Rogna (malattia)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Rogna
Sarcoptes scabiei
Classificazione e risorse esterne (EN)
eMedicine1203895
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La rogna è, in medicina veterinaria, una patologia infiammatoria della cute degli animali provocata da parassiti appartenenti all'ordine degli acari. Sintomi comuni sono: perdita del pelo, prurito ed infiammazione cutanea. Gli acari si annidano nella pelle o nei follicoli piliferi.

A seconda dell'agente patogeno la rogna è classificabile in due tipi:

  • rogna rossa o rogna demodettica, provocata dal Demodex canis
  • rogna sarcoptica o scabbia, contagiosa per l'essere umano e provocata dal Sarcoptes scabiei (come dimostrò Diacinto Cestoni nel XVIII secolo).

Il rilevamento e il trattamento di entrambi può risultare difficile e generalmente richiede il consulto di un veterinario.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Rogna»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rogna

Collegamenti esterni

  • (EN) mange, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina