S-Bahn del Tirolo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento trasporto pubblico non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
S-Bahn del Tirolo
Servizio di trasporto pubblico
Treno della linea S4 in corsa presso Matrei am Brenner
TipoS-Bahn
StatiBandiera dell'Austria Austria Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Germania Germania
CittàInnsbruck
Apertura2007
Linee impiegate8
 
GestoreÖBB
Mezzi utilizzati4024
 
Trasporto pubblico
Manuale

La S-Bahn del Tirolo (in tedesco S-Bahn Tirol) è un sistema di trasporto ferroviario suburbano gestito dalla ÖBB.

Rete

  • S1 Lienz - Oberdrauburg
  • S2 Lienz - San Candido
  • S3 Innsbruck - Brennero
  • S4 Kufstein - Telfs-Pfaffenhofen
  • S5 Jenbach - Ötztal
  • S6 Innsbruck - Garmisch-Partenkirchen
  • S7 Garmisch-Partenkirchen - Pfronten-Steinach
  • S8 Wörgl - Hochfilzen

Storia

La prima linea di S-Bahn iniziò ad essere operativa il 9 dicembre 2007, con un cadenzamento di 30 minuti tra le 6.00 e le 22.00, utilizzando il percorso della valle dell'Inn e la ferrovia dell'Arlberg con fermata ad Hall, Rum, Innsbruck, Innsbruck Westbahnhof, Völs, Kematen in Tirol, Zirl, Inzing, Hatting, Flaurling, Oberhofen im Inntal e Telfs-Pfaffenhofen. Il 14 dicembre 2008 partì anche la seconda linea con servizi sulla Ferrovia del Brennero.[senza fonte]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su S-Bahn del Tirolo

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su oebb.at. Modifica su Wikidata
  Portale Austria
  Portale Trasporti