Roger Houngbédji

Roger Houngbédji, O.P.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Caritas in veritate
 
TitoloCotonou
Incarichi attuali
 
Nato14 maggio 1963 (61 anni) a Porto-Novo
Ordinato presbitero8 agosto 1992
Nominato arcivescovo25 giugno 2016 da papa Francesco
Consacrato arcivescovo24 settembre 2016 dal cardinale Théodore-Adrien Sarr
 
Manuale

Roger Houngbédji (Porto-Novo, 14 maggio 1963) è un arcivescovo cattolico beninese, dal 25 giugno 2016 arcivescovo metropolita di Cotonou.

Biografia

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo essere entrato nell'Ordine dei frati predicatori nel 1984, ha emesso la professione perpetua nel 1989 ed è stato ordinato sacerdote l'8 agosto 1992.

Ha conseguito la laurea in teologia biblica all'università di Friburgo nel 2006.

È stato docente presso l'università cattolica dell'Africa dell'ovest ad Abidjan e all'istituto domenicano san Tommaso d'Aquino a Yamoussoukro in Costa d'Avorio.

Ha ricoperto per due mandati l'incarico di presidente della conferenza dei superiori maggiori della Costa d’Avorio.

Ministero episcopale

Il 25 giugno 2016 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Cotonou[1].

Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 26 settembre 2016 dal cardinale Théodore-Adrien Sarr, co-consacranti l'arcivescovo titolare di Suelli Brian Udaigwe e l'arcivescovo emerito di Cotonou Antoine Ganyé.

Dal 26 maggio 2023 è stato nominato presidente della Conferenza Episcopale del Benin.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Rinuncia dell’Arcivescovo di Cotonou (Benin) e nomina del successore, in Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, 25 giugno 2016. URL consultato il 13 novembre 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roger Houngbédji

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Cotonou Successore
Antoine Ganyé dal 25 giugno 2016 in carica

Predecessore Presidente della Conferenza Episcopale del Benin Successore
Victor Agbanou dal 26 maggio 2023 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 102719327 · ISNI (EN) 0000 0000 8171 2712 · LCCN (EN) no2010167789 · GND (DE) 139883568
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo