Prima Lega Classic 2012-2013

Prima Lega Classic 2012-2013
Competizione Prima Lega Classic
Sport Calcio
Edizione 91ª
Organizzatore ASF/SFV
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 42
Formula 3 gironi all'italiana.
Cronologia della competizione
2011-2012
Manuale

La Prima Lega Classic 2012-2013 è la 91ª edizione del quarto livello del calcio svizzero e la 1ª edizione della Prima Lega Classic dopo la scissione della Prima Lega 2011-2012.

Gruppo 1

Classifica finale

[1]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Le Mont 63 26 20 3 3 69 27 +42
2.   Young Boys 2 54 26 17 3 6 82 36 +46
3.   Terre Sainte 51 26 15 6 5 46 26 +20
4.   Meyrin 48 26 16 0 10 57 32 +25
5.   Düdingen 45 26 14 3 9 58 43 +15
6.   Echallens 44 26 14 2 10 73 49 +24
7.   Thun Berner Oberland 2 37 26 11 4 11 43 39 +4
8.   Martigny 35 26 11 2 13 52 58 -6
9.   Oberwallis Naters 34 26 9 7 10 45 44 +1
10.   Lancy 32 26 9 5 12 41 47 -6
11.   Monthey 29 26 9 2 15 51 53 -2
12.   Bulle 25 26 7 4 15 39 67 -28
13.   Urania Ginevra 22 26 6 4 16 33 67 -34
14.   Malley 4 26 1 1 24 25 126 -101

Legenda:

      Ammesso al play-off per la promozione in Prima Lega Promotion 2013-2014.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2013-2014.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo 2

Classifica finale

[2]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Baden 59 26 18 5 3 61 19 +42
2.   Köniz 52 26 15 7 4 56 23 +33
3.   Grenchen 46 26 14 4 8 50 35 +15
4.   Serrières 43 26 12 7 7 38 37 +1
5.   Wangen bei Olten 40 26 12 4 10 38 37 +1
6.   Black Stars Basilea 39 26 11 6 9 35 31 +4
7.   Münsingen 36 26 9 9 8 41 35 +6
8.   Lucerna 2 36 26 10 6 10 41 38 +3
9.   Zofingen 31 26 8 7 11 43 47 -4
10.   Soletta 29 26 6 11 9 36 37 -1
11.   Grasshoppers 2 28 26 8 4 14 29 50 -21
12.   Schötz 28 26 9 1 16 34 60 -26
13.   Muttenz 23 26 7 2 17 31 58 -27
14.   Dornach 15 26 2 9 15 24 50 -26

Legenda:

      Ammesso al play-off per la promozione in Prima Lega Promotion 2013-2014.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2013-2014.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo 3

Classifica finale

[3]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Cham 51 26 15 6 5 61 34 +27
2.   Zugo 51 26 15 6 5 44 22 +22
3.   Wettswil-Bonstetten 43 26 13 4 9 46 32 +14
4.   Eschen/Mauren 41 26 12 5 9 56 41 +15
5.   Mendrisio 40 26 11 7 8 40 32 +8
6.   Gossau 38 26 10 8 8 39 37 +2
7.   Rapperswil-Jona 35 26 9 8 9 35 31 +4
8.   Lugano U-21 33 26 9 6 11 32 38 -6
9.   Muri 33 26 9 6 11 34 42 -8
10.   Winterthur 2 33 26 8 9 9 41 50 -9
11.   Höngg 31 26 8 7 11 33 45 -12
12.   Balzers 30 26 8 6 12 29 38 -9
13.   Kreuzlingen 27 26 7 6 13 34 46 -12
14.   Biaschesi 14 26 2 8 16 21 57 -36

Legenda:

      Ammesso al play-off per la promozione in Prima Lega Promotion 2013-2014.
      Retrocessa in Seconda Lega interregionale 2013-2014.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Promozione in Prima Lega Promotion

Primo turno

Andata il 29 maggio, ritorno il 1º giugno 2013.[4]

Risultati
Grenchen   0 - 3   Le Mont
[5]Le Mont   2 - 1   Grenchen
Meyrin   1 - 1   Baden
Baden   2 - 1   Meyrin
Terre Sainte   2 - 2   Cham
Cham   3 - 4   Terre Sainte
Zugo   2 - 1   Köniz
Köniz   3 - 1   Zugo

Secondo turno

Senza ritorno, disputate il 9 giugno 2013.[6]

Risultati
Terre Sainte   1 - 2   Köniz
Baden   2 - 3   Le Mont

Finale

Risultato
Terre Sainte   4 - 2   Baden

Verdetti finali

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Classifica e risultati del girone 1 su el-pl.ch., su el-pl.ch. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  2. ^ Classifica e risultati del girone 2 su el-pl.ch., su el-pl.ch. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  3. ^ Classifica e risultati del girone 3 su el-pl.ch., su el-pl.ch. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  4. ^ Calendario e dettagli risultati., su el-pl.ch. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  5. ^ Giocata il 2 giugno 2013.
  6. ^ Calendario e dettagli risultati., su el-pl.ch. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).

Collegamenti esterni

  • (DEFR) Classifica e risultati su el-pl.ch/fr., su el-pl.ch. URL consultato il 16 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio