Rongellen

Rongellen
comune
Rongellen – Stemma
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneViamala
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Territorio
Coordinate46°40′00″N 9°26′00″E46°40′00″N, 9°26′00″E (Rongellen)
Altitudine1 003 m s.l.m.
Superficie2,02[1] km²
Abitanti55[2] (2021)
Densità27,23 ab./km²
Comuni confinantiMuntogna da Schons, Sils im Domleschg, Thusis, Zillis-Reischen
Altre informazioni
Cod. postale7430
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3711
TargaGR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Rongellen
Rongellen
Rongellen – Mappa
Rongellen – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rongellen (toponimo tedesco; in romancio Runtgaglia[3], in italiano Roncaglia, desueto[senza fonte]) è un comune svizzero di 55 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Viamala.

Geografia fisica

Antico ponte lungo la Via Mala

Rongellen si trova lungo la Via Mala nello Schams, sulla sponda sinistra del Reno Posteriore[3].

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]

Lingue e dialetti

Il paese è sempre stato interamente di lingua tedesca[3].

Infrastrutture e trasporti

Rongellen dista 4 km dalla stazione ferroviaria di Thusis, 32 km da Coira e 95 km da Bellinzona; è servito dall'uscita autostradale di Viamala sull'autostrada A13/E43.

Note

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 25 agosto 2023.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2021, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 25 agosto 2022. URL consultato il 25 agosto 2023.
  3. ^ a b c d Jürg Simonett, Rongellen, in Dizionario storico della Svizzera, 5 gennaio 2012. URL consultato il 25 agosto 2023.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia

  • AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Bellinzona, Edizioni Casagrande, 2000.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rongellen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 313270238 · GND (DE) 1064603815 · WorldCat Identities (EN) viaf-313270238
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera