Relazioni bilaterali tra Cile e Italia

Relazioni tra Cile e Italia
Bandiera del Cile Bandiera dell'Italia
Mappa che indica l'ubicazione di Cile e Italia
Mappa che indica l'ubicazione di Cile e Italia

     Cile

     Italia

Ambasciata del Cile a Roma
La presidentessa cilena Michelle Bachelet con il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano Matteo Renzi nel 2015

Le relazioni bilaterali tra Cile e Italia sono le relazioni diplomatiche tra Cile ed Italia. I due paesi stabilirono relazioni diplomatiche nel 1864 dopo che il presidente cileno José Joaquín Pérez riconobbe il nuovo stato italiano.[1]

Cile interruppe i rapporti con l'Italia (ma anche con Germania e Giappone) il 20 gennaio 1943, ma furono ristabiliti dopo la fine della seconda guerra mondiale.[2]

Il Cile ha un'ambasciata a Roma e un consolato generale a Milano.[3] Alla fine del 2010 una bomba è esplosa nell'ambasciata cilena, ferendo il dipendente che ha aperto il pacchetto in cui era nascosta la bomba.[4] Un impiegato dell'ambasciata svizzera a Roma è stato ferito da un'analoga bomba nello stesso giorno.[4] La Federazione anarchica informale ha rivendicato la responsabilità di entrambi gli attacchi.[4]

L'Italia ha un'ambasciata a Santiago del Cile.[5]

Entrambi i paesi sono membri a pieno titolo dell'Unione latina.[6] Ci sono decine di migliaia di persone di origine italiana che vivono in Cile, noto anche come Italo-cileni, e uno studio recente ha stimato il loro numero a 150.000 tra cui 35.000 cittadini italiani.[7]

Note

  1. ^ I rapporti bilaterali: Cooperazione politica (storia), su ambsantiago.esteri.it, Italian Embassy in Chile. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  2. ^ Chronology 1943, su indiana.edu, League of Nations Archives. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  3. ^ Chilean embassy in Rome
  4. ^ a b c Two injured in parcel blasts at embassies in Rome, BBC News, 23 dicembre 2010. URL consultato il 24 dicembre 2012.
  5. ^ Ambasciata d'Italia - Santiago
  6. ^ Lista degli stati membri Archiviato il 25 gennaio 2016 in Internet Archive. dal sito dell'Unione latina
  7. ^ Italiani nel Mondo: diaspora italiana in cifre (PDF), su migranti.torino.it, Migranti Torino, 30 aprile 2004. URL consultato il 24 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Relazioni bilaterali tra Cile e Italia

Collegamenti esterni

  • Ambasciata cilena a Roma, su chileabroad.gov.cl. URL consultato il 23 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2014).
  • Ambasciata italiana a Santiago, su ambsantiago.esteri.it.
  Portale Cile
  Portale Italia
  Portale Politica