Salernitana Sport 1989-1990

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Salernitana Sport
Stagione 1989-1990
La squadra con la seconda divisa bianca
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Giancarlo Ansaloni
All. in secondaBandiera dell'Italia Gaetano Zeoli
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Soglia
Serie C12º nel girone B (promosso in Serie B)
Coppa Italia Serie CSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Della Pietra, Pecoraro (34)
Miglior marcatoreCampionato: Di Bartolomei (9)
Totale: Lucchetti (12)
StadioVestuti (9 000)
1988-1989
1990-1991
Dati aggiornati al 3 giugno 1990
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Salernitana Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.
L'allenatore in panchina, Giancarlo Ansaloni
Esultanza del presidente Soglia
Amedeo Rosamilia del Centro Coordinamento Salernitana Club abbracciato dal presidente Giuseppe Soglia durante i festeggiamenti per l'avvenuta promozione in Serie B

Delusa dall'andamento della propria squadra, la tifoseria della Salernitana oramai scettica, a inizio stagione contesta inizialmente il presidente che amareggiato si dimette lasciando comunque a Franco Manni, direttore generale, il compito di rafforzare la rosa in vista del campionato 1989-90 che sta per iniziare.

Come allenatore viene scelto Giancarlo Ansaloni, e tra gli acquisti spicca Francesco Della Monica, che insieme al capitano Agostino Di Bartolomei, a Giuseppe Donatelli e Marco Pecoraro Scanio concorre a formare il reparto di maggiore forza della squadra, il centrocampo.

Le vittorie per 3-0 e 5-2 contro Torres e Francavilla alla settima e ottava giornata inducono il presidente Soglia a ritirare le proprie dimissioni. In campionato la squadra gira bene, trovandosi più volte nell'arco della stagione in testa alla classifica, e stazionando stabilmente ai primissimi posti della graduatoria, concorrendo in maniera autorevole, con Taranto, Giarre, e Casertana specialmente, per il salto di categoria.

Ottimo anche il cammino in Coppa Italia Serie C, laddove la squadra giungerà sino alla semifinale, quando sarà sconfitta dal Palermo; Palermo che poi vincerà al Vestuti contro i granata anche in campionato, a poche giornate dal termine del torneo, gettando nello sconforto l'intero ambiente salernitano, che si apprestava a festeggiare il raggiungimento di un traguardo storico, ormai ritenuto a portata di mano come non mai da svariati anni a quella parte; l'ottimismo subì una tremenda battuta d'arresto, nell'ambiente granata si temette di rivivere le delusioni delle stagioni passate. Fortunatamente la vittoria della settimana successiva a Brindisi, in uno stadio che vide massicciamente presente la tifoseria campana in terra pugliese, restituí fiducia e portó la Salernitana a credere ancora più convintamente al raggiungimento del traguardo finale, ormai ad una sola gara di distanza.

La promozione si concretizzó infatti 7 giorni dopo, il 3 giugno 1990, giungendo al secondo posto finale grazie allo 0-0 maturato contro i primi in classifica del Taranto, all'ultima di campionato, in quella che sarà anche l'ultima partita che la Salernitana disputerà al Vestuti: dalla stagione seguente, oltre al ritorno in B dopo 23 anni, i granata potranno contare su di un nuovo stadio, di recente costruzione e molto più grande: l'Arechi.

Divise e sponsor

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Lo sponsor tecnico per la stagione 1989-1990 è Top 87, mentre lo sponsor ufficiale è Antonio Amato. La prima divisa è interamente granata chiaro con righe verticali bianche, mentre la seconda è interamente bianca.[1][2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Fonte[3]

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Soglia
  • Direttore Generale: Franco Manni
  • Segretario: Giuseppe Jodice

Area comunicazione

  • Addetto Stampa: Gigi Murante

Area tecnica

  • Allenatore: Giancarlo Ansaloni
  • Allenatore in seconda: Gaetano Zeoli
  • Preparatore Atletico: Antonio Perugino

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Corrado Liguori
  • Massaggiatore: Bruno Carmando
  • Magazziniere: Alfonso De Santo

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Massimo Battara
Bandiera dell'Italia P Matteo Mancuso
Bandiera dell'Italia P Enrico Nieri
Bandiera dell'Italia D Raffaele Barrella
Bandiera dell'Italia D Carmine Della Pietra
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Di Sarno
Bandiera dell'Italia D Ciro Ferrara
Bandiera dell'Italia D Bruno Incarbona
Bandiera dell'Italia D Mario Somma
Bandiera dell'Italia D Gianpietro Torri
Bandiera dell'Italia C Michele Amato
Bandiera dell'Italia C Alberto Borsa
Bandiera dell'Italia C Francesco Della Monica
Bandiera dell'Italia C Agostino Di Bartolomei (capitano)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giacinto Di Battista
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Donatelli
Bandiera dell'Italia C Luciano Mauro
Bandiera dell'Italia C Marco Pecoraro Scanio
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Saracino
Bandiera dell'Italia C Fabio Visca
Bandiera dell'Italia A Eupremio Carruezzo
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Gagliano
Bandiera dell'Italia A Enrico Gallo
Bandiera dell'Italia A Luca Gonano
Bandiera dell'Italia A Maurizio Lucchetti
Bandiera dell'Italia A Matteo Memoli
Bandiera dell'Italia A Adelino Zennaro
Bandiera dell'Italia A Ernesto Vaccaro

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1989-1990.

Girone di andata

Salerno
17 settembre 1989
1ª giornata
Salernitana  2 – 0
(2 – 0)
referto
  SambenedetteseStadio Donato Vestuti
Lucchetti Gol 14’, Gol 18’Marcatori

Andria
24 settembre 1989
2ª giornata
Fidelis Andria  0 – 0
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Degli Ulivi

Salerno
1º ottobre 1989
3ª giornata
Salernitana  0 – 0
(0 – 0)
referto
  SiracusaStadio Donato Vestuti

Pozzuoli
8 ottobre 1989
4ª giornata
Campania Puteolana  1 – 2
(0 – 1)
referto
  SalernitanaStadio Domenico Conte
Sciarappa Gol 58’ (rig.)MarcatoriGol 43’ Della Pietra
Gol 63’ (rig.) Di Bartolomei

Salerno
15 ottobre 1989
5ª giornata
Salernitana  0 – 0
(0 – 0)
referto
  Ischia IsolaverdeStadio Donato Vestuti

Giarre
22 ottobre 1989
6ª giornata
Giarre  0 – 0
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Regionale

Salerno
29 ottobre 1989
7ª giornata
Salernitana  3 – 0
(1 – 0)
referto
  TorresStadio Donato Vestuti
Donatelli Gol 42’
Incarbona Gol 65’
Carruezzo Gol 75’
Marcatori

Salerno
5 novembre 1989
8ª giornata
Salernitana  5 – 2
(3 – 1)
referto
  FrancavillaStadio Donato Vestuti
Pecoraro Gol 23’
Ferrara Gol 36’, Gol 61’
Carruezzo Gol 39’
Incarbona Gol 86’
MarcatoriGol 30’ Di Baia
Gol 51’ Guerra

Monopoli
12 novembre 1989
9ª giornata
Monopoli  0 – 0
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Vito Simone Veneziani

Salerno
19 novembre 1989
10ª giornata
Salernitana  0 – 0
(0 – 0)
referto
  CasaranoStadio Donato Vestuti

Catania
26 novembre 1989
11ª giornata
Catania  2 – 2
(0 – 1)
referto
  SalernitanaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Bettin (Padova)
Salvadori Gol 46’
Cipriani Gol 53’
MarcatoriGol 18’ Pecoraro
Gol 86’ (rig.) Di Bartolomei

Caserta
3 dicembre 1989
12ª giornata
Casertana  2 – 2
(2 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Alberto Pinto
Petriello Gol 3’
Brandani Gol 26’
MarcatoriGol 53’, Gol 85’ (rig.) Di Bartolomei

Salerno
10 dicembre 1989
13ª giornata
Salernitana  3 – 1
(1 – 1)
referto
  TernanaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Della Pietra Gol 37’
Gonano Gol 48’
Ferrara Gol 58’
MarcatoriGol 17’ Cozzella

Salerno
17 dicembre 1989
14ª giornata
Salernitana  1 – 0
(1 – 0)
referto
  PerugiaStadio Donato Vestuti
Ferrara Gol 13’Marcatori

Trapani
30 dicembre 1989
15ª giornata
Palermo  1 – 2
(1 – 2)
referto
  SalernitanaStadio Polisportivo Provinciale[3][4]
De Sensi Gol 23’MarcatoriGol 26’ Ferrara
Gol 45’ Carruezzo

Salerno
7 gennaio 1990
16ª giornata
Salernitana  0 – 0
(0 – 0)
referto
  BrindisiStadio Donato Vestuti

Taranto
14 gennaio 1990
17ª giornata
Taranto  3 – 0
(1 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Insanguine Gol 38’ (rig.), Gol 90+1’
Picci Gol 86’
Marcatori

Girone di ritorno

San Benedetto del Tronto
18 gennaio 1990
18ª giornata
Sambenedettese  0 – 0
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Riviera delle Palme

Salerno
4 febbraio 1990
19ª giornata
Salernitana  1 – 1
(0 – 0)
referto
  Fidelis AndriaStadio Donato Vestuti
Lucchetti Gol 87’MarcatoriGol 78’ Martini

Siracusa
11 febbraio 1990
20ª giornata
Siracusa  1 – 1
(1 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Nicola De Simone
Bizzarri Gol 41’MarcatoriGol 74’ Della Pietra

Salerno
18 febbraio 1990
21ª giornata
Salernitana  6 – 4
(1 – 2)
referto
  Campania PuteolanaStadio Donato Vestuti
Gonano Gol 27’ (rig.), Gol 71’ (rig.)
Della Pietra Gol 46’
Lucchetti Gol 75’, Gol 77’
Della Monica Gol 85’
MarcatoriGol 18’ Cerri
Gol 45’, Gol 54’ Lunerti
Gol 81’ (rig.) Tomasino

Benevento
4 marzo 1990
22ª giornata
Ischia Isolaverde  0 – 1
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Ciro Vigorito[3][5]
MarcatoriGol 55’ Della Monica

Salerno
11 marzo 1990
23ª giornata
Salernitana  1 – 0
(0 – 0)
referto
  GiarreStadio Donato Vestuti
Della Pietra Gol 73’Marcatori

Sassari
18 marzo 1990
24ª giornata
Torres  0 – 0
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Vanni Sanna

Francavilla al Mare
25 marzo 1990
25ª giornata
Francavilla  0 – 2
(0 – 1)
referto
  SalernitanaStadio Valle Anzuca
MarcatoriGol 38’ Gonano
Gol 86’ Lucchetti

Salerno
1º aprile 1990
26ª giornata
Salernitana  1 – 0
(0 – 0)
referto
  MonopoliStadio Donato Vestuti
Di Bartolomei Gol 78’ (rig.)Marcatori

Casarano
8 aprile 1990
27ª giornata
Casarano  0 – 1
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Giuseppe Capozza
MarcatoriGol 65’ Della Pietra

Salerno
14 aprile 1990
28ª giornata
Salernitana  2 – 1
(2 – 0)
referto
  CataniaStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Misticoni (Ascoli Piceno)
Di Bartolomei Gol 5’, Gol 11’ (rig.)MarcatoriGol 75’ (aut.) Di Bartolomei

Salerno
29 aprile 1990
29ª giornata
Salernitana  2 – 2
(1 – 0)
referto
  CasertanaStadio Donato Vestuti
Di Bartolomei Gol 39’ (rig.)
Di Battista Gol 69’
MarcatoriGol 47’ Campilongo
Gol 76’ Solfrini

Terni
6 maggio 1990
30ª giornata
Ternana  1 – 0
(1 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Tommasi (Crema)
Chiarella Gol 45’Marcatori

Perugia
13 maggio 1990
31ª giornata
Perugia  0 – 0
(0 – 0)
referto
  SalernitanaStadio Renato Curi

Salerno
20 maggio 1990
32ª giornata
Salernitana  0 – 2
(0 – 0)
referto
  PalermoStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 61’, Gol 89’ Cangini

Brindisi
27 maggio 1990
33ª giornata
Brindisi  0 – 1
(0 – 1)
referto
  SalernitanaStadio Franco Fanuzzi
MarcatoriGol 43’ Di Bartolomei

Salerno
3 giugno 1990
34ª giornata
Salernitana  0 – 0
(0 – 0)
referto
  TarantoStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Cesari (Genova)

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1989-1990.

Fase eliminatoria a gironi

Salerno
20 agosto 1989, ore ? CEST
1ª giornata
Salernitana  5 – 2
referto
  BattipaglieseStadio Donato Vestuti
Lucchetti Gol 8’, Gol 16’
Della Pietra Gol 53’
Gonano Gol 81’, Gol 89’
MarcatoriGol 10’ Lucidi
Gol 82’ Mezzini

Cava de' Tirreni
23 agosto 1989, ore ? CEST
2ª giornata
Pro Cavese  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Simonetta Lamberti
MarcatoriGol 35’ Lucchetti

Salerno
27 agosto 1989, ore ? CEST
3ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  TraniStadio Donato Vestuti
Della Pietra Gol 14’, Gol 58’Marcatori

Andria
3 settembre 1989, ore ? CEST
4ª giornata
Fidelis Andria  2 – 2
referto
  SalernitanaStadio Degli Ulivi
Tomba Gol 25’
Vinci Gol 69’ (rig.)
MarcatoriGol 10’ Gonano
Gol 37’ Di Bartolomei

Salerno
6 settembre 1989, ore ? CEST
5ª giornata
Salernitana  4 – 1
referto
  BisceglieStadio Donato Vestuti
Amato Gol 10’
Di Sarno Gol 52’
Zennaro Gol 79’
Della Pietra Gol 84’
MarcatoriGol 58’ (rig.) Pistis

Potenza
10 settembre 1989, ore ? CEST
6ª giornata
Potenza  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Alfredo Viviani
Antoniceli Gol 60’Marcatori

Fase finale

Salerno
7 dicembre 1989, ore ? CET
Sedicesimi di finale - Andata
Salernitana  1 – 0
referto
  LodigianiStadio Donato Vestuti
Ferrara Gol 22’Marcatori

Roma
21 dicembre 1989, ore ? CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Lodigiani  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio Francesca Gianni di San Basilio
MarcatoriGol 82’ Lucchetti

Salerno
18 gennaio 1990, ore ? CET
Ottavi di finale - Andata
Salernitana  2 – 0
referto
  TorresStadio Donato Vestuti
Gonano Gol 14’ (rig.), Gol 20’Marcatori

Sassari
8 febbraio 1990, ore ? CET
Ottavi di finale - Ritorno
Torres  1 – 2  SalernitanaStadio Vanni Sanna
Talevi Gol 16’MarcatoriGol 50’ Lucchetti
Gol 88’ Gallo

Salerno
22 febbraio 1990, ore ? CET
Quarti di finale - Andata
Salernitana  1 – 0
referto
  SambenedetteseStadio Donato Vestuti
Di Sarno Gol 29’Marcatori

San Benedetto del Tronto
22 marzo 1990, ore ? CET
Quarti di finale - Ritorno
Sambenedettese  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Riviera delle Palme

Trapani
11 aprile 1990, ore ? CEST
Semifinale - Andata
Palermo  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Polisportivo Provinciale
De Sensi Gol 83’Marcatori

Salerno
25 aprile 1990, ore ? CEST
Semifinale - Ritorno
Salernitana  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  PalermoStadio Donato Vestuti
Della Pietra Gol 40’
Lucchetti Gol 57’
MarcatoriGol 79’ Cangini
Gol 105’ (rig.) Bresciani

Statistiche

Statistiche aggiornate al 3 giugno 1990.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C1[6] 46 17 9 7 1 27 13 17 6 9 2 14 11 34 15 16 3 41 24 +17
Coppa Italia Serie C - 7 6 1 0 17 5 7 3 2 2 6 5 14 9 3 2 23 10 +13
Totale - 24 15 8 1 44 18 24 9 11 4 20 16 48 24 19 5 64 34 +30

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T C T C C T C T T C C T C T T C T C T C T T C T C C T T C T C
Risultato V N N V N N V V N N N N V V V N P N N N V V V N V V V V N P N P V N

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[3]

Giocatore Serie C1 Coppa Italia Serie C Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Amato, M. M. Amato 30???1??3+1??
Barrella, R. R. Barrella 0000?0??0+00+0+
Battara, M. M. Battara 31-21???-???31+-21+??
Borsa, A. A. Borsa 0000?0??0+00+0+
Carruezzo, E. E. Carruezzo 123???0??12+3??
Della Monica, F. F. Della Monica 242???0??24+2??
Della Pietra, C. C. Della Pietra 346???5??34+11??
Di Bartolomei, A. A. Di Bartolomei 309???1??30+10??
Di Battista, G. G. Di Battista 311???0??31+1??
Di Sarno, G. G. Di Sarno 290???2??29+2??
Donatelli, G. G. Donatelli 291???0??29+1??
Ferrara, C. C. Ferrara 325???1??32+6??
Gagliano, V. V. Gagliano 30???0??3+0??
Gallo, E. E. Gallo 10???1??1+1??
Gonano, L. L. Gonano 214???5??21+9??
Incarbona, B. B. Incarbona 312???0??31+2??
Lucchetti, M. M. Lucchetti 256???6??25+12??
Mancuso, M. M. Mancuso 0-000?-???0+-0+0+0+
Mauro, L. L. Mauro 40???0??4+0??
Memoli, N. N. Memoli 0000?0??0+00+0+
Nieri, E. E. Nieri 3-3???-???3+-3+??
Pecoraro, M. M. Pecoraro 342???0??34+2??
Saracino, V. V. Saracino 110???0??11+0??
Somma, M. M. Somma 180???0??18+0??
Torri, G. G. Torri 170???0??17+0??
Vaccaro, E. E. Vaccaro 10???0??1+0??
Visca, F. F. Visca 0000?0??0+00+0+
Zennaro, A. A. Zennaro 110???1??11+1??

Giovanili

Organigramma

Fonte[3]

  • Responsabile Settore Giovanile: Matteo Severino
  • Allenatore Berretti: Gaetano Zeoli

Note

  1. ^ “Guidaci ancora Ago”: la Salernitana dedica una maglia a Di Bartolomei per la finale di Coppa Italia Lega Pro, su passionemaglie.it.
  2. ^ TARANTO-SALERNITANA: 3-0 Stagione 1989/90, su youtube.com.
  3. ^ a b c d e Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, pp. 300-303, ISBN 9788878680944.
  4. ^ Salernitana, Di Bartolomei e l'indimenticabile promozione del 90., su salernomania.it (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  5. ^ I precedenti con l’Ischia: bilancio favorevole., su granatissimi.com. URL consultato il 14 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  6. ^ SERIE C1 - GIRONE B - 1989-1990, su xoomer.virgilio.it.

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 9788878680944.

Collegamenti esterni

  • Serie C1 1989-1990, su salernitanastory.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio