges-mangekamp-talenter-starstruck Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 24 luglio 2022.
  2. ^ Dagsavisen.no, https://www.dagsavisen.no/sport/2022/07/23/friidretts-vm-skotheim-med-personlig-rekord-pa-100-meter-i-tikamp/ Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 25 luglio 2022.
  3. ^ radioh.no, https://radioh.no/friidrett-sander-aae-skotheim-sikret-solv-i-sjukamp-i-em-innendors Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 5 marzo 2023.
  4. ^ World Athletics, https://worldathletics.org/news/report/european-u23-championships-2023-rooth Titolo mancante per url url (aiuto).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sander Skotheim

Collegamenti esterni

  • Archived copy, su vg.no. URL consultato il 24 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2022).
  • Skotheim på 7.-plass etter første dag av tikamp i friidretts-VM – perset på 100 meter og i høyde, su Dagsavisen.no. URL consultato il 25 luglio 2022.
  • Athletics: Sander Aae Skotheim secured silver in the heptathlon at the European Indoor Championships, su radioh.no, 5 marzo 2023. URL consultato il 5 marzo 2023.
  • European U23 Championships end on high with Rooth’s decathlon triumph, su World Athletics, 16 luglio 2023. URL consultato il 17 luglio 2023.