Richard Stankiewicz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Richard Stankiewicz (Filadelfia, 18 ottobre 1922[1] – Worthington, 27 marzo 1983) è stato uno scultore statunitense.

"Miracle in the Scrap Heap", scultura di Richard Stankiewicz

Allievo di Ossip Zadkine a Parigi, il suo stile si basa sulla rielaborazione di oggetti trovati per caso, come macchine in disuso; Stankiewicz era infatti in grado di trasformare i rifiuti metallici in sculture d'ispirazione astrattista notevolmente semplificati dal punto di vista della forma.

Note

  1. ^ scheda artista, su collection.mcnayart.org. URL consultato il 3 maggio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richard Stankiewicz

Collegamenti esterni

  • Stankiewicz, Richard, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Stankiewicz, Richard, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Richard Stankiewicz, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8301776 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 1004 · Europeana agent/base/27721 · ULAN (EN) 500007819 · LCCN (EN) n80084964 · GND (DE) 123697239 · BNF (FR) cb15046148d (data) · J9U (ENHE) 987007513433905171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie