Robert Van de Walle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Robert Van de Walle
Van de Walle (secondo da sinistra) sul podio alle Olimpiadi 1980
Nazionalità Bandiera del Belgio Belgio
Altezza 187 cm
Judo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1
Campionati mondiali 0 2 5
Campionati europei 3 5 9

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robert Van de Walle (Ostenda, 20 maggio 1954) è un ex judoka belga.

È stato il primo judoka a partecipare a cinque edizioni dei giochi olimpici.

Ha vinto la medaglia d'oro olimpica alle Olimpiadi 1980 di Mosca nella categoria 95 kg e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Seul 1988 anche in questo caso nella categoria 95 kg.

Ha partecipato anche alle Olimpiadi 1976, alle Olimpiadi 1984 e alle Olimpiadi 1992.

Inoltre ha vinto, in diverse categorie, due medaglie d'argento mondiali (1979 e 1981), cinque medaglie di bronzo mondiali (1981, due nel 1983, 1985 e 1989), tre medaglie d'oro europee (1980, 1985, 1986), cinque medaglie d'argento europee (1976, 1977, 1979, 1983, 1984) e nove medaglie di bronzo europee (1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1983, 1984, 1987, 1988).

Insieme a Ingrid Berghmans è stato il volto più conosciuto del judo belga tra la fine degli anni '70 e gli anni '80.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Van de Walle

Collegamenti esterni

  • (EN) Robert Van de Walle, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Van de Walle, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Robert Van de Walle, su alljudo.net, alljudo. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Robert Van de Walle, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Van de Walle, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Van de Walle, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Robert Van de Walle, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport