Racconti di Budapest

Racconti di Budapest
Titolo originaleBudapesti mesék
Lingua originaleungherese
Paese di produzioneUngheria
Anno1977
Durata90 min
Rapporto1,37:1
Generedrammatico
RegiaIstván Szabó
SceneggiaturaIstván Szabó
Casa di produzioneHungarofilm e dalla Hunnia Filmstúdió
FotografiaSándor Sára
MontaggioJános Rózsa
MusicheZdenkó Tamássy
ScenografiaJózsef Romvári
CostumiFanny Kemenes

Sándorné Juhász (guardaroba)

TruccoEdit Basilides
Interpreti e personaggi
  • Ági Mészáros: la madre di Fényes
  • Maja Komorowska: la ragazza dei colori
  • Franciszek Pieczka:
  • András Bálint: Fényes
  • Károly Kovács:
  • Ildikó Bánsági: la vedova
  • József Madaras: il soldato
  • Szymon Szurmiej:
  • Zoltán Huszárik:
  • Rita Békés:
  • Irén Bódis:
  • Vilmos Kun: il barbiere
  • Sándor Halmágyi:
  • Janos Jani:

Racconti di Budapest (Budapesti mesék) è un film del 1977 diretto da István Szabó

Trama

Alla fine della guerra, uno sparuto gruppo di cenciosi senzatetto si unisce in una squadra. Ognuno ha un proprio dramma, ma quello che li unisce è la volontà di raggiungere i loro obbiettivi.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Hungarofilm e dalla Hunnia Filmstúdió.

Distribuzione

Nel maggio 1977 il film fu presentato in concorso al Festival di Cannes, che in quell'anno fu vinto da Padre padrone dei fratelli Taviani. Il film fu distribuito in Polonia nel 1977. Negli Stati Uniti, venne proiettato a New York il 28 aprile 1982[1]. Nel 1985 la Bunyik Entertainment lo distribuì sul mercato USA in una versione VHS con il titolo inglese Budapest Tales[2].

Note

  1. ^ Racconti di Budapest (1977) - Informazioni sull’uscita - IMDb. URL consultato il 3 aprile 2024.
  2. ^ Racconti di Budapest (1977) - Crediti - IMDb. URL consultato il 3 aprile 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema