Pyongyang Sports Club

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche nordcoreane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche nordcoreane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pyongyang Sports Club
평양시체육단
Calcio
Maxima, 천리마, Chollima
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
CittàPyongyang
NazioneBandiera della Corea del Nord Corea del Nord
ConfederazioneAsian Football Confederation
Federazione Federazione calcistica della Corea del Nord
CampionatoLega calcistica della Corea del Nord
Fondazione1956
PresidenteRim Sung-chan
AllenatoreRi Jong-man
StadioKim Il-sung
(70 000 posti)
Palmarès
Titoli nazionali5
Si invita a seguire il modello di voce

Il Pyongyang Sports Club (in coreano 평양시체육단) è una società calcistica nordcoreana con sede a Pyongyang. Essendo una società sportiva del Partito del Lavoro di Corea, è la più grande tra quelli non affiliati a un Ministero dello Stato.

È un'organizzazione dedita a molte attività sportive con diverse sezioni,[1] tra le quali la più popolare è quella del calcio. La squadra maschile gioca nella DPR Korea League, il più alto campionato calcistico in Corea del Nord. Il soprannome della squadra è Chollima, nonostante questo venga utilizzato nel resto del mondo per indicare la nazionale nordcoreana. Tuttavia nelle cronache sportive locali, con "squadra di calcio Chollima" o "Chollima" viene intesa solo il Pyongyang City.[2]

Il principale rivale del club è l'April 25 e ogni partita disputata tra le due squadre viene chiamata "la stracittadina di Pyongyang".[3]

Storia

L'organizzazione venne fondata da Kim Il-sung il 30 aprile del 1956. Nell'ottobre del 1971, vennero assorbiti le società sportive Moranbong e Rodongja.

Organico

Rosa

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Pyongyang City S.G..
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Corea del Nord P Pak Kwang-yong
22 Bandiera della Corea del Nord P Ri Myong-dok
31 Bandiera della Corea del Nord P Ri Pyong-chol
39 Bandiera della Corea del Nord P Ri Myong-guk
7 Bandiera della Corea del Nord D Mun Song-ho
8 Bandiera della Corea del Nord D Choe Nam-il
11 Bandiera della Corea del Nord D Kim Kuk-chin
16 Bandiera della Corea del Nord D Song Tae-il
16 Bandiera della Corea del Nord D So Hyok-chol
4 Bandiera della Corea del Nord D Han Sun-il
27 Bandiera della Corea del Nord D Hwang Myong-chol
23 Bandiera della Corea del Nord D Kim Song-hak
N. Ruolo Calciatore
5 Bandiera della Corea del Nord C Kim Kwang-song
8 Bandiera della Corea del Nord C Ja Hyok-chol
15 Bandiera della Corea del Nord C Jong Ho-byon
3 Bandiera della Corea del Nord C Jang Chol
18 Bandiera della Corea del Nord C Ri Yong-gwang
28 Bandiera della Corea del Nord C Ri Chol-myong
2 Bandiera della Corea del Nord A Pak Song-il
25 Bandiera della Corea del Nord A Yu Ju-hak
17 Bandiera della Corea del Nord A So Tae-jong
14 Bandiera della Corea del Nord A An Hyok-il

Allenatori

  • Bandiera della Corea del Nord Ri Chang-hun (2011–2012)[4]
  • Bandiera della Corea del Nord Choe Yong-son (2012–2013)[5]
  • Bandiera della Corea del Nord Ri Jong-man (2013–oggi)[3]

Palmarès

Competizioni nazionali

1991, 2004, 2005, 2007, 2009
  • Premio Paektusan: 2
Primo posto:2007
Terzo posto:2016
  • Premio Torcia Pochonbo: 4
Primo posto: 2015
Secondo posto: 2010
Terzo posto: 2005
SF 2014
  • Campionato Repubblicano: 1
Primo posto: 2004

Tornei internazionali

  • IFA Shield: 1
Secondo posto: 1973[6]

Note

  1. ^ korea-np.co.jp, http://www.korea-np.co.jp/news/ViewArticle.aspx?ArticleID=21687 Titolo mancante per url url (aiuto).[collegamento interrotto]
  2. ^ 최상급축구련맹전, su namu.wiki. URL consultato il 21 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2019).
  3. ^ a b 북한의 축구 클럽 현황 : 빅 4 위주로 (펌)
  4. ^ Talented Football Coach, su nkaggregator.com. URL consultato il 21 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2018).
  5. ^ Hwaebul vs Pyongyang City, su youtube.com.
  6. ^ East Bengal FC 3-1 Pyongyang City (North Korea) 1973 IFA Shield Final

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio